Via Calvario – di nome e … di fatto – rinominata “LA PISTA DEL CALVARIO”

VIA CALVARIO
ridente strada cittadina alla perifieria di Rionero Sannitico. Certamente una delle vie più caratteristiche del comune alto-molisano, dove si possono ammirare i vari stili architettonici e di alta ingegneria tecnologica: buche, massi, movimenti franosi, pali di legno, fil di ferro, cavi volanti di corrente, tubi acqua gocciolanti, escrementi di varia natura (umana e animale). Come dire: il BELVEDERE del paesello.
Per migliorare ulteriormente i confort e la bellezza di questa ridente strada, dal giorno 22.02.2010 l’illuminazione pubblica è stata dismessa: lo scopo è permettere agli abitanti di questa artistica strada di poter vedere meglio l’universo stellato.
A questo punto io non posso che ringraziare tutti voi che ci avete regalato la possibilità di vivere in modo dignitoso e sereno in una delle strade più belle di Italia. Ovviamente è giusto tassare ancor di più coloro, me compreso (Paolo Potena) che usufruiscono di tali benifici ed agevolazioni.
Grazie.


mi ricordo da ragazzino abbitavo li ,,tiravamo sassi senza sapere chi colpivamo??????
potrebbe essere un bel paesello. ma il comune si mangiano tutto PAPPONI e CAFONI?
ma di che ti lamenti... scii pure gratis! privilegiato!!!! 😀
eh si, è arrivata la neve !!!
Agli abitanti di Via Calvario viene offerta la possibilità di sciare su una delle piste più di moda di tutto il centro sud "La Pista del Calvario" !!!
Da ieri sera nevica e, giustamente, per preservare la Pista de Calvario gli spartineve non sono passati.
Più di dieci centimetri ... gli abitanti si stanno adoperando per battere la neve ... per domani sarà possibile sciare ed usare slittini ... attenzione ... se scivolate troppo vi ritroverete alla fonte dell'ammalato !!!
Eh eh eh, gli abitanti di Via Calvario, i soliti privilegiati !!! Entro fine settimana sarà pronto anche il servizio di risalita tipologia "Tacc' e Sola" ...
Che dire, grazie grazie grazie ... grazie per tutti questi servizi privilegiati ... grazie perchè sono fiero di pagare le tasse ...
Saluti
Paolo Potena
quando ero piccolo, lo strapiombo comunale che stava di fianco casa mia, visto che era pericolosetto.. fu arginato da una rete e pali di ferro da mio papà, che dopo aver chiesto al comune se poteva, l'ha costruita e montata a sue spese.
vogliamo parlare della luce? per 30 anni solo luca di vincenzo si può ricordare di quante lampadine abbiamo rimesso, come trampolieri, nei nostri vicoli, fino all'arrivo dei lampioni in epoca Ciummo(quando ce vo ce vo).
L'erba poi, quante volte l'abbiamo tagliata davanti casa
con questo cosa voglio dire... che è perfettamente giusto il fatto di lamentarsi per un disservizio, ma è anche umano, quando possible, arrangiarsi da soli perchè se il comune dovesse provvedere a tutti tutti gli imprevisti di un paese, forse non basterebbe un ventennio fascista di lavori.
sono vinz
Hai perfettamente ragione Vins...
infatti, prima di lamentarmi, IO ED ALTRI VICINI ABBIAMO PAGATO DI TASCA NOSTRA UNA PERSONA PER FAR TAGLIARE L'ERBA ... e non una volta !!!
Anche il sale durante il periodo invernale lo abbiamo comprato noi ...
Addirittura altri vicini si sono procurati a lore spese L'ASFALTO per tappare alla meglio quelle profonde buche presenti.
Per la luce purtroppo non era un problema di lampadine, bensì di impianto, e certamente lì non possono intervenire degli UMANI CITTADINI. Lo stesso dicasi per i tubi dell'impianto idrico che perdevano.
Per la caduta massi ... certo non si può pretendere che i CITATDINI si facciano carico dei lavori di consolidamento dell'area ???
Pertanto, se il tuo è un invito ... allora hai sfondato un portone già aperto da tempo ...
Saluti
no paolo, era una semplice considerazione, più che rivolta a te, rivolta a NOI intesi come "tutto il paese"
In via Calvario arriva il Metano ...
C'era il rischio palese che gli abitanti rimanessero isolati per qualche giorno.
Però grazie all'intervento dell'Ufficio Tecnico e del Sindaco è stato scongiurato questo pericolo.
Infatti è stato ridotto al minimo il disagio assisurando comunque una più che discreta sicurezza ed incolumità degli abitanti della zona.
Pertanto ringrazio nuovamnete l'Ufficio Tecnico ed il Sindaco ... quando ci vuole ci vuole !!!
Speriamo che il prossimo passo sia sistemare al meglio l'area eliminado tutte le pericolosità rendendo la zona più decorosa !!!
saluti
Paolo Potena
Ottimo
AAA --- nuovo aggiornamento per il TOMO TOM
Via Calvario non è più riportata nell'elenco strade, bensì nella lista DEPOSITI MATERIALI DI RISULTA !!!
Aggiornate gente, aggiornate.
Tutti gli abitantio erano in attesa della riqualificazione dell'area ...
... ebbene finalmente questo è avvenuto ...
... da ieri Via Calvario è stata riqualificata a DEPOSITO DEL CALVARIO (per gli intimi Deposito PontePanassutto o Deposito Asinara)
(foto aggiornate)
saluti
va beh, ma mica è molta roba... da quanto sta lì?
Ma chi è responsabile dell'area in questione? Mi sembra il caso di scrivere qualche riga, è passato troppo tempo, se è una ditta che sta riqualificando l'area ... o comunque sia, prima si scrive prima si risolve.
***
commento rimosso (vedi etiquette)
AAA - AGGIORNAMENTO STATO VIA CALVARIO
da lunedì scorso il MEGA IMPIANTO IDIRICO DI ULTIMA GENERAZIONE che sovrasta la zona anteriore del fabbricato iacp, purtroppo perde acqua a pisciarella.
Gli abitanti hanno immediatamente avvisato l'ufficio tecnico e l'amministrazione.
Risultato: a distanza di due giorni la perdita continua.
Certamente tutto ha un costo: flusso perdita = 12 litri/ora circa --- 1 giorno di perdita = 288 litri ----- TOTALE PERDITA DUE GIORNI 576 litri acqua
Domande: Chi cura la manutenzione della linea idrica volante? Chi pagherà questi litri di acqua persa?
Qualcuno giustamente ha fatto presente che si tratta di un nuovo servizio di IRRIGAMENTO DI VERDE PUBBLICO e che quindi gli abitanti del posto dovranno versare una sovrattassa per i SERVIGI RICEVUTI.
Saluti
Ma no, saranno buoni... vedrai che non vi faranno pagare niente in più 😉
X The Voice:
1) Educazione e Rispetto
2) La prox volta che provi ad insultare qualcuno della mia FAMIGLIA chiama anche me 334 911 84 41 - 0034 660 21 94 78 - coppola-andrea83@hotmail.com - coppola.madrid@gmail.com
A totale rettifica del mio post precedente...
il ringraziamento va ad EZIO il qualo si è accorto che era chiusa la chiave di arresto principale sulla tubazione comunale che arriva alle case popolari.
Qualche CGLN si è divertito a chiudere la chiave di arresto ... è vero il detto che dice "LA MAMMA DEGLI IMBECILLI E' SEMPRE "PRENA" !!!"
comunque sempre grazie al Sindaco che si è attivato immediatamente.
Questo dimostra che forse è arrivato il momento di sistemare tutta l'area chiudendo in modo adeguato quei tombini a cielo aperto che sono di fatto estremamente pericolosi.
saluti
Incominci a incutere terrore Paolo
03.04.2010 ore 13.57 ... E L'ACQUA TORNO' IN QUEL DEL CALVARIO
Un sentito ringraziamento al Sindaco che in meno di un'ora dalla segnalazione, ha attivato tutto il personale in servizio per il ripristino della fornitura.
GRAZIE
L'augurio ... BUONA PASQUA BAGNATA.
saluti
😀 Certo Paolè, puoi andare a casa quando e come vuoi
Qual'è il problema cmq? che ti hanno risposto?
adelio tu ridi ...
... ti vorrei vedere senza acqua per lavarti, per cucinare, per lavare i piatti, e ...
...per SCARICARE LO SCIACQUONE !!!!!
da perfetto rompiballe che sono, ho già informato gli interessati e spero che si attivino immediatamente per sistemare il tutto.
Senti, in genere dopo pranzo ho delle necessità corporali, posso usufruire dei tuoi locali attrezzati da toilette ???
ciao cugì.
ahahahahah Paolo, mi fai morire... ahahahaah
ULTIME NOTIZIE DA VIA CALVARIO ... LA VIA PIU' IN DI RIONERO
03.04.2010 ore 09.37 - E L'ACQUA NON FU PIU' !!!!
eehh si ... la luce è tornata ... MA L'ACQUA SE NE E' ANDATA !!!!.
Giustamente, non è possibile e plausibile che gli abitanti di Via Calvario usufruiscano di tutti i servizi contemporaneamente - TROPPA GRASCIA - !!!!
quanto tempo dovranno aspettare per avere l'acqua ???
se per la luce hanno dovuto aspettare lo scioglimento della neve, allora è lecito pensare che per avere l'acqua è necessario aspettare la stagione delle piogge ???
Oggi gli abitanti di Via Calvario hanno preparato la PASTA ALL'ACQUA FRIZZANTE !!!
L'augurio .... UNA BUONA PASQUA ALL'ASCIUTTO.
Saluti
Va beh ragazzi... ho tenuto il braccio alzato per quasi 12 ore, ma dopo l'operazione anti-parola credo sia necessario intervenire anche perchè non vorrei che qualcuno ne approfittasse data la posizione... stanno proprio come avvoltoi Alfo... 😀
La risposta è stata scritta ieri sera, quindi mancherebbero gli ultimi due commenti.
Besitos.
L'anonimato è decisamente potente... può preservare l'identità di una persona come mezzo di protezione oppure può essere usato per far uscire il peggio dall'essere umano.
Tenevo a precisare che non sono l'avvocato difensore di nessuno, non ho la minima intenzione di mettere la faccia al posto di altri, esprimo semplicemente ciò che sono considerazioni prettamente personali.
@Antonio
Inutile dirti che non condivido assolutamente i toni del tuo primo post, tuttavia tendo sempre a fare i dovuti distinguo e devo ammettere che il tuo ultimo intervento non è assolutamente da scartare.
Antonio o Mario (non Di Geronimo) che tu sia, non mi interessa conoscere la tua identità, ai fini del dialogo non cambierebbe una sola virgola, ho voluto semplicemente fare una battuta ad Erri, tutto qui.
1.Dissesto: non è un capitolo chiuso, tutt'altro. Ci sarà una sentenza del TAR il 14 Aprile.
2.Tasse e Servizi: perfettamente d'accordo.
3.Comune e Cittadini: mi riferivo al fatto che mi piacerebbe vedere maggiore partecipazione popolare con un crescente senso di "educazione civica". Vorrei che i Rioneresi sentissero il paese come un qualcosa che gli appartenga, facendolo più loro.
4.I "dici": non intendo chiedere fattura, non sono io colui che deve rispondere di una promessa fatta sotto campagna elettorale
5.I 2200 € : non credo che una simile cifra possa fare la differenza, così come dissi a Minichiello è lodevole ciò che anche lui aveva donato in passato, tra Polisportiva e quant'altro, ma non è in quest'ottica che a mio avviso si dovrebbe amministrare un paese
6.Critiche: è qui che probabilmente ci siamo scontrati. Io non reputo le tue osservazioni come critiche, bensì non condivido il modo poco gentile di spargere il dubbio con delle insinuazioni. Io non sono per un giustizialismo alla stato brado e parto sempre dal presupposto che si è innocenti fino a prova contraria, mentre in Italia in generale divampa la convinzione che si è colpevoli fino a prova contraria... questo non posso condividerlo, c'è una Signora Costituzione che dovrebbe farne da garante.
7.Il tuo "criticare" non mi da assolutamente fastidio, probabilmente non ci incontriamo esclusivamente sui toni, ma se il livello sarà come quest'ultimo tuo intervento, penso proprio che andremo d'amore e d'accordo.
8.Ultima parola: Alfo ha già fornito una risposta, mi spiace se do quest'impressione, ma se restassi in silenzio probabilmente vorrebbe dire che non avrei nulla da aggiungere. Piccola considerazione: se non replicassi non darei possibilità di risposta, non il contrario.
@The Voice
Ti chiederei semplicemente la cortesia di non usare determinati termini su Rionero24Ore, vorrei ricordati che si è discusso a lungo per un "imbecille".
A questo punto avrei due opzioni di saluto, scegli tu qual'è la più appropriata e, come disse Erri, puoi anche astenerti dal dirmelo.
1° Nel caso in cui la posizione alla quale ti riferissi fosse quella dovuta alla postura da scrivania e pc
Grazie per il consiglio, ma si vede che evidentemente non passiamo abbastanza tempo insieme per farti comprendere i miei ritmi.
Ricambio gli auguri per una Buona Pasqua, fai buon viaggio e torna presto.
2° Nel caso in cui la posizione alla quale ti riferissi fosse "a mamma d'agnello":
Concludo facendoti le mie più sentite congratulazioni per una finezza innata, non posso neppure paragonarti ad un animale perchè lo insulterei sicuramente.
Ricambio gli auguri, buona partenza... kissà che il buon Dio non ci aiuti questa volta...
E continuo ad essere ancora più confuso Antonio (sarà l'età che avanza).
Senza innescare una polemica o un tiro a bersaglio ma se uno prima dice una cosa e poi domanda se non era meglio farne un altra a me sembra implicito dire che la prima cosa fatta non va bene...e ti dirò di più anzi ti risponderò alla tua domanda. Penso che era meglio spendere i soldi per riparare buche o pagare un operaio per pulire le strade... ma al di là delle personali opinioni, va approvato il gesto.
Adelio occhio alle posizioni che the voice può essere pericoloso e poi è ancora presto per fare il Sindaco hahahahahah
Caro Alfonso, è vero ho premesso “nulla da obiettare sulle scelte degli investimenti” ma se leggevi attentamente al rigo 13 del mio post. Delle 14:05 si formulava una domanda e cioè riporto testualmente (la domanda è questa ma non si potevano utilizzare per un po’ di Asfalto per tappare qualche buca in quel di Paolo “via Calvario” )……… tu invece mi attribuisci la frase che è bel diversa, “e poi dici che era meglio spenderli per riparare le buche o comprare barattoli di vernice” cosi come l’hai scritta è un’affermazione!
Volevo rispondere a The voice, io penso che il cambio di marcia è avvenuto già da 9 mesi, il problema e che sono rimasti a FOLLE….
Ah dimenticavo Alfonso non ti preoccupare per le scuse, come se me le avessi fatte….
Viva il duce! hahahahaha Adè occhio a quella mano alzata. :ahah11 Viva il duce! hahahahaha Adè occhio a quella mano alzata.
... Alzo la mano e chiedo il permesso di poter parlare...
x adelio
ogni tanto alzati..non stare sempre nella stessa posizione..
la posizione ad angolo retto è deleteria per la schiena...
dimenticavo Buona Pasqua a tutti!! io parto...un besito
mmhhhh...
è si..il nostro sindaco ci ha donato tanti bei soldini..tutte spese del *** ...a questo poteva pure tenerseli... ma lui no.. deve dire si a tutti per fare bella figura... ci pagava qualche operaio per la pulizia del paese no?
il cambio di marcia non è avvenuto con i nuovi amministratori...povero paesello...sempre più brutto...più sporco...
Caro Antonio alcuni punti li condivido in pieno altri un po meno ma andiamo con ordine. Conivido il fatto che non si può piangere sul dissesto ma questo lo avevo detto anche tempo a dietro in qualche altro post. Condivido anche il fatto che non si deve comunque garantire i servizi al cittadino al di la del fatto di chi paga o meno le tasse. Non riesco a capire invece altri punti e cioè prima dici che non hai nulla da obiettare sulla scelta degli investimenti e poi dici che era meglio spenderli per riparare le buche o comprare barattoli di vernice..........
Altro punto è questa rimarcata idea che qui non si è liberi di criticare o fare considerazioni. Io ad oggi leggo e scrivo senza nessuna censura e se devo dire qualcosa ad Adelio o Antonio (semplici esempi) lo dico senza problemi. Si è vero Adelio vuole sempre l'ultima parola, almeno vedendo e leggendo i post, ma mi sembra che non ci siano cancelli o ostacoli a che ognuno possa replicare "all'ultima parola".
Infine una considerazione personale che è maturata frequentando di persona i rioneresi e leggendo i post di quelli che non frequento: SIETE UN PO TROPPO PERMALOSI
Come promesso eccomi qua!
Sono dispiaciuto per tanti motivi, uno e che non sapevo che oltre ad essere una persona che si agita facilmente sei anche ansioso, speriamo che fra un po’ non ci verrai a dire che ti facciamo venite anche gli attacchi di panico, poi sono dispiaciuto per Erri che devi essere scambiato per me, ma in fondo la verità la sappiano noi, (e cioè che nemmeno sai chi sono).
Per quanto riguarda il dissesto io se fossi in te lascerei perdere, ormai il dissesto è una cosa passata, non possiamo magari fra 3 anni ancora rivendicare il dissesto, e basta!
Poi per quanto riguarda i servizi del comune, sappi che a prescindere se c’è chi paga o meno la tasse, i servizi devono essere garantiti comunque, poi per chi non paga le tasse ci penserà chi di dovere e nelle sedi opportune.
Volevo chiederti, ma quando dici che ti auguri che il comune torni nelle mani dei cittadini, mica ci vorresti dire che fino ad ieri vi era una faida mafiosa a “Rionero” , se sai qualcosa illuminaci.
Veniamo ai conti…. Da premettere nulla da obiettare nella scelta degli investimenti.
Allora per la mostra fotografica permanente “DICI” 600,00 euro annullo filatelico “DICI” 1000,00 euro cartografia “DICI” 100,00 euro libri molise punico “DICI” 500,00 euro il resto prendiamo per cose utili, allora siamo a 2200,00 euro sempre come di “DICI” tu, la domanda è questa ma non si potevano utilizzare per un po’ di Asfalto per tappare qualche buca in quel di Paolo “via Calvario” o per la strada di Montalto, o ancora meglio per qualche gioco al “Parco Giochi di montalo”
La verità caro Adelio e che con 2200,00 euro ci sarebbero usciti di sicuro 2 barattoli di vernice per le ringhiere, lavoro tanto acclamato in campagna elettorale.
Comunque Caro Adelio tu puoi interpretarle come critiche, ma le mie sono considerazioni e sappi che non si vuole accusare nessuno però come dice anche Erri, noi che vi abbiamo dato il consenso vogliamo essere informati …… se questo è chiedere troppo ci risentiremo fra 4 anni.
Io credo che se domani andassimo al voto, questa tornata se l’aggiudicherebbe Minichiello.
Comunque se il mio “criticare” da fastidio tolgo il disturbo, l’unico problema e che uno come te che vuole sempre avere l’ultima parola, no darà mai la possibilità di replicare.
Anto... aspetto con ansia...
Non ci sto capendo niente. Ma questo sito da fastidio a qualcuno? Forse c'è troppa libertà di pensiero? Io proprio non vi capisco.....
Rispondendo sui programmi elettorali, penso siano la base di un programma e di certo hanno una grande valenza. E' un metro di giudizio sull'operato di un'amministrazione, anche perchè se dopo 5 anni non si è fatto nulla di ciò che era riportato sul programma elettorale, penso che difficilmente le persone porranno una ulteriore fiducia.
Caro Erri sono davvero amareggiato per la tua decisione di non scrivere più, ma sinceramente parlando non è che ne abbia tanto capito le motivazioni.
Con molta probabilità mi hai gentilmente invitato a non rispondere, ma non posso lasciar cadere una simile discussione e tali accuse nel vuoto.
Al tuo post del 30 Marzo delle ore 17,43 , quello in cui hai tirato fuori la questione “stipendio”, mi sembra che ti avessi risposto in maniera abbastanza tranquilla e garbata, pertanto devo supporre che ciò che ti ha dato particolarmente fastidio non sia stato l'argomento, bensì i vari commenti successivi.
Fammi capire... io mi appiccico con Antonio e ti offendi tu? A questo punto o devo supporre che tu ed Antonio siate la stessa persona oppure davvero non capisco più niente... ma veniamo al dunque.
Mr. Antonio mi ha scritto:
“caro Adelio ma credi che teniamo scritto Giocondo in fronte!!!!……
perchè non li cacci dalle tue tasche? E poi sei proprio sicuro che l’illustrissimo Sig. Sindaco da il 50%…… Dimostracelo…!”
Non mi sembra che abbia accusato te o qualcun altro, quindi dato che ancora non ho perso del tutto il senno della ragione, la frase era a dir poco provocatoria ed offensiva.
Tralasciando il fatto che, caratterialmente parlando, mi innervosisco come pochi quando vedo una totale mancanza di educazione da parte del mio interlocutore, sfido chiunque (pertanto anche te) a metterti per un secondo nei miei panni: non te la saresti presa?
Probabilmente avrò fatto male ad alzare i toni, ma cosa vuoi farci... sarò ancora un essere umano.
Da lì tutta la discussione si è sviluppata di conseguenza e, scusami davvero tanto, ma vorrei chiederti: dove ti avrei offeso? Io vi ho riferito quanto sapevo, vale a dire ciò che è stato detto durante l'ultimo consiglio comunale, del 50 % dello stipendio devoluto al paese. Voi mi avete detto, a dir poco con tono stizzoso, che non era vero, che volevate le prove, che non vi fidavate.
Dato che ero stato io ad aver tirato fuori una simile affermazione, mi sono sentito in obbligo morale di chiamare il Sindaco e chiedere spiegazioni.
A questo punto, con dati alla mano e dopo avervi riferito il tutto, ora mi si accusa di essere di parte, di non dare spazio alle persone, che addirittura avremmo bannato moralmente Anna? Ma siamo davvero impazziti? Non capisco per quale astruso motivo io dovrei tacere, non esprimere ciò che penso ed astenermi, di conseguenza, dalle discussioni mentre tutti gli altri sarebbero liberi di dire ciò che vogliono? Sarò fatto male io, ma qui volete una dittatura...
Che ognuno faccia le proprie considerazioni personali, che ciascuno di noi rifletta con la propria testa, ma che non mi si venga a dire di tacere caro Erri, io dico sempre ciò che penso e non sarà certo un anonimo o tu a farmi cambiare atteggiamento.
Grazie e buona serata a tutti
@Mario
Grazie mille per gli auguri e ricambio.
Condivido la tua analisi.
A Quanto pare, finchè c'è da lodare codesta amministrazione siamo tutti contenti, poi quando si chiede di rendere conto di qualsiasi operato sempre della stessa amministrazione, allora cadiamo tutti nelle "bassezze" si alzano gli scudi da tutti i fronti, e qui mi tornano in mente tante parole dette dalla giovane Anna. Caro Adelio nessuno ti ha incaricato di chiamae il sindaco per farti "notificare quanto speso" è stata una tua iniziativa e come tale va considerata, anche perchè come ha fatto tante volte che ha chiarito altri argomenti di persona il sindaco poteva farlo anche stavolta, evidentemente ha ritenuto opportuno di rimanere in silenzio. Per togliere ogni dubbio, penso che il sindaco, sia una persona onestissima e penso inoltre che se commette degli errori lo fa in buona fede al contrario di altri che lo hanno preceduto. Detto questo consentitemi di fare due domande:
1) i programmi elettorali servono a qualcosa?
2) dobbiamo tener conto di cio che si dice in campagna elettorale?
se qualcuno riterra opportuno rispondere è libero di farlo. (Adelio stavolta non bisogna difendere nessuno quindi puoi anche sorvolare).
Tempo fa ho promesso a me stesso che non avrei assistito mai più ad un consiglio comunale, oggi prometto che non scriverò più, su questo sito, dato che noi siamo coloro che sono poco informati e sparano a zero sulle persone, quindi lascio la parola a tutti voi e le cose andranno meglio per il paese visto che pian piano i rompiscatole si tolgono dai piedi.
Per quello che mi riguarda io non mi schiero da nessuna parte, mi piace che le cose vengano fatte alla luce del giorno, e penso di averlo dimostrato più volte criticando a destra e asinistra e lodando a destra e a sinistra a secondo delle situazioni. Comunque contunuerò a leggere i tanti argomenti trattati in questo sito e mi auguro che si arrivi alla maturità di capire che se si critica non necessariamente si è contro, e soprattutto si ha il diritto i criticare quando si è dato il proprio consenso, e soprattutto si criticano le persone con le quali si è sicuri di poter avere un confronto e non quelle persone con le quali sai benessimo che perdi solo tempo. Per chiudere il discorso vorrei consigliarvi di togliervi di dosso la paura di determinati personaggi a Rionero hanno fatto il bello e il cattivo tempo perchè altrimento il salto di qualità non lo faremo mai e fra 5 anni faremo un salto indietro di 15. Considerate che questo è solo uno pensiero ada alta voce non voglio insegnare niente a nessuno.
Si é parlato tanto...........
Tante idee buone e meno.........
Critiche anche troppe.
Solo una curiosità,ma di tutto quello che si é discusso in questi ultimi mesi..........si sta o meglio si é realizzato qualcosa concretamente........
Capisco le difficoltà ma proprio quando si é in difficoltà che si fanno le cose migliori.
Aguro a tutti una BUONA PASQUA.
Nessun problema Adelio, il costo e' puramente simbolico e preciso che non e' uno sconto, ma il minimo che il nostro sindaco avrebbe accettato di pagare, desiderava donarla e pagarla. Il valore della cartografia si aggira intorno ai 400 euro in quanto il lavoro richiede molte ore per essere realizzato e poi vi sono i costi del materiale.L'avrei donata volentieri al nostro comune ma ho dovuto accettare il pagamento anche se in forma simbolica.
ade... faccio come fai tu. ti rispodo stasera.... faccio anche io due conti.
Come promesso ho chiesto al Sindaco di confermare quanto avevo detto poc'anzi...
Stipendio percepito da Luglio a Novembre : totale 5 mesi per 1.041 € netti = 5.205 €
- Mostra fotografica permanente : 600 €
- Annullo filatelico, cartoline, francobolli: 1.000 € di cui ne sono rientrati 400, pertanto passivo di 600. Tutto il materiale rimanente è stato donato alla Pro-Loco per i successivi guadagni.
- Cartografia: prezzo super scontato di 100 € (Marghe, se vuoi elimino questa voce, non vorrei farti avere casini con altri clienti)
- Sito Internet: 80 €
- Libri Molise Punico: solo parte venduti, saldo negativo 500 €
- Spese varie di cancelleria e di ordinaria gestione: 200 €
- Manifesti consiglio comunale : 60 €
Totale: 2.140 € donati
Il Sindaco ha tenuto a precisare che non ha segnato tutte quelle spese correnti che si trovano ad affrontare quotidianamente, ma dato che si è così pignoli provverà a farlo, oltre a volermi ribadire che ciò che è stato promesso in consiglio comunale circa il Bonus Bebè verrà regolarmente erogato.
Non so che altro dirvi... questa è l'ultima volta che mi presto a simili giochetti, in futuro se davvero siete interessati prendete il telefono e fatela voi questa triste figura, ma prima di sparare a zero sulle persone senza essersi adeguatamente informati.
Perfettamente d'accordo.
ah certo Adè, figurati.
abbiamo dei falegnami e dei marmisti, dei fabbri e degli artigiani edili in gamba, non vedo perchè dare soldi a estranei.
il paese ha dei servizi e vanno utilizzati.
non perchè io fortunatamente lavoro in paese ma anche per la dignità di queste persone che si alzano la mattina presto per garantire a tutti il loro operato
@Ami
Io speravo di coinvolgere gli artigiani proprio per renderli partecipi della vita di paese e , perchè no, anche come motivo di vanto e "vetrina" agli occhi dei forestieri, ma se la soluzione è quella proposta come "offerta" va bene uguale, solo che preferirei che i soldi restassero in paese senza andarli a regalare in giro per l'Italia.
@Alfo
Condivido in pieno, se avessimo voluto amministrare penso che il minimo sarebbe stato presentarsi alle elezioni, io nel mio piccolo cerco soltanto di tirare fuori qualche idea che reputo possa essere interessante
@Erri
Piccola considerazione: dato che il paese ha davvero poco di caratteristico, ed è vero, allora perchè non sfruttare l'occasione della "ricostruzione" per renderlo un pelino migliore dello standard che c'è in giro? Le altre realtà, tanto per fare un confronto, non è che nascano dall'oggi al domani con tutto bello che pronto impacchettato, ma si formano una propria identità passo dopo passo.. ma la mia è solo una semplice considerazione personale.
@Antonio
Finalmente stamani (31 Mar) c'era una giornata meravigliosa a Como dopo settimane di pioggia. La luce che alle 7 di mattina entra in cucina è davvero un qualcosa di meraviglioso, tant'è che mi era immediatamente venuta in mente la canzone “C'è il Sole” di Eduardo De Crescenzo.
Così, dopo essermi lavato e preso i soliti due caffè, metto su il cd, faccio partire la canzone ed apro le email: grassetto := notifica di risposta
Vediamo chi ha scritto (penso tra me e me) ed ecco che leggo il tuo post... devo essere sincero, mi hai fatto quasi dimenticare la sensazione che stavo provando, poi tra un “ma chi se ne frega” ed altre considerazioni prettamente personali che evito di esternare, rimetto il cd, cambio sito ed esco a lavorare.
Premesso che dubito che ti dispiaccia far agitare le persone, vediamo di rispondere puntualmente a distanza di quasi 14 ore dal tuo intervento (vedi come sono stato bravo? Questa volta ho aspettato... 😉 )
1)Di medici e avvocati... parlo ovviamente per esperienza personale, se non ci credi posso assicurarti che il problema è soltanto tuo
2)Per quello che paghiamo... prima di tutto è da andare a verificare se davvero tutti pagano le tasse o meno, ma a prescindere da questo probabilmente ti dimentichi che la causa di un possibile dissesto, ed io continuo a ribadire il concetto di “3 mln di € di passivo”, non sono dovuti a questa amministrazione, ma con altrettanta probabilità ti sei perso via 10 anni di gestione ed arrivi con un po' di ritardo
3)Perchè gli artigiani dovrebbero farlo... per il semplice motivo che, da persone mature, dovrebbero comprendere la fragilità in cui versa il nostro Comune in questo periodo e perchè mi auguro che il “comune” (virgolettato) torni nelle mani dei cittadini come parte attiva di tutta la società, ma mi rendo conto che questi sono pensieri ostici da comprendere
4)Di certo non sarò io ad andare dal Sindaco a chiedergli la busta paga e pretendere di giustificarmi come ha speso ciò che ha percepito legittimamente, ma se non sbaglio (correggetemi se sbaglio) c'è stato un annullo filatelico, delle stampe di quadri ed una cartografia, ma non temere... domani mattina cercherò di darti dei numeri dettagliati (ma rimane pur sempre un fatto molto triste di una bassezza immane)
5)Ovvio, la responsabilità è sempre del Sindaco... mi domando perchè non licenziare un po' di dipendenti, tanto se il loro lavoro spetta comunque al primo cittadino...
6)Pensiamo al nostro Comune... io lo sto facendo anche nel concreto, tu invece cosa fai per Rionero Sannitico oltre a criticare?
non è solo esperienza Ade è il fatto che in questo paese sono numerose le persone che credono di avere solo diritti senza doveri.
il caso classico che ti ho sempre citato durante le nostre chiacchierate è quello delle feste; quelli che non danno un euro hanno il diritto ovviamente di non aderire, ma poi si sentono in dovere di predicare e criticare.
i professori, come li chiamo io, dovrebbero fare un minimo di esperienza e mettersi a giudizio del popolo come noi abbiamo fatto per anni. comunque....l'idea delle targhe che riportano le vie del paese è meravigliosa.
se per ogni via qualcuno offrirà una targa come me e Erri, non credo ci siano troppi problemi
Volevo solo dire che non sono scomparso, ma non ho tempo di rispondere prima di stasera.
Condivido l'osservazione di Amico che di esperienza ne ha da vendere...
effettivamente la toponomastica è una cosa seria..pensiamo ai postini nuovi che ogni tanto vengono.
bene, quella del Villaggio UNRA la offro io senza troppi problemi.
però non ho tempo da dedicarci.
quando sarà basta che venga contattato.
erri, la questua per il paese equivarrebbe al suicidio di chi la farebbe......
Si continua sempre e solo a fare polemica...Vanno lodati entrambi i pensieri e cioè sia quello di mettere in evidenza il problema toponomastica a Rionero e sia l'idea di far collaborare i nostri artigiani. Rimango però dell'opinione che tutto questo lo si può "far notare" all'amministrazione e che non siamo certo noi a dover decidere cosa fare o non fare....
Io ne aggiungo un'altra di idea che potrebbe risolvere il problema: si può chiedere alla forestale di Monte di Mezzo di serigrafare su legno le vie comunali perchè hanno sia la materia prima he le attrezzature. In settimana dovrei vedere il Sindaco cosi da conoscere anche la sua posizione e quella dei suoi collaboratori.
Forse stiamo travisando le cose, io non pretedno che il Sindaco rinunci al suo stipendio, io ho solo ricordato un PROMESSA fatta da entrambi i candidati una sera di maggio del 2009 in Piazza della Repubblica a Rionero Sannitico, nei comizi elettorali, pensavo che coloro che salivano al casa rosada come il nuovo, avrebbe perlomeno mantenuto le promesse fatte agli elettori (almeno quelle che si possono mantenere, e questa è una di quelle) e sinceramente pensavo che ciò fosse stato fatto, invece oggi scopro che così non è, ma siccome non condanno nessuno senza prove certe chiedo al sindaco di chiarire la situazione, o meglio se ciò che ha riferito Adelio è vero oppure no, se invece ha mantenuto la promessa chiedo di farci sapere cosa è stato fatto con il suo stipendio a parte le 50 € per il sito (evito di ricordarvi una promessa in merito fatta sempre in un comizio).
Per quanto riguarda la segnaletica toponomastica, ho un'idea!! siccome una tabella classica delle dimensioni 20 x 60 con indicazione della Via costa circa 40,00€ Quella di "Via Pace" la offro io, il Comune deve decidere solo come realizzarla in modo che se altre verranno realizate almeno siano uguali. Lasciamo perdere le cose caratteristiche, siamo un paese che di caratteristico non ha più niente nemmeno le persone.
Infine vorrei chiedere ai givani che girano per le case a fare la "questua" per le varie festicciole di paese di creare non un comitato feste ma un comitato per Rionero, magari mettendo da parte qualche tarantella e fare una "questua" per sistemare qualcosa per il paese anche chiudere una buca su una strada secondo me è più nobile e duraturo. Ovviamente per tutto il rispetto per i santi, le messe e chi ci mette l'impegno.
Mi dispiace farti agitare, comunque adiamo per ordine;
1) di medici e avvocati che offrono prestazioni o consulenze gratuite io non ne conosco, ma addirittura ti voglio ricordare che in italia la sanità è un diritto per il cittadino (per cui non dobbiamo ringraziare NESSUNO) e per gli avvocati sempre in italia esiste Il gratuito patrocinio e' un beneficio previsto dalla Costituzione (art. 24 Cost.).
2) Dici, troppo comodo voler pretendere sempre senza mai nulla dare in cambio, Ma prendere cosa? Tu credi che per quello che paghiamo di tasse ci vengono resi servizi adeguati? Per quello che paghiamo non dovremmo tenere strade con buche, lampioni in cassa integrazione, ecc. ecc.
3) Ma spiegami TU perche gli artigiani dovrebbero farlo? Alla collettività di Rionero spetta di diritto quello che dovrebbe essere offerto.
4) Che non avessi parole per la mia affermazione riferita al il 50%……del Sindaco ne ero certo…
5) Per il fatto che abbia donato il costo del sito ufficiale pari a 50€, non credo che in cassa non vi erano 50 euro, diciamo che chi doveva rinnovare con il versamento aveva la testa tra le nuvole, e comunque sia, la responsabilità è sempre del Sindaco.
6) Per quanto riguarda la tua ultima affermazione, Pensiamo al nostro Comune, non usciamo fuori dal seminato…..
Bene sono daccordo con Adelio, e vi risparmio perche' un carrettiere in confronto a me si vergognerebbe degli aggettivi che userei per rispondervi; detto questo cari signori vi informo che nelle vie piu' signorili di molte citta' e comuni si decorano piastrelle artistiche con i nomi delle strade e magari con bei colori io l'ho fatto e mi sembra un'ottima idea, ma anche su altri materiali e magari con mosaico, detto questo qui tutti la mattina si rimboccano le maniche, e non si pretende niente, si da per ricevere o almeno per gratificarsi e fare qualcosa di bello, ci metteremo all'opera per le tabelle, ma da domani cari soliti chiacchieroni ignoti, prima di parlare con persone con un'identita e dignita' palese, presentatevi o andate a quel paese!
... hmmm ... caro Antonio, mi padre e mio nonno prima di lui mi hanno sempre detto di dover contare non fino a 10, ma 100 prima di rispondere in "stato di agitazione", ma questa volta lo sfizio non me lo leva proprio nessuno.
Ti vorrei ricordare che esistono tanti modi per poter operare nel sociale, uno di questi consiste nell'offrire alla collettività la propria professionalità a costo zero.
Ci sono medici che offrono consulenza a titolo gratuito, avvocati che prestano i loro servigi senza richiedere una sola lira in cambio, così come tutti quei ragazzi e un mondo intero all'interno della società stessa che offrono se stessi ad altri ricevendo, il più delle volte, solo critiche e pochi elogi, ma continuano a farlo non perchè si reputano "fessi", bensì perchè capiscono che nel profondo il donarsi agli altri fortifica l'uomo più di quanto possa fare una parcella ben pagata fiduciosi, probabilmente, in un mondo migliore.
Vorrei anche farti notare che nel mio piccolo "cerco", e dico "cerco", di restituire qualcosa ai miei compaesani attraverso questo portale, che a voler stimare ti posso assicurare che non varrebbe soltanto qualche centinaia di euro, pertanto la domanda nasce spontanea:
- Per quale oscuro motivo ciò che fanno in tanti non dovrebbe essere fatto da altri?
Ribadisco ancora una volta il concetto: troppo comodo voler pretendere sempre senza mai nulla dare in cambio.
Ora, con tutto il dovuto rispetto, mi spiegheresti quali "costi esorbitanti" dovrebbero accollarsi gli artigiani nel mettere a disposizione la propria professionalità per il bene della collettività? Se non ti preoccupi per il "mancato guadagno", suppongo che ti riferisci al costo del materiale quale una tavola di legno su cui incidere il nome di una via? Non ho davvero parole.
E non ho parole neppure per la tua affermazione successiva:
"E poi sei proprio sicuro che l’illustrissimo Sig. Sindaco da il 50%…… Dimostracelo…!"
Siamo proprio una società che è caduta in basso.
Premesso che "il Sig. Sindaco" ha tutto il diritto di percepire uno stipendio come chi prima di lui ed ipotizzando per assurdo (perchè non è così) che abbia anche solo donato il costo del sito ufficiale pari a 50€, anzichè dire "grazie" per aver fatto risparmiare al Comune una simile cifra per qualche astruso motivo ora lo si "pretende"?
Ed ancora per curiosità, tutto questo "senso civico", dove lo nascondi quando vieni a sapere degli stipendi dei politici regionali, fosse anche dei sindaci di realtà più grandi, o meglio ancora quando leggi (se leggi) dalla Corte dei Conti che la corruzione oggi ammonta a roba come 60 miliardi di euro?
Non posso usare una frase di Berlusconi perchè ormai è inflazionata, ma qualcuno forse si dovrebbe davvero vergonare.
oltre alle tasse comunali alle stelle, adesso vogliamo mettere le mani in tasca agli artigiani per dei segnali, caro Adelio ma credi che teniamo scritto Giocondo in fronte!!!!......
perchè non li cacci dalle tue tasche?
E poi sei proprio sicuro che l'illustrissimo Sig. Sindaco da il 50%...... Dimostracelo...!
La proposta è decisamente valida, ma se non sbaglio Ferdinando già demanda il 50% del suo stipendio, i gettoni dubito che possano fare la differenza.
Perchè invece non si chiede ai tanti artigiani di Rionero di donare poco del loro tempo per una segnaletica magari più "paesana e artigiana" (senza dover spendere necessariamente un boto di soldi e darli a terzi) ma che dia sicuramente più valore al paese rispetto ad un cartello standard? Proposta buttata lì, come hai giustamente fatto notare tu anche questo serve a cambiare il volto del paese, allora perchè non renderlo "caratteristico"?
Oggi ho provato ad andare in Via Calvario ma non l'ho trovata.
Mi sono reso conto che siamo l'unico o comunque uno dei pochi paesi a non avere una segnaletica toponomastica, allora vorrei chiedere al Sindaco di utilizzare qualche stipendio (visto che in campagna elettorale ha proclamato la rinuncia a tale onorario magari unito ai gettoni di presenze del consigliere Minichiello) per apporre tale segnaletica, in modo che soprattutto i forestieri ma anche i rioneresi possano conoscere in quale angolo del paese si trovano.
E' poco ma anche questo serve per cominciare a cambiare volto di un paese.
Bene ragazzi l'assessore e' stato di parola aveva detto lunedi' e cosi' e'stato, c'e' da ben sperare anche per il resto. :ahah2
dopo 36 giorni E FU LA LUCE ...
... per uscire ho messo gli occhiali da sole ... non sono più abituato a cotanta luminosità !!!! ahahahahah
saluti
Bellissimo Ronin! Ahahahahah
Paolo guardati questo video dal titolo: "Live in Campobasso vol 1-2-3-4"
http://www.youtube.com/watch?v=hLnc6Vifh1s&feature=related
..............tutto il molise è un Calvario!
Ragazzi, mi risulta esserci un imprenditore napoletano che sta facendo i lavori in via calvario, perche' non chiedete spiegazioni all'ufficio tecnico comunale ? Ritengo sia piu' pratico che disperarsi o no?
nooo ce ne sono altri ... e tanti altri sono in bilico !!!!!
Comunque, sasso o non sasso, quello che è palese è che:
" C'E' SOLO DISPREZZO E NON CURANZA VERSO QUEI CITTADINI ONESTI CHE CERCANO DI FAR DIVENTARE RIONERO UN PAESE MIGLIORE"
EVVIVA L'ABUSIVISMO, EVVIVA I RICATTATORI, EVVIVA I LADRI, EVVIVA LA DELINQUENZA ... forse dopo questa "osannazione", i cittadini di via calvario saranno rispettati di più (chissà) !!!!
domanda: ma il sasso è quello della foto? perchè è datata 2008?
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA
dopo 30 giorni VIA CALVARIO E' ANCORA AL BUIO ED I MASSI SONO ANCORA LI'.
A RIONERO SANNTICO I DELINQUENTI HANNO PIU' DIRITTI E SONO RISPETTATI PIU' DEGLI ALTRI
VVVVEEEEERRRRGGGGGOOOGGGGGGGNNNNNAAATTTTTEEEEEEVVVVVVIIIIII !!!!!!!!!!!!
Però non ho capito una cosa... tempo fa, se non ricordo male, proprio sotto campagna elettorale si disse che quel discorso della vendita da parte del comune non si sapeva bene se fosse stata legittima o meno.
Se la memoria non m'inganna si parlava della striscia laterale a casa vostra, ma la particella non era ancora stata divisa, quindi praticamente si andava ad acquisire anche il suolo delle vostre case e, in più, il Comune vendette un suolo che ancora non possedeva...come si è risolta la situazione? Sei riuscito a trovare la delibera, tutti gli atti, etc etc?
Adelio hai perfettamente ragione.
Infatti gli abitanti di Via Calvario stanno ancora aspettando gli effetti di ciò che si è deciso l'anno scorso.
Tra il 20.03.2009 ed il 30.03.2009 (non ricordo bene il giorno) il Comune attraverso l'Ufficio Tecnico ha venduto all'asta la zona antistante lo stabile IACP (lo stesso IACP ha dato il terreno in questione al Comune, non so a quale titolo, vendita o regalo). L'impegno dell'acquirente era di eseguire entro 60 giorni dall'acquisto i lavori di riqualificazione di tutta la zona secondo un progetto redatto dallo stesso Ufficio Tecnico (parcheggi, marciapiedi, verde pibblico, muri contenimento, asfalto nuovo, illuminazione, ecc).
Allora vorrei sapere alcune cose:
1) il terreno è stato venduto, quando?
2) se si quali problemi gravosi hanno di fatto bloccato la riqualificazione dell'area?
3) Le segnalazioni che il sottoscritto ha fatto, a cosa sono servite?
4) Quali azioni ha intrapreso l'Amministrazione, o quali vuole intraprendere per rendere la strada meno "ridicola"?
Siete tutti invitati questa sera nella buia Via Calvario: è possibile ammirare un cielo meravigliosamente stellato!!!!
Saluti.
miracoli economici non esistono, ciò che si decide oggi avrà impatto solo tra qualche anno.
A Rionero si parla tanto di turismo......ma mi volete spiegare, come fa una persona che non sia di Rionero, a trascorrere le sue vacanze in un paese ridotto in queste condizioni.
Vedere le strade ridotte un queste modo fa male.
Le tasse AUMENTANO ma i servizi rimangono gli stessi anzi in alcuni casi peggiorano.
LA STRADA E SBAGLIATA IN TUTTI I SENSI........................