Novità per i Comuni con la nuova manovra
Leggevo alcuni emendamenti contenuti nella nuova manovra finanziaria e che riguardano i Comuni:
-Piccoli comuni associati entro 2011
I Comuni dovranno associarsi già dal 2011 per l’espletamento di almeno due funzioni fondamentali loro spettanti dall’attuale legge. Lo prevede un emendamento del relatore alla manovra presentato alla commissione Bilancio del Senato. Entro il 2012 dovranno esercitare in forma associata quattro funzioni fondamentali ed entro il 2013 tutte e sei le funzioni fondamentali loro spettanti.
-Comuni virtuosi
Cambiano i criteri di virtuosità dei comuni per l’applicazione del patto di stabilità interno. Un emendamento del relatore alla manovra, depositato in commissione Bilancio del Senato, prevede che il primo di tali criteri vi sia la ”convergenza tra spesa storica e costi e fabbisogni standard”. Un altro criterio sarà “l’aver operato dismissioni di partecipazioni societarie”.
-Privatizzazioni più facili
La manovra riapre il capitolo privatizzazioni. Entro il 31 dicembre del 2013 il ministro dell’Economia metterà a punto “uno o più programmi – è scritto nell’emendamento inserito in Manovra – per la dismissione di partecipazioni azionarie dello Stato e di enti pubblici non territoriali”. La vendita di asset consentirà di ridurre direttamente il debito pubblico. I comuni – ha detto Tremonti – “saranno spinti a vendere i loro asset da un meccanismo di incentivi e disincentivi che sarà introdotto nel loro patto di stabilita”. Non è escluso che si possa aprire una nuova stagione di privatizzazioni, che riguardi anche le grandi società.


Riporto un "commento" inviato, ma mai pubblicato in quanto risultante come "commento" di una segnalazione al "commento" (scusate il gioco di parole)
Invito ad iscrivervi per poter rispondere direttamente.
"I PICCOLI COMUNI di MONTAGNA ???????Purtroppo non sprecano !!!!
E salvaguardano pure l\'ambiente (GRATIS) !!!!!
Allora aboliamoli !!!!
Se no ci fanno fare brutta figura a tutti !!!!
\"Ricordo che nei piccoli comuni molti servizi sono svolti dai consiglieri GRATIS (Es. Controllo dei guasti acquedotto, ecc). L\'abolizione si risolverà con un notevole incremento dei costi (altro che risparmi!!!) ed un disservizio per gli abitanti. Ad esempio se c\'è un guasto all\'acquedotto il responsabile di turno interviene immediatamente e GRATIS, Domani bisognerà telefonare e ....aspettare, aspettare, e PAGARE, PAGARE. L\'addetto dovrà fare 20/30 km .... e interverrà quando avrà tempo ....tanto chi se ne frega di quei pochi (pochissimi) elettori !!!\"
Alla faccia dei risparmi !!!!
Tutti sanno (ma nessuno vuole dirlo) che la rovina dell\'italia sono state le regioni del compromesso storico 1974....
45 milirdi di costi inutili ogni anno oltre ai danni collaterali con burocrazie incomprensibili che fanno perdere miliardi ai cittadini in tempo
cordiali saluti"
Vedoooo...vedooo... vedo che...."entro il 2015 non ci saranno più i Comuni ma ci saranno i Privati"!
La costituzione sarà abolita e ci sarà solo la Legge del più Ricco che ovviamente non sarà uguale per tutti e nemmeno per Totti.
Sulle popolazioni montane verrà gettato napalm affinchè gli ultimi vecchi rincoglioniti con produttività ZERO non siano più un peso per il bilancio dei Privati.
Una volta bonificati i territori montani diventeranno residenze montane della NOI (Nuova Oligarchia Italiana) nelle campagne sottostanti una massa di Undermenshen fornirà gratuitamente lavoro per la Noi.
Se non vuoi che tutto questo si avveri smetti di pensare come la NOI! smetti di agire come la NOI, smetti di dare forza alla NOI! COMBATTI LA NOI!