Indennità e gettone di presenza? Rionero lo devolve al 100%

Il Comune di Rionero Sannitico dice ” No Grazie! ” alle indennità di Sindaco, Vicesindaco ed Assessore unitamente al gettone di presenza dei consiglieri di maggioranza che saranno devoluti al 100% in un apposito fondo sociale comunale, il cui utilizzo sarà di volta in volta autorizzato dalla Giunta Comunale.
Questo è quanto si legge dalla Determinazione del Responsabile del Servizio Finanziario n. 32 del 17.06.2014 con la quale si riconosce un’indennità mensile al Sindaco pari a € 1.171,32 , al Vicesindaco € 234,26 ed all’Assessore € 87,84, mentre ai consiglieri comunali viene riconosciuto un gettone di presenza pari a € 14,64 .
La risposta del gruppo di minoranza non si è fatta attendere ed ha accolto con soddisfazione ciò che è stata l’attuazione di una sua idea proposta sotto campagna elettorale e torna ad invitare la maggioranza ad istituire una commissione super partes che, unitamente alla Giunta ed al Consiglio Comunale, decida e renda conto delle somme così destinate.


RIONERO SANNITICO IL MORTORIO
il nano dormiente si comporta come il suo mentore predecessore quello dalla bianca chioma.
arroganza, atteggiamenti minacciosi, atti di sopruso, questo è il modo di fare.
secondo voi perchè è stato perpetrato tale scempio?
tutto ha un fine,e questa gente ha un unico fine e lo conosciamo tutti!
fra un po vedremo la rivisitazione architettonica del habitat paesano, e già si sa chi è l'artista amico al quale sarà dato il pennello per ridipingerlo. tutto già deciso da tempo. altro che cambiamento!
tonino non pensavo fossi capace di un azione così.
adesso ti senti soddisfatto tu ed i tuoi amici di merenda? tutti spavaldi ? avete dimostrato la vostra forza? nessuno vi può fermare? vi credete di far paura o che?
avete buttato giù degli alberi, questa è la vostra politica? non parliamo delle gare di appalto .... ottime direi, ben fatte !
anche tu pasqualino d'amico, bravo complimenti, questo insegni ai tuoi figli? che gli alberi vanno abbattuti e non curati e tutelati? ci conosciamo da bambini, eppure non eri così, mai mi sarei aspettato da te simili azioni.
beh io spero che il signore vi possa ripagare con la stessa moneta a tutti voi!!!!!!!
e sarò li a festeggiare con lo champagne
ops rileggendo il commento qualche malpensante potrebbe intendere le mie parole in malo modo, come se augurassi chissà quale sciagura, ma non è nel mio stile ..ahahaha
Tonino non preoccuparti, il mio augurio è riferito esclusivamente alla vostra carriera politica. Che tu e gli altri possiate vivere in buona salute per duecento anni in modo da godervi i frutti delle vostre azioni!
dopo quasi un anno torno nel mio paesino e provo una vergogna infinita.
Oggi la piazza della trinità e spoglia, la discesa della fonte litiera è vomitevole ...... non so quanti alberi hanno abbattuto e ... boh!
quello che oggi vedo è un paese moribondo, ieri sera quattro anime ad assistere ad una partita di calcetto .... le vie miseramente vuote, le piazze buie e silenziose.
dov'è quel paesino bello e divertente? perchè volete far morire questo paese?
Grazie a r siem coma a te che tornano 1 volta all'anno rionero rendono questo paese vuoto, partiti pensando di fare l'america, ma alla fine non tenete neanche una lira per farvi le ferie altrove, e venite a rionero in qualche rudere cadente o a casa di qualche parente che non vede l'ora che ripartite.
facci sape' quando riparti ...
Bravo la pigna, sono gli imbecilli e delinquenti come te e come la tua famiglia che hanno portato rionero verso l'abbandono.
Caro imbecille delinquente la pigna, ahimè per te non sono squattrinato come TE, non sono nullafacente e nullatenente come TE, e già ho fatto un mese di ferie al mare, TU dove vai in ferie ? non mi dire, forse vai ad ubriacarti con i tuoi simili? aaaaaaaaaaa
Commissà, ieri sera checco ha fatto furore a rionero ?!?
Zalone ha avuto più audience del pellegrino e del vescovo messi insieme.
Ma la passeggiata è stata molto o poco ecologica? eheheh
mi raccomando commissà, saluti i miei avi in quel del museo paleolitico, e domani all'aqualand stai attento alle scottature, metti la cremina!
commissà, mi permetta una considerazione in merito all'abbattimento degli alberi: l'anno scorso fece tanto scalpore il taglio del pino al cimitero, si mobilitarono in tanti contro quell'atto clamoroso del dott. carmosino.....tra ieri ed oggi, invece, quelle stesse persone hanno assistito compiaciute alla cancellazione di cinquantanni di storia rionerese .
Mortificare ed offendere la memoria dei nostri antenati che hanno donato la loro vita fatta di sacrifici, di sofferenze e di duro lavoro, per offrirci questo splendido paese, che forse splendido non lo è più.
Titolo: Il Commisario ad Acta ed il mistero della passeggiata ecologica
Commissà, mi scusi, lo so che lei è molto affranto per questo inizio esanime e lacrimevole del cartellone estivo rionerese (non commentiamo la giornata di ieri perchè si è commentata da sola), però sciolga il dubbio circa la destinazione della passeggiata ecologica di domenica 10 agosto: si va Vernali o a Montalto?
Cara Rita, lo so' che sono nei tuoi pensieri e senza di me non hai motivo di esistere, oggi ho un po' di tempo e rispondo a te ed anche a quei tre o quattro estimatori che ho su questo sito di pettegolezzi.
-Domani si va' a Vernali, qualcuno vuole continuare per Montalto e lo puo' fare, io mi fermo a Vernali (non sono abituato a camminare). Partenza ore 10,00. Non mancare.
- Per quanto riguarda la serata di ieri non sono io l'organizzatore, mi sono messo a disposizione e ho dato una mano.
- Per l'inizio del programma estivo non sono affranto, sta funzionando tutto alla perfezione, mi rimproverate che non ce gente, non posso andare mica a chiamarla a casa?
PER IL FESTIVAL DEI GIOVANI,qualcuno mi diceva che c'era poca gente, ma la musica era buona, ecco, quella l'ho scelta io, se poi di un cartellone estivo se ne fà una questione politica questa è un'altra storia che racconteremo più in là.Il festival è stato organizzato su una richiesta fatta da alcuni ragazzi.
- Il teatro, non sono certo io che l'ho interrotto, bisognava fare un bando per la selezione delle compagnie teatrali a febbraio, bando che non è stato fatto.
- Il cinema è piaciuto a tanti ragazzi e adulti, c'erano più di cento persone (lo vedo dalle sedie che ho messo, non a occhio). Paragonare Rionero a Rivisondoli è una bestemmia, (a prescindere chi sia il Sindaco), quindi ancora una volta ci si mette dentro la polemica politica.
Qualcuno mi dice che il cinema non andava bene perchè pioveva sempre? Io sono fortunato e con me lo siete anche voi, da quando è uscito il programma non piove più.
- LA SAGRA DEL RAVIOLO, sono dieci anni che viene organizzata da privati che se ne dividono gli oneri e gli onori, quest'anno l'ha organizza la pro-loco e si discute sugli incassi, qualsiasi cosa si guadagnerà sarà della Pro-loco, non di privati.
- LA VIA DEL GUSTO è una mia idea, ho cercato di coinvolgere tutte le attività, speriamo di riuscirla a fare, è un'idea ambiziosa.
Puo' darsi che dà qualche parte ci sia qualcuno che abbia avuto la mia stessa idea, non è un problema, se una cosa è buona si può anche copiarla.
E arriviamo ai 4.000 euro, il sindaco e la giunta hanno rinunciato alle proprie indennità e le hanno messe a disposizione della PRO-LOCO. Qual'è il problema? Potevano farci qualsiasi cosa: Invece no, per qualcuno è sbagliato.
Non è vero che gli altri anni è stato organizato tutto con 5.000 euro (lo vedo dai bilanci).
E comunque per pagare le serate che mancano, ci vuole ancora qualche soldino, questi non bastano.
- LA SAGRA DELLA PATANA NOSTRANA a settembre, ad agosto le nostre patate ancora non sono pronte, a EUROSPIN SI.
E per chiudere, invito tutti a uscire di casa la sera e partecipare ce ne per tutti i gusti.
IL SOTTOSCRITTO HA SEMPRE PARTECIPATO A TUTTE LE MANIFESTAZIONI CHIUNQUE FOSSE IL SINDACO O FAZIONE POLITICA AD AMMINISTRARE QUESTO PAESE.
Non restate in casa.
Sig. anonimo firmato IL COMMISSARIO STRAORDINARIO, trovo strano che un commissario risponda su un sito di pettegolezzi, avrei trovato più logico una risposta in pubblico incontro. Per quel poco che conosco il commissario credo che tale commento non gli appartiene proprio per i fatti non menzionati, però mi preme comunque rispondere a LEI sig. anonimo firmato 'il commissario straordinario'. Premesso che ognuno è libero di spettegolare dove vuole (nei limiti della decenza e del rispetto), c'è chi lo fa sul web, chi sotto la ringhiera della trinità, chi davanti ai bar, e chi nelle pizzerie dai sette colori. -vernali, buona passeggiata, però vorrei augurare a tutti i Montaltini un BUONA FESTA DI SAN LORENZO ed auguri a tutti i Lorenzi e sinonimi - la giornata dell'accoglienza è nel cartellone estivo della proloco organizzato dalla proloco, quindi i meriti ed i demeriti della riuscita di tale evento sono soli ed esclusivi dell'organizzatore, in tal caso il commissario - se la gente non partecipa, vuol dire che non trova di proprio gusto la manifestazione, siamo in un paese libero dove ognuno è libero di scegliere se partecipare o meno. Come prima, i meriti ed i demeriti della riuscita dell'evento sono soli ed esclusivi dell'organizzatore, in tal caso il commissario - del festival dei giovani non mi pare sia stata fatta una questione politica, tanto meno sugli altri eventi. La musica sarà stata pure di buona qualità, ma ribadisco come prima, i meriti ed i demeriti della riuscita di un evento sono soli ed esclusivi dell'organizzatore, in tal caso il commissario. -teatro, mirella era candidata al consiglio comunale, e per correttezza ha deciso di non organizzare l'evento per non imporre decisioni ai suoi successori. credo che questo sia un atto lecito che lo stesso commissario (quello vero) apprezzerà. vorrei ricordare che negli anni passati il festival del teatro ha trovato diverse critiche da parte di alcuni elementi che sostengono l'attuale maggioranza. Poi, si sarebbero potute trovare compagnie teatrali con un onorario basso (400/5oo) euro e fare almeno due/tre serate -cinema all'aperto ed ha avuto un riscontro sufficiente, una serata diversa; certo che in noi tutti viene spontaneo confrontarci con chi sta meglio e non con chi sta peggio. ed è normale che qualcuno fa presente che oggi ci troviamo in una situazione frutto dell'operato di persone che amministrano questo paese da 15 anni. -sagra del raviolo, sig. anonimo firmato il commissario straordinario, non vorrei che qualcuno fraintendesse ciò che hai scritto, perchè potresti essere a rischio denuncia di diffamazione. Io mi limito solo a fare una considerazione: la proloco è un ente no profit, quindi NON DEVE GUADAGNARE DALL'ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI, inoltre deve valorizzare e promuovere il paese e ciò che caratterizza il paese. E non mi pare che il 'raviolo' sia un prodotto tipico rionerese. - via del gusto, ottima idea, NON UNICA ma presa in prestito da altri paesi dove l'organizzano da sette anni. speriamo nella collaborazione e partecipazione di tanti, perchè questo deve essere un evento organizzato da tutti (non solo dai propri amici di lista). Non mi sembra che il commissario abbia indetto incontri pubblici per tale evento. - 4000 EURI, mai nessuna amministrazione comunale negli ultimi 20 anni ha dato una somma così cospicua alla proloco. a molti può sembrare fuori luogo finanziare con tali somme un cartellone estivo così fatto, anche in considerazione del fatto che è stato acceso un MUTUOdi 600 MILA EURI per pagare i debiti del comune. Su questo ti do ragione, è una questione politica, ma anche di buon senso. Non mi sembra che Mirella abbia ricevuto più di 5000 euro di finanziamento dalle pubbliche amministrazioni. Tutte le manifestazioni si sono autofinanziate con stand e sponsor locali - SAGRA DELLA PATANA- sai quante patate servono per organizzare una sagra? tu lo sai, le patane rioneresi sono poco, anzi pochissime, quindi non te uscire con banalità ridicole. Poi, facciamo insieme una comparazione, il RAVIOLO è fatto con INGREDIENTI RIONERESI DOC, (farina, uova, carne, Tartufo, ricotta ecc, per favore ? la pasta del raviolo viene ammassata il giorno stesso? per favore quando le pie donne stanno preparando i ravioli mi chiami? Aggiungo: SAGRA DELLE MISTICANZE E TALENT SHOW.... forse per qualcuno sono delle cretinate, però queste cretinate hanno portato ciascuna circa 300 persone in piazza. Adesso mi godo qualche altra ora di mare e poi stasera a Montalto per il Fuoco D'Artificio. Saluti Commissà (anche a quello del commento di cui sopra)
Sig. anonimo firmato IL COMMISSARIO STRAORDINARIO, trovo strano che un commissario risponda su un sito di pettegolezzi, avrei trovato più logico una risposta in pubblico incontro. Per quel poco che conosco il commissario (quello vero) credo che tale commento non gli appartiene proprio per i fatti non menzionati, però mi preme comunque rispondere a LEI sig. anonimo firmato 'il commissario straordinario'.
Premetto che ognuno è libero di spettegolare dove vuole (nei limiti della decenza e del rispetto), c'è chi lo fa sul web, chi sotto la ringhiera della trinità, chi davanti ai bar, e chi nelle pizzerie dai sette colori.
-vernali, buona passeggiata, però vorrei augurare a tutti i Montaltini un BUONA FESTA DI SAN LORENZO ed auguri a tutti i Lorenzi e sinonimi
- la giornata dell'accoglienza è nel cartellone estivo della proloco organizzato dalla proloco, quindi i meriti ed i demeriti della riuscita di tale evento sono soli ed esclusivi dell'organizzatore, in tal caso il commissario
- se la gente non partecipa, vuol dire che non trova di proprio gusto la manifestazione, siamo in un paese libero dove ognuno è libero di scegliere se partecipare o meno. Come prima, i meriti ed i demeriti della riuscita dell'evento sono soli ed esclusivi dell'organizzatore, in tal caso il commissario .... è dall'audience che si traggono i meriti ed i demeriti
- del festival dei giovani non mi pare sia stata fatta una questione politica, tanto meno sugli altri eventi. La musica sarà stata pure di buona qualità, però la piazza era desolatamente e lacrimevolmente vuota, ma ribadisco come prima, i meriti ed i demeriti della riuscita di un evento sono soli ed esclusivi dell'organizzatore, in tal caso il commissario.
-teatro, mirella era candidata al consiglio comunale, e per correttezza ha deciso di non organizzare l'evento per non imporre decisioni ai suoi successori. credo che questo sia un atto lecito che lo stesso commissario (quello vero) apprezzerà. vorrei ricordare che negli anni passati il festival del teatro ha trovato diverse critiche da parte di alcuni elementi che sostengono l'attuale maggioranza. Comunque, si sarebbero potute trovare compagnie teatrali con un onorario basso (400/5oo) euro e fare almeno due/tre serate
-cinema all'aperto ha avuto un riscontro sufficiente, una serata diversa; certo che in noi tutti viene spontaneo confrontarci con chi sta meglio e non con chi sta peggio. ed è normale che qualcuno rimarca che oggi ci troviamo in una situazione frutto dell'operato di persone che amministrano questo paese da 15 anni.
-sagra del raviolo, sig. anonimo firmato il commissario straordinario, non vorrei che qualcuno fraintendesse ciò che hai scritto, perchè potresti essere a rischio denuncia di diffamazione, quindi tralasciamo il passato. Io mi limito solo a fare una considerazione: la proloco è un ente no profit, quindi NON DEVE GUADAGNARE DALL'ORGANIZZAZIONE DEGLI EVENTI, inoltre deve valorizzare e promuovere il paese e ciò che caratterizza il paese. E non mi pare che il 'raviolo' sia un prodotto tipico rionerese.
- via del gusto, ottima idea, NON UNICA ma presa in prestito da altri paesi dove l'organizzano da sette anni. speriamo nella collaborazione e partecipazione di tanti, perchè questo deve essere un evento organizzato da tutti (non solo dai propri amici di lista). Non mi sembra che il commissario abbia indetto incontri pubblici per tale evento.
- 4000 EURI, mai nessuna amministrazione comunale negli ultimi 20 anni ha dato una somma così cospicua alla proloco. a molti può sembrare fuori luogo finanziare con tali somme un cartellone estivo così fatto, anche in considerazione del fatto che è stato acceso un MUTUO di 600 MILA EURI per pagare i debiti del comune. Su questo ti do ragione, è una questione politica, ma anche di buon senso.
Non mi sembra che Mirella abbia ricevuto più di 5000 euro di finanziamento dalle pubbliche amministrazioni. Tutte le manifestazioni si sono autofinanziate con stand e sponsor locali
- SAGRA DELLA PATANA- sapete quante patate servono per organizzare una sagra? tutti noi lo sappiamo, le patane rioneresi sono poco, anzi pochissime, quindi non ve ne uscite con banalità ridicole. Poi, facciamo insieme una comparazione, il RAVIOLO è fatto con INGREDIENTI RIONERESI DOC, (farina, uova, carne, Tartufo, ricotta ecc, per favore ? la pasta del raviolo viene ammassata il giorno stesso? per favore quando le pie donne stanno preparando i ravioli mi chiamate?
Aggiungo: SAGRA DELLE MISTICANZE.... forse per qualcuno è una cretinata, però queste cretinata ha portato circa 400 persone in piazza ed ha messo in risolti prodotti tipici rioneresi (vedi la LENTICCHIA).
Adesso mi godo qualche altra ora di mare e poi si va stasera a Montalto per il Fuoco D'Artificio.
Saluti Commissà (anche a quello finto del commento di cui sopra)
ERRATA CORRIGE
"... non gli appartiene per i fatti sopra menzionati ..." al posto di "... non gli appartiene per i fatti non menzionati ..."
Dimenticavo, ma il Commissario ad Acta è chiamato per riattivare gli organi della proloco facendo esclusivamente il tesseramento e nuove elezioni del presidente e del consiglio di amministrazione, oppure è chiamato ad organizzare gli eventi estivi ?
Già lo sappiamo, nessuno risponderà
Rita so chi sei e dove abiti....ahahahaIl
Caro Adelio Fioritto, lei è un ciarlatano , altro che un blog libero... Libero di offendere e non costruire..... Segnalo tutto alla polizia postale.... Le critiche costruttive sono sempre ben accette ma, le offese gratuite no.... Lei è responsabile e lei sarà a dare le dovute spiegazioni.....
Michele (alias IL PADRINO) denuncia tutti, falli arrestare, falli rinchiudere in isolamento.
ohohohoh che paura !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Una persona vuole segnalar il tutto alla Polizia Postale, perche' Adelio, reo di aver creato un sito internet di idee e di confronto, dove altre persone si offendono gratuitamente; pero' la persona che vuol fare cio' , definisce, pubblicamente, Adelio come ciarlatano, ma non e' un'offesa gratuita? Spettacolo puro!
Grande pagliacciata messa in scena ieri sera a Rionero Sannitico.
Personaggi e interpreti:
La Gatta Margherita
La Volpe Maurizio
Il Pellegrino Il Pellegrino
Il Borgomastro Tonino
Pinocchio (udite, udite!) Il Vescovo
Accoglienza del Pellegrino e dell'Eminenza in corso ................................
in testa gli adepti dal cappello pennuto guidati dal sommo cappello pennuto padre dell'arcobaleno.
A seguire l'albero in fiore con al fianco il capo feudatario del momento..... alle loro spalle gli atei valvassori........ poi le pie donne appartenenti al parentado del vice multiplo del capo feudatario del momento.
più lontano, sulla carrozza sei posti, segue il vice multiplo del capo feudatario....
Grandioso successo per l'evento, un pubblico di quasi OTTANTA PERSONE.
Ottimo direi per un paese di devoti di Colui dal Bianco Pelo!
speriamo che la piazza si riempie in serata.
Grande successo per l'evento storico, un pubblico di QUASI OTTANTA PERSONE ha partecipato.
Ottimo risultato per un paese di devoti di Colui dal Bianco Pelo!
Speriamo che la serata porti più gente.
quando venne gigione in piazza c'erano MILLE PERSONE!
E gigione vi meritate. Poveri uomini
magari ci meritassimo gigione. Ora però ci toccano tonino&arnaldo
ieri sera è stata una delle più brutte serate che abbia mai visto a rionero.
Piazza della trinità desolatamente spenta e completamente vuota, una trentina di persone di maggioranza a mangiare presso lo stand arcobaleno.
una decina di bambini giocare sulla pedana e poi, il NULLA.
complimenti all'amministrazione e al commissario pro loco, avete disintegrato quanto di buono è stato fatto negli ultimi cinque anni per ridare vita ad un paese moribondo.
Ieri sera a Rionero c'era il cinema all'aperto, pubblico di 100 persone proprio per esagerare.
A Rivisondoli alla stessa ora cantava Cristina D'Avena in occasione dell'inaugurazione del Parco Giochi.
Qui il programma estivo di Rivisondoli http://www.comune.rivisondoli.aq.it/images/Locandina_2014.JPG
evito di pubblicare quello di rionero che tutti voi già conoscete.
Eppure Rionero dista solo 24 km da Rivisondoli (15 km in linea d'aria). Perchè tutta questa differenza? Quale elemento differenzia Rionero da Rivisondoli?
Ebbè, Rionero ha la fortuna di avere amministratori come Tonino Minichiello e Luca Di Franco (oltre 15 anni) ed Arnaldo Rossi (oltre 10 anni) , Rivisondoli NO!
Stasera tutti in piazza marconi ad ascoltare con goduria le testimonianze del francigeno e del vescovo. Almeno speriamo che il vescovo venga con il buon intento di 'donare' al popolo rionerese (non all'amministrazione) il simbolo di unione ormai in uno stato di degrado e mortificazione, l'ASILO!
Vai a rivisondoli anche stasera coglione!
uhuhuhuh.. la tensione sale..e le volgarità diventano più dirette e nette.
Non dimenticare ferdinando carmosino d'amico nicola oreste mammana debora di vincenzo giacomo iacobucci
pubblicato oggi 08/08/2014 il programma Agosto Rionerese 2014 ... con data retroattiva 01/08/2014.
Cari amministratori non sfugge niente. Poi qualcuno dovrà spiegare qual'è il centro storico a rionero, altrimenti il 14 agosto ci si potrà perdere per le vie del gusto.
http://www.comune.rionerosannitico.is.it/hh/index.php
stesso giorno stessa ora a Vastogirardi identico itinerario del gusto...... forse un gusto diverso!
Commissà che è un altro copia&incolla?
https://www.facebook.com/events/358007557679769/?ref_newsfeed_story_type=regular
Commissà, guarda che coincidenza, a Vastogirardi, stesso giorno e stessa ora 'VIA DEL GUSTO'
https://www.facebook.com/events/358007557679769/
Ehhhh, le vie del gusto sono infinite !!!
Commissà, ma il tuo è un gusto diverso, lo sappiamo !!!!
una grande passione ci ha unito per organizzare due giorni di festa a montalto 9 e 10 agosto. due giornate intense e piene di attività.
ma poi scopri che a rionero, proprio il 10 agosto, la pro loco ha organizzato una scampagnata a vernali proprio mentre a montalto ci sarà la messa e la processione. panini e bibite offerte dalla pro loco.
speriamo che non sia stato un atto voluto, bensì una clamorosa svista del commissario . solo per la precisione, anche a montalto ci sono tante zone belle da vedere e per poter organizzare una passeggiata!
tutti a montalto per festeggiare San Lorenzo - Divertimento assicurato!
Commissà, lassa fa, non metterai mai d'accordo tutti
come fai fai sbagli sempre. questa è la dura realtà del commissario. accontenti uno e scontenti cento. fatti promuovere tenente così le cose andranno meglio.
Ma panini e bibite rientrano nella promozione turistica del loco? con 4000 euro avoia a fa panini!
a me panino con porchetta calda
altri 300 euro circa per la manutenzione del mezzo comunale (filtri e lubrificanti).
Se non erriamo il Comune aveva già impegnato altri 1000 euro per l'acquisto di filtri e lubrificanti presso l'AGIP di Castel di Sangro per la corretta manutenzione e funzionamento dei mezzi comunali.
quindi con questi il totale sale a 1500 euro. ok il prezzo è giusto.
Ma poi a cosa è servito il mezzo comunale? che intervento è stato fatto?
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'UFFICIO TECNICO
Numero 58 Del 01-08-2014
Oggetto: IMPEGNO DI SPESA PER FORNITURA MATERIALI PER MANU=
TENZIONE MEZZO D'OPERA - DITTA GALLOZZI
IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO TECNICO
PREMESSO
CHE questo Ente possiede beni mobili tra cui una Terna 60 Palazzani, la quale necessita di manutenzione ordinaria al fine di garantirne l'utilizzo:
Che la manutenzione va garantita attraverso forniture dei materiali e prestazioni di mano d'opera specializzata;
CONSIDERATA l’esiguità della spesa si ritiene opportuno provvedere all’affidamento diretto delle forniture di filtri e liquidi a ditta di fiducia, che hanno offerto, per il passato, le migliori condizioni economico-qualitative;
- Che la fornitura dei materiali è stata richiesta alla Ditta Gallozzi, con sede in Via S. Angelo, n. 88 Cassino (FR) P.I. 02781980608, la quale ha dato disponibilità;
Accertata la necessità di provvedere al formale impegno di spesa per garantire la fornitura dei materiali necessari alla manutenzione del mezzo d'opera, pari ad €. 346,48 compreso di IVA, nei confronti della suindicata ditta;
Ritenuto pertanto di procedere all'affidamento diretto per la fornitura dei materiali;
VISTO il vigente regolamento comunale per la fornitura di beni e servizi in economia;
RITENUTA la competenza e ritenuto necessario ed opportuno provvedere in merito assumendo il relativo impegno di spesa a carico dei corrispondenti capitoli di bilancio;
VISTO lo Statuto comunale ed il TUEL;
DETERMINA
Di Impegnare la somma presunta di € 346.48 sul capitolo 1046 del redigendo bilancio di previsione dell’esercizio finanziario in corso;
Di Affidare la fornitura del materiale (lubrificanti e filtri) alla ditta Ditta Gallozzi, con sede in Via S. Angelo, n. 88 Cassino (FR) P.I. 02781980608;
altri 500 euro di carburante spesi presso AGIP di Castel di Sangro.
Sindaco Minichiello ma non avevi promesso in campagna elettorale che i soldi sarebbero stati spesi a Rionero facendo lavorare le attività di rionero ???????? eppure a rionero c'è un distributore di carburante.
Ma poi tutto sto carburante a che serve? Siamo certi che non lo fornite alla 'ditta' che sta facendo taglio erba!
determina n.54 del 24 luglio pubblicata solo ieri 5 agosto. Ottimo.
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'UFFICIO TECNICO
Numero 54 Del 24-07-2014
Oggetto: IMPEGNO DI SPESA PER ACQUISTO CARBURANTI DA RETE -
AFFIDAMENTO FORNITURA DITTA AGIP DI CASTEL DI SAN=
GRO
IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO TECNICO
PREMESSO che per garantire il corretto funzionamento dei mezzi d'opera in uso al Comune per la manutenzione del patrimonio comunale occorre necessariamente procedere all’acquisto di benzina;
RILEVATO che in considerazione della limitata quantità occorrente è opportuno rivolgersi alle di servizio di distribuzione di carburanti per l’acquisto ai prezzi di mercato più convenienti;
VISTO il vigente regolamento comunale per la fornitura di beni e servizi in economia;
CONSTATATO che in considerazione dell’esiguità della spesa è possibile far ricorso ad affidamento diretto a ditte operanti nel settore;
ATTESTATO il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica
ACQUISITO il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della presente spesa;
RITENUTA la competenza
DETERMINA
Di Impegnare la somma complessiva di € 500,00 sull’ex cap. 1056/3, del redigendo bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario;
Di Affidare la fornitura della benzina occorrente alla ditta AGIP SELFAREA di Caruso Walter con sede in Castel di Sangro (AQ) - Via Porta Napoli, 37- 67031, p.i. 01099150664;
Il programma estivo rionerese prosegue con un altro CLAMOROSO FIASCO.
Niente passeggiata ecologica, è stata annullata, o meglio sembra non essere mai stata organizzata. diciamo che è una di quelle attività che servono per riempire di lettere il cartellone estivo ma che alla fine non si fa quando non c'è la volontà dello staff organizzativo.
Avanti così, illudiamoci che sia una splendida estate rionerese fatta di sole e divertimento.
Sia lodato e ringraziato ogni momento il magnifichissimo e superlativissimo Commissario Proloco
FESTIVAL DEI GIOVANI primo evento del programma estivo proloco rionero - buona la musica a parte qualche voce un po particolare - sicuramente nessuno si offenderà se viene definito FIASCO TOTALE relativamente al pubblico presente.
una ventina di under 13, una cinquantina di over 30, di GIOVANI solo una trentina - - - Totale Presenze 100
Alle 23.00 anche il consigliere alla cultura e turismo insieme al sindaco ed ai due consiglieri fidati del sindaco hanno abbandonato la piazza preferendo una sana e divertente passeggiata tra le vie desolate del paese.
ottima la ristorazione a cura dello stand arcobaleno, buoni i profitti. Riusciranno i profitti a colmare il costo dell'evento? solo il commissario c'è lo può dire, ehm non faccio pronostici sulla risposta.
Commissà ieri sera avevi l'aria un po attapirata, non ti preoccupare verranno giorni migliori, ad esempio per il 7 settembre alla sagra della patata sicuramente ci sarà il pienone di patane.
Una domanda nasce spontanea: perchè le luci del campetto si accendono tutte le sere anche se non c'è nessuno a giocare? secondo voi non è uno spreco di corrente e di SOLDI PUBBLICI? - poi non vi lamentate se la bolletta della corrente è salata!
un sentito ringraziamento alla proloco e alla aaministrazione che hanno offerto UN GONFIABILE un bel pò sporco e puzzolente. Però ora, dopo tre giorni, volete rimontare quella benedetta rete di pallavolo unico svago di molti ragazzi e ragazze?
oppure questi si devono dedicare ad altre attività tipo bere o fumare?
sentitamente ringraziamo
rtee da pallavolo al suo posto. ora fate silenzio
il Sindaco Tonino ha deciso chiusura al traffico piazza della trinità e delle aree occupate per le manifestazioni proloco fino al SETTE SETTEMBRE con ORDINANANZA che numero ???? N.8 o N.4 ?????? nel testo è indicato 8, nel titolo del file e nel testo piè pagina è indicato 4 !!!!
non è che questa ordinanza è frutto di un copia/incolla uscito male????
http://www.comune.rionerosannitico.is.it/mc/mc_p_dettaglio.php#
Sindaco Tonino allora che numero di ordinanza è ???
COMUNE DI RIONERO SANNITICO
PROVINCIA DI ISERNIA
ORIGINALE
ORDINANZA DEL SINDACO
N. 8 DEL 01-08-2014
Oggetto: CHIUSURA TRAFFICO VEICOLARE PIAZZA ANTISTANTE CHIESA SS. TRINITA'
L'anno duemilaquattordici addì uno del mese di agosto, il Sindaco
CONSIDERATO che nel centro abitato del Comune non esiste spazio alcuno che possa essere utilizzato come isola pedonale;
VISTO il programma della Pro-loco presentato in data 01/08/2014, prot.n. 3760;
RILEVATO che per svolgere le attività menzionate nel citato programma, nonché per le celebrare le festività in onore dei Santi Patroni, occorre occupare la piazza antistante la Chiesa della SS. Trinità;
RAVVISATA pertanto la necessità allo stato attuale, di adottare gli opportuni provvedimenti in relazione alle esigenze, in ordine alla sicurezza per la circolazione pedonale e veicolare ed alla necessità di permettere la regolare esecuzione di tutte le manifestazioni;
RITENUTO OPPORTUNO per motivi d’ordine e sicurezza, oltre che organizzativi, inibire il transito e la sosta a tutti i veicoli a motore sull’area interessata dalla manifestazione stessa;
CONSIDERATA l’opportunità di vietare il transito e la sosta nella suddetta piazza e di regolamentare minuziosamente il traffico nell’area interessata dalla manifestazione onde ottimizzare la circolazione stradale e limitare i disagi per l’utenza;
DATO ATTO CHE per poter procedere all’esecuzione della predetta manifestazione si rende necessario disporre la chiusura delle area interessata dalla manifestazione stessa, con istituzione del divieto di transito e sosta a tutti i veicoli a motore;
TENUTO CONTO che la chiusura della piazza antistante la Chiesa Parrocchiale non comporterà gravi pregiudizi alla circolazione in quanto adiacente alla Chiesa è presente una zona destinata a parcheggio e detta piazza non funge da collegamento con altre vie di particolare rilevanza veicolare;
VISTI gli Artt. 6, 7 e 159 del D. L.vo n. 285 del 30.04.1992 (Codice della Strada);
VISTO il Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992, n. 495 e successive modificazioni;
VISTO il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, art. 107;
ORDINA
DAL GIORNO 01/08/2014 AL GIORNO 07/09/2014, IL DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA A TUTTI I VEICOLI A MOTORE NELLA PIAZZA ANTISTANTE LA CHIESA DELLA SS. TRINITA'
DISPONE
CHE L' Agente di polizia Municipale è incaricato della esecuzione della presente ordinanza;
CHE la presente ordinanza venga resa nota al pubblico mediante l’installazione della segnaletica prescritta e pubblicazione all’albo pretorio del Comune;
CHE la delimitazione degli spazi interessati dalla manifestazione con apposite fioriere o transenne, e l’installazione della segnaletica stradale, l’indicazione dei suddetti obblighi, divieti e limitazioni mediante l’apposizione dei prescritti cartelli regolamentari, vengano eseguiti da parte dell’organizzazione, in accordo con la Polizia Locale e l’Area Tecnico Manutentiva;
CHE contro la presente ordinanza è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione e/o notificazione, ricorso al Tribunale amministrativo
regionale di Campobasso ( legge 06.12.1971, n. 1034 ) oppure in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporre entro 120 giorni dalla pubblicazione e/o notificazione
( D.P.R. 24/11/1971, n. 1199);
CHE avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso amministrativo ai sensi dell’articolo 37, 3° comma del D.Lvo. 285/92 e s.m.i. al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, che decide in merito, entro 60 giorni e con le formalità stabilite nell’articolo 74 del D.P.R. 495/92;
CHE a norma dell’art. 8 della legge n. 241/1990, il responsabile del procedimento è il sig. Tonino Di Vincenzo, Agente Polizia Locale di
questo Comune;
CHE in caso di mancata osservanza della presente ordinanza saranno applicate le sanzioni previste dal D.Lvo 285/92 e s.m.i.;
CHE la presente ordinanza viene rilasciata esclusivamente ai sensi e per gli effetti del D.Lvo 285/92 e s.m.i. e non costituisce autorizzazione o parere sui lavori o sulle manifestazioni di cui in premessa;
CHE tale provvedimento venga trasmesso per opportuna conoscenza:
Al Comando Compagnia Carabinieri di Rionero Sannitico (IS);
Alla Polizia Municipale Comune di Rionero Sannitico;
IL SINDACO
MINICHIELLO TONINO
ma il divieto vale anche per i parenti, amici, fornitori e clienti dei consiglieri?
e pensare che ferdinando è stato sempre criticato e contestato per simili (uguali) decisioni dai consiglieri di minoranza (oggi di maggioranza)
forse il Sindaco Minichiello non è a conoscenza che la piazza antistante la chiese della trinità si chiama PIAZZA MARCONI! MAH!
voglio proprio vedere dove vanno a finire i soldi che la proloco farà con gli stand, ma soprattutto se dichiarano il reale guadagno. immagino la risposta .
commissario derrik, lo so che tu per guadagnare 4000 euro devi prendere 8 mesi di disoccupazione, ma a noi non ci frega un cazzo, con i soldi ci facciamo ciò che vogliamo e tu chiacchiera. Pippone.
Palmerino fa il commissario tu chiacchiera che poi a settembre ci fai una pippa. ciaoooo
Magari avresti voluto fare tu il commissario ma no il Derrick quello che doveva gestire 4000 euro, è per questo che ti rode il culo, e allora gratta gratta, ma tanto non vinci.
mmmmmmmm, iniziano le intimidazioni allussive e volgari. bene. qualcuno si è irritato.
determina 39 http://www.comune.rionerosannitico.is.it/mc/mc_attachment.php?x=&mc=2795
4000 euro al commissario palmerino della proloco? e che ci deve fare con tutti sti soldi?il cartellone estivo praticamente è a costo zero!
e pensare che Mirella gli altri anni con 5000 euro organizzava il teatro (5/6 rappresentazioni), la sagra della patana, la sagra delle misticanze, il talent show, i vari tornei per i bambini e pure la giornata quando arrivavano i cavalli. poi tutti i bar organizzavano una o due serate.
ora invece, cinema all'aperto, aqualand, museo paleolitico e poi? boh!
ma sti 4000 euro a che ti servono commissario palmerino?che ci vuoi fare?, perchè non lo spieghi a tutti in pubblico incontro il perchè della richiesta di questio soldi? ma poi, sei tu il presidente della proloco si o no?ma ste elezioni le vuoi fare si o no?
Incontro pubblico Mercoledi ore 15, sala consiliare.
Rita ti aspetto.
Il Commissario Straordinario
Palmerino D'Amico
il commissario ad acta in altri paesi molisani.......
http://www.comune.poggiosannita.is.it/upl/files/decreto_del_sindaco_n.03_2014.pdf
sig. anonimo firmato commissario straordinario palmerino damico, quando vedrò una convocazione ufficiale con timbro e firma allora valuterò la possibilità di presenziare l'incontro. intanto 4000 euri il commissario li ha presi, speriamo che ne farà buon uso collettivo.
Chi ben incomincia..ma questo è un debito? sindaco ma non avevi detto che non facevi più debiti e prestiti?
Delibera di Giunta n.43 del 11 luglio 2014 ---- "concessione di una anticipazione di cassa ai sensi della normativa riportata in premessa per l’importo di € 600.000,00 da erogarsi nel 2014 e da restituire in trenta annualità"
ma il commissario della procolo che sta facendo? mica è lui il presidente? il commissario si deve preoccupare solo del tesseramento ed indire nuove elezioni per il rinnovo del consiglio di amministarzionee del relativo presidente. questo invece si mette a fare le riunioni tra amici. speriamo almeno che le festicciole che organizzano non vanno a rinpinguare le tasche dei soliti noti. forse non lo sapete ma la procolo è un ente no profit ovvero non serve per fare soldi. quello che si incassa ( tutto l'incasso) serve come autofinanziamento.
il commisario ed i suoi ispiratori comunali hanno partorito il programma estivo rionerese. si è quello di ventianni fa fatto da ferdinando. corsi e ricorsi storici.
Bravo commissario sei un fenomeno, poche cose belle avevamo a rionero ......'avevamo'
vi lamentate sempre.
non sapete che già stanno programmando per l'estate prossima la Sagra delle Erbe
Commissà t' mitt' a fa' il cinema all'aperto sotto le stelle, ma chiov semp!
più che un cartellone mi pare un cartellino.
ma dicci, quale scienziato ha avuto l'idea di mettere la sagra della patana il 07 settembre?
ma secondo te quanti turisti ci saranno a rionero il 07 settembre?
Ma, commissà, è vero che quello del comitato che sta organizzando le feste patronali proprio nei giorni delle feste non ci sarà?
queste sono barzellette ahahahaha bravo commissà, tu puoi diventare tenente
Commissà, con 4000 euro avoglia a fa cinema all'aperto con e senza stelle.
Commissà, ma le elezioni quando le vuoi fà? aspetta un pò, dai che ti danno qualche altro migliaio di euriii e poi fai le elezioni.
Oh, però non dire niente ai soci.
CHI SEMINA VENTO, RACCOGLIE TEMPESTA
SARA' UN AGOSTO DI URAGANI E CICLONI !!!!!!!!!
Sig. Consigliere Pasqualino, lei in campagna elettorale ha detto a tutti che si è presentato per controllare il sig. rossi. Beh, a tutti noi pare che questa attività di controllo faccia acqua da tutte le parti , ehm scusi, fa soldi da tutte le parti.
Lei si che è un ottimo controllore, meglio di quelli dell'ATAC di Roma.
...... liquidazioni a pioggia per la cooperativa....
Adesso arrivano anche i rimborsi per il mezzo sostitutivo a carico della cooperativa...... il vice deve pure campare .....
ABBATTIAMO GLI ALBERI CHE E MEGLIO
http://www.comune.rionerosannitico.is.it/mc/mc_p_dettaglio.php#
TOTALE OLTRE CENTODIECIMILA EURIIIIIIIIIIIIIIIII ... compresi 76 euriiiiii per le pentole (d'oro) !!!!!!
http://www.comune.rionerosannitico.is.it/mc/mc_p_dettaglio.php#
http://www.comune.rionerosannitico.is.it/mc/mc_p_dettaglio.php
http://www.comune.rionerosannitico.is.it/mc/mc_p_dettaglio.php
Albo Pretorio 24 luglio - hanno rimborsato anche tua madre .. non te ne sei accorto?
http://www.comune.rionerosannitico.is.it/mc/mc_p_ricerca.php?x=
Dalle pagine di Rionero24Ore invio il mio ULTIMO E DOLOROSO Saluto ai TRE CEDRI (per molti erano considerati i TRE PINI) che hanno adornato ed ombreggiato per OTTANTA ANNI la discesa della fonte litiera.
La triade è riuscita in un impresa che ne la guerra, ne il terremoto ne le copiose nevicate sono riuscite .... abbattere nel silenzio e nell'indifferenza di tutti TRE MERAVIGLIE RIONERESI !!!
VERGOGNA !!!!!!!!
eheheheh dal tono di qualche risposta si comprende che a qualcuno gli si è irritato il deretano
Assessore All'Ambiente sig. Forestale Luca, non dovresti essere tu il primo difensore degli Alberi?
Perchè vuoi far tagliare gli alberi? che male ti hanno fatto?
e non venirmi a dire che sono pericolosi, adesso all'improvviso tutti gli alberi dentro rionero sono diventati pericolosi. come qualcuno ha già scritto, queste sono le stranezze di rionero
8 agosto accogliamo il francigeno d'eccellenza ... ma allora rionero si trova sul percorso o no ? ma rionero ed i rioneresi che vantaggi avranno? BOH !
ben venga il pellegrino, ma chi paga la musica e la robba da magnà??? il comune, la proloco, o qualche benefattore?
forse è il caso che il consigliere adepto alla cultura/turismo ecc faccia un pò di chiarezza sulle manifestazioni in corso e da fare e sull'utilizzo dei soldi della comunità (compreso il fondo sociale che non è degli amministratori ma del popolo, altrimenti che donazione è) .... ma tanto ciò non avverrà mai !!!!!!!
intanto li facciamo mangiare e divertire con pò di musica, poi gli daremo anche qualche soldino
Ho intervenga il Prefetto.. SHOW!
Ho, sta per aver o per o intervenga???? Mi piace...mi piace.....Prima di parlare o scrivere liberamente stupidaggini ed irriverenza , andate a SQUOLA che forse è meglio!!!!!!!!!! Gli alberi di certo non si tagliano per volere dell'amministrazione.......E ripeto, prima di parlare, visto che è un blog libero di mentire, cercate di essere corretti e coerenti . In politica, caro direttore, le sconfitte fanno male e forse lo stipendio da sindaco, faceva comodo, lo sappiamo tutti ...... Amministrare è scomodo ma tanto tanto onorevole per chi vuol fare qualcosa per un paese portato , senza polemica, alla morte più assoluta... Adesso si suoni la nostra tromba se fra un po sarete voi ad amministrare, suonerete la vostra....Ma primario è il paese, non le Ho e le calunnie..........Anche l'ex sindaco si offese per parole pretestuose e probabilmente inesatte e, credo fece bene ad esternarlo...... Non ricadiamo negli errori del passato e pensiamo a Rionero che ha bisogno di ricomporre il suo tessuto sociale...Da qualche parte si deve iniziare..... Facciamolo ................
durante l'abbattimento ecco che compare all'albo pretorio del comune la relativa determina per l'impegno di spesa.
Però, in queste giornate di caldo, ci si può sempre rinfrescare all'ombra di qualche 'quercia amica'.
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'UFFICIO TECNICO
Numero 60 Del 08-08-2014
Oggetto: AFFIDAMENTO LAVORI E IMPEGNO DI SPESA DITTA ANTO=
NELLI FRANCO PER TAGLIO PIANTE CEDRO ALL'INTERNO
DEL CENTRO ABITATO
IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO TECNICO
PREMESSO CHE:
Con delibera di Giunta Comunale n. 39/2014 è stata data direttiva a questo Ufficio per adottare gli adempimenti necessari per procedere all'abbattimento di n. 7 cedri presenti all'interno del centro abitato e precisamente Piazza Trinità e SS.17 Via Roma.
A seguito di sopralluoghi congiunti effettuati con gli agenti delle Forestale della stazione di Forli del Sannio e dai ripetuti interventi urgenti effettuati dal corpo dei e Vigili del Fuoco di Isernia, dai quali si riavvisava la necessita di tagliere le piante al fine di evitare danni a cose e persone oltre alla salvaguardia del patrimonio pubblico e privato;
si è riavvisata la necessità impellente di procedere al taglio delle piante all'interno del centro abitato particolarmente pericolose;
Dal sopralluogo è emerso che per il taglio delle piante, occorrono mezzi e personale specializzato nel settore, in particolare si richiede la presenza di una piattaforma per il taglio in quota, una gru di media grandezza per il carico del legname oltre alla assistenza di manodopera specializzata;
Che per le vie brevi sono state contattate diverse ditte specializzate nel settore ma stante la ridotta quantità e qualità del materiale, hanno formulato preventivi esosi per questo Ente, tranne la ditta Antonelli Franco con sede in Castel di Sangro Via S.S. 17 KM 149, P.I. 01206500660 a seguito di sopralluogo ha dato piena disponibilità per l'esecuzione dei lavori in tempi brevi richiedendo la somma di €. 3.416,00, compreso IVA, necessari al taglio delle sette piante, trasporto e pulizia delle aree di lavorazione;
Accertata la necessità di provvedere al formale impegno di spesa per garantire l'esecuzione dei lavori, pari ad €. 3.416,00 comprensiva di IVA, nei confronti della suindicata ditta;
Ritenuto pertanto di procedere all'affidamento diretto per l'esecuzione dei lavori come sopra descritto;
VISTO il vigente regolamento comunale per la fornitura di beni e servizi in economia;
RITENUTA la competenza e ritenuto necessario ed opportuno provvedere in merito assumendo il relativo impegno di spesa a carico dei corrispondenti capitoli di bilancio;
VISTO lo Statuto comunale ed il TUEL;
DETERMINA
Di Impegnare la somma presunta di € 3.416,00 sul capitolo 1043/7 del redigendo bilancio di previsione dell’esercizio finanziario in corso;
Di Affidare i lavori di taglio delle sette piante (cedro) insistenti nel centro urbano di questo comune alla ditta Antonelli Franco con sede in Castel di Sangro Via S.S. 17 KM 149, P.I. 01206500660;
Di Dare atto che il CIG assegnato alla presente spesa è il numero X4C0FED849;
Di Impegnarsi sin d’ora alla liquidazione e pagamento delle spese che si determineranno in funzione e nel limite del presente impegno a presentazione fattura previo verifica della regolarità della lavorazione.
Il Responsabile del Servizio
Gianni Di Fiore
michè sei uno un altro quaquaraqua, uno di quelli che parla a sproposito, come si dice,fate i buoni che noi dobbiamo i cavoli nostri. sei un altro finto perbenista.
non mi pare che siano state dette falsità: e intanto l'acqua a montalto è ancora inquinata (nessuna comunicazione smentisce il divieto di utilizzo).
Leggendo il programma della lista “Uniti per Rionero” (quello di Villacastelli, per intenderci) il cittadino rionerese può trovare a pag. 2 un punto in cui si parla di “partecipazione democratica e coinvolgimento dei cittadini”. Tra i metodi con cui ci si prefigge di amministrare si può trovare nello stesso programma un riferimento alla “centralità della partecipazione”. E subito dopo si legge “la risorsa del territorio dovrà essere sfruttata al meglio, nel rispetto dello stesso, mai violentandolo consapevoli dell’estrema labilità degli ecosistemi, troppe volte maltrattati”
Ora, passi il potenziale pericolo provocato dei cedri, era indispensabile procedere all’abbattimento?
La potatura era una pratica troppo complessa?
Il corpo forestale e i vigili del fuoco hanno preso atto della pericolosità delle piante. C’è una relazione tecnica in forma scritta che lo attesta? Se si, perché non è richiamata nella determinazione dell’ufficio tecnico?
È stato contattato un dottore agronomo-forestale che ha confermato lo stato di pericolo?
Erano altrettanto pericolose anche le piante situate lungo il marciapiede davanti le case popolari nei pressi dell’edificio scolastico? Per queste ultime, trattandosi di beni appartenenti alla cosa pubblica, l’amministrazione ha mai considerato l’idea di avviare una consultazione con i cittadini prima di procedere all’abbattimento? L’amministrazione comunale ricorda che della consultazione parla anche l’art. 60 dello Statuto comunale? ( …ah già, abbiamo uno statuto!)
O non è forse questo un caso in cui “la partecipazione democratica e il coinvolgimento dei cittadini” (obiettivo del programma Minichiello) può risultare utile a decidere della gestione del paese?
Leggendo il programma della lista “Uniti per Rionero” (quello di Villacastelli, per intenderci) il cittadino rionerese può trovare a pag. 2 un punto in cui si parla di “partecipazione democratica e coinvolgimento dei cittadini”. Tra i metodi con cui ci si prefigge di amministrare si può trovare nello stesso programma un riferimento alla “centralità della partecipazione”. E subito dopo si legge “la risorsa del territorio dovrà essere sfruttata al meglio, nel rispetto dello stesso, mai violentandolo consapevoli dell’estrema labilità degli ecosistemi, troppe volte maltrattati”
Ora, passi il potenziale pericolo provocato dei cedri, era indispensabile procedere all’abbattimento?
La potatura era una pratica troppo complessa?
Il corpo forestale e i vigili del fuoco hanno preso atto della pericolosità delle piante. C’è una relazione tecnica in forma scritta che lo attesta? Se si, perché non è richiamata nella determinazione dell’ufficio tecnico?
È stato contattato un dottore agronomo-forestale che ha confermato lo stato di pericolo?
Erano altrettanto pericolose anche le piante situate lungo il marciapiede davanti le case popolari nei pressi dell’edificio scolastico? Per queste ultime, trattandosi di beni appartenenti alla cosa pubblica, l’amministrazione ha mai considerato l’idea di avviare una consultazione con i cittadini prima di procedere all’abbattimento? L’amministrazione comunale ricorda che della consultazione parla anche l’art. 60 dello Statuto comunale? ( …ah già, abbiamo uno statuto!)
O non è forse questo un caso in cui “la partecipazione democratica e il coinvolgimento dei cittadini” (obiettivo del programma Minichiello) può risultare utile a decidere della gestione del paese?
nuova campagna di sensibilizzazione a rionero sannitico, ADOTTA ANCHE TU UN ALBERO DA ABBATTERE !!!!
Anche gli amici CEDRI della Trinità sono stati ABBATTUTI
Ora sono qui a pregare:" Signore, pensaci tu a quelli che si sono resi artefici di questo atto, e quel giorno sarò lì ad applaudire compiaciuto!"