Risposta al comunicato della minoranza del 29 ottobre 2010
Pubblico così come ricevuta la
Risposta al comunicato della minoranza del 29 ottobre 2010
Caro Adelio, invio a te e a tutti i lettori di Rionero24ore le considerazioni sul nuovo comunicato stampa della minoranza. Con rammarico apprendo che, a tuo avviso, il “Rapporto cittadino/istituzioni è oramai venuto totalmente meno” e sono sicuro che riusciremo a dimostrare, ancora una volta, che questa Amministrazione è sempre al servizio dei cittadini, il cui rapporto non si basa solo sulle risposte sul web (attenzione, non sto dicendo che non siano importanti!) ma soprattutto con il contatto quotidiano che ognuno di noi ha con i rioneresi con i quali ci confrontiamo, sia presso la sede comunale sia nelle piazze, ascoltando le richieste di tutti, senza alcuna distinzione. Il fatto poi che non tutte le richieste possano essere evase non vuol dire che non vengano vagliate.
Purtroppo, ma questo non tutti forse lo hanno ancora metabolizzato, il nostro comune vive un momento estremamente difficile ma non perché un gruppo di amministratori ha “imposto” il dissesto alla popolazione, bensì perché il dissesto dichiarato, inevitabile, era l’unica soluzione possibile per tenere in vita un paziente collassato.
E veniamo alle considerazioni sul comunicato. Nella prima parte si parla di rassegnazione, si scrive: “siamo tenuti a farci carico dell’aumento di aliquote e tariffe dei servizi forniti dal Comune…”. Beh, se si considera l’Ente comunale come una famiglia in cui ci sono entrate e uscite e di cui ogni rionerese fa parte, mi sembra ovvio che si debbano pagare delle aliquote e tariffe che, attenzione, non sono state aumentate solo per via del dissesto ma sono state adeguate in base anche agli indici che la legge impone. Certo, se nel corso degli ultimi dieci anni l’adeguamento fosse stato costante e graduale adesso non ci troveremmo a parlare di tariffe triplicate e, di sicuro, non avremmo un deficit così grande da sanare, ma questa è un’altra storia.
Torniamo a noi. Con la delibera di Consiglio Comunale n.10/2010 (che vi invito a leggere attentamente) non si è fatto altro che adeguare ai tempi attuali un’imposta che prevede un adeguamento annuale. In sede di Consiglio si aprì un democratico dibattito per stabilire il momento dell’applicazione della nuova tariffa. Ci sembrò cosa giusta applicarla da quel momento in poi, salvaguardando chi aveva già presentato una domanda prima dell’11 febbraio 2010 e qui abbiamo commesso un errore perché l’art. 16, comma 3 del DPR 380/2001 espressamente prevede che “La quota di contributo relativa al costo di costruzione, determinata all’atto del rilascio, è corrisposta in corso d’opera, con le modalità e le garanzie stabilite dal comune, non oltre sessanta giorni dalla ultimazione della costruzione.” Riconoscere un errore è sempre motivo di forza e non di debolezza ed abbiamo deciso, con delibera di giunta N.68 del 13/10/2010 di modificare, solo nella parte finale, il deliberato di febbraio.
Questi i fatti. Le conseguenze? Ai cittadini cui è stato rilasciato un permesso di costruire dopo l’entrata in vigore della delibera è stato avviato un procedimento nel quale si comunica che, durante il prossimo consiglio, la parte finale della suddetta delibera verrà stralciata, e si adegueranno i costi con le nuove tariffe.
Sul “film” girato dalla minoranza faccio le seguenti considerazioni: se avessimo voluto favorire un amico non era più semplice concedergli il permesso prima di aumentare le tasse? Visto che sono così vigili e attenti perché in sede di Consiglio non hanno chiesto l’immediata applicazione delle nuove tariffe senza salvaguardare chi aveva già presentato domande prima dell’11 febbraio? Era necessario dare tutta questa risonanza all’evento in considerazione che il comunicato è stato pubblicato su tutte le testate regionali e la denuncia alla procura è stata presentata dopo l’avvio del procedimento dello scorso 13 ottobre?
Mi sbilancio: non si può certo dire che questa amministrazione faccia i propri interessi personali, non sarebbe credibile dire che qualcuno di noi amministra per il proprio orticello e allora si prova ad insinuare che vogliamo favorire qualche amico di turno il tutto con lo scopo, non celato, di far saltare qualche ingranaggio tra il gruppo di maggioranza. Basta leggere il passaggio finale del comunicato “… possibile che l’intero Gruppo di Maggioranza sia appiattito sulle posizioni della Giunta? Come si può sopportare che, a seguito di un acritico appoggio, i Consiglieri di maggioranza consentano un comportamento tanto lesivo degli interessi del Comune e tanto in contrasto con quanto propagandato in campagna elettorale?…” per ipotizzare le possibili cause del mal di pancia dell’opposizione: Rionero è amministrato da un gruppo coeso, le decisioni si prendono sempre in 9 e la perfetta armonia a qualcuno può dar fastidio.
Nell’attesa, dopo un anno e mezzo, della prima proposta costruttiva da parte del gruppo di ostruzione, pardon di opposizione, invio a te e a tutti i lettori un abbraccio e mi complimento vivamente per lo spessore del sito e degli argomenti trattati. Ad Maiora!
Rionero Sannitico, 01/11/2010
Ferdinando Carmosino


Grandissimo Ferdinando! E' così che vogliamo la nostra amministrazione, questa è la "svolta" che ci aspettavamo 😉
Riguardo agli anonimi, non so se qualcuno c'ha fatto caso, ma ormai ho adottato una politica del tutto personale: se è degno di nota, rispondo... altrimenti lo lascio morire lì dov'è.
Buona continuazine a tutti
Solo oggi sono riuscito a registrarmi
e sono felice di averlo fatto perché cercherò di rispondere, più o meno quotidianamente, alle domande e anche alle "provocazioni" che arrivano dai cittadini.
Anche dai commenti degli "anonimi" ci sono dei consigli da ascoltare, magari tra una illazione e l'altra, e cercherò di far tesoro di tutto, per i prossimi 3 anni e mezzo, perché la mia "missione" di medico continuo a svolgerla con estrema passione. Però, scusate la franchezza, non apporre la firma ad alcune dichiarazioni, leggere o pesanti che siano, è a mio avviso indice di debolezza, fermo restando che nessuno, tantomeno il sottoscritto, ha il diritto di giudicare chi si nasconde dietro uno pseudonimo o un anonimato...
Invece io mi chiedo, se potessimo avere una maggioranza forte ed una opposizione decisa, quanta strada potremmo fare, tanta mi rispondo, ed allora ben venga e presto, perchè da noi si è sempre vista una sola forza da un lato o dall'altro, quantomeno lo si vede chiaro ora, è la forza è lo spessore delle persone che fa la differenza, la cultura, la conoscenza, l'esperienza ed anche il coraggio, tanto, ma aggiunto a tanta voglia di fare e di andare sempre avanti, con l'umiltà di riconoscere quanto è stato fatto ed anche di quanto ancora c'è da fare. Io penso che è tempo per chi ha un'altra missione nella vita che la abbracci e lasci il campo, con questo gesto avrebbe tutta la nostra stima, l'appoggio e la comprensione.
Con affetto e che Dio mi perdoni se queste parole sincere portano dispiacere.
Caro sindaco credo cha vada elogiata la tua disponibilità a rispondere ai quesiti che vengono posti a coloro che amministrano questo paese in cui io non mi riconosco più, credo che su di te, forse si erano riposte tante speranze di cambiamento, voltare pagina, la delusione di ritrovarsi con un gruppo di persone che amministrano solo in modo diverso ma con lo stesso fine del tuo precdecessore, è tanta. Però io una spada a tuo favore la spezzo dicendo che la tua è buonafede ma le quattro persone che ti circondano di buonafede ne hanno davvera poca.
Sulla famosa delibera non la racconti giusta, e cerchi imperterrito a prenderci in giro pensando che abbiamo tutti l'anello al naso, ma non è così lo sanno tutti perchè la delibera è stata modificata, c'è stato un architetto che per mesi si è messo in piazza a dirvene di tutti i colori sull'aumento degli oneri di urbanizzazione.
Su questo punto ritengo che siete stati dei polli un giorno ti spiegherò come operava Ciummo in casi del genere.
Quindi le tue giustificazioni fanno sorridere ......... insomma ne più e ne meno come quelle di Berlusconi che regala 7000 euro ad una *** perchè è generoso non perchè ci ha fatto sesso. Lo stesso fa sorridere l'affermazione che "le decisioni si prendono in 9".........si questa è democrazia, peccato che tra i nove c'è ne uno che alcune cose non le ha mai capite o meglio non ne era proprio a conoscenza. un anno e mezzo è quasi passato dal tuo insediamento e sinceramente per chi naviga nel paese e non su interent la tua impronta non l'ha ancora vista, ma ce sempre tempo per recuperare ammesso che comincia ad ascoltare meno i tuoi collaboratori e cominci ad ascoltare il tuo cuore a volte anche senza soldi si può cambiare un paese, cominciando dal morale per arrivare all'unità passando per gli ideali che uno ha. Magari alla fine del tuo mandato avremmo un paese più povero di servizi, di strade, di cittadini ma se avessimo ritrovato un paese ricco di etica sociale e sopratutto di unità sociale avremmo comunque avuto qualcosa dal sindaco.
Voglio dire una cosa a tutti coloro che attaccano l'opposizione, questa opposizione è splendida sapete perchè: sta facendo l'opposizione è il gioco delle parti.
Mi chiedo tutti i giorni se negli ultimi dieni anni avessimo avuto la stessa opposizione se mai saremmo nelle stesse condizioni??.
Lasciamo stare i discorsi che l'opposizione di oggi era la maggioranza di ieri non conta nulla, può darsi che loro sono nati per essere all'opposizione, forse fanno del bene alla collettività, cosa contraria dell'essere alla maggioranza fanno del bene solo a se stessi. A loro dico di continuare così a controllare anche il pelo nell'uovo così avremo una maggioranza più prudente.
Caro Ferdinando, prima che Sindaco, innanzi tutto ti ringrazio per la riposta, era da diverso tempo che ti invitavamo a partecipare su questo portale.
Come ben capirai, solo con il proprio intervento si possono esplicare al meglio alcuni dei procedimenti che l'amministrazione è in corso di adottare, come in questo caso.
La mia provocazione, volutamente tale e se vogliamo anche abbastanza forte, ha sortito l'effetto sperato, ma non voleva essere una trappola, né tanto meno un tranello infame, bensì un invito ed un consiglio a partecipare ai dibattiti on line.
Come hai giustamente fatto notare, “non ci si basa solo sulle risposte sul web [...] ma soprattutto con il contatto quotidiano che ognuno di noi ha con i rioneresi"... ebbene, mi viene un pò da sorridere nel leggere queste righe, perchè era la frase ricorrente che ascoltavamo da alcuni esponenti della lista n°2 sotto campagna elettorale.
Il web, per quanto fittizzio e virtuale possa essere, non dimentichiamoci che abbatte anche quei muri che il più delle volte, agli occhi di molti, possono risultare insormontabili.
Attraverso il web è possibile rivolgere anche quelle domande più scomode e astiose che altrimenti non si sarebbe in grado di formulare e, perchè no, lasciar fare questo "sporco" compito ad altri, potendo comunque sentirsi soddisfatti nel leggere le risposte a domande già compiute.
Detto questo, non dimentichiamoci che in realtà sicuramente più grandi della nostra, l'informazione non arriva per canali diretti, bensì attraverso i classici media quali giornali, tv o radio, pertanto lo reputo uno strumento abbastanza "utile", a meno che non s'intenda ripetere le stesse cose a tutti i singoli cittadini, oppure aspettare il prossimo consiglio comunale, ma queste sono scelte personali.
Il mio, caro Ferdi, non è un invito rivolto a te in prima persona, bensì al gruppo che rappresenti.
Non c'è nulla di male nel confronto, sia esso anche in forma telematica, considerato il fatto che non solo il portale viene letto, ma anche e soprattutto discusso... siete un'amministrazione "giovane" e visti gli sviluppi sotto campagna elettorale sul portale rioneronuovo, mi sarei aspettato una prtecipazione più "condivisa" che "singola".
Ti ringrazio ancora per la risposta che ci hai fornito, a mio parere è stata esaustiva e completa, non sarà altrettanto per altri lettori, ma non è forse questo il bello di una democrazia?
Buona serata a tutti e complimentoni alla pro loco per l'esibiziona canora, mi hanno riferito che è stato un incontro "magico".
A presto
A.F.
ps: non so se l'esibizione sia stata organizzata dalla pro loco o in maniera indipendente, comunque sia ribadisco i complimenti.
Senza entrare nel merito della questione, mi limito a fare una semplice analisi di come questa amministrazione continua a "comunicare" il proprio operato. Il modo di pensare e di parlare dei nostri amministratori indica come la politica rionerese stia diventando il luogo del dramma tra bene e male, dove agiscono i buoni e i cattivi ai quali va la massima attenzione che così viene distolta dai problemi veri. Conseguenza di ciò? Un soggettivismo esasperato, un'idea di cospirazione da parte dei cattivi, una continua svalorizzazione degli avversari e, ciò che è più grave, l'incapacità di analizzare (e risolvere) le diverse situazioni nascosta dalla spinta irrefrenabile a trovare di chi è la colpa. In soldoni quello che sta succedendo da un anno a questa parte è un continuo giustificarsi dando la colpa a chi c'era prima, ma di passi avanti ancora non siamo riusciti a vederne.