La mia domanda/protesta all’Amministrazione Comunale
Vorrei portare alla luce il mio problema, esponendo la mia domanda per il Sindaco e per il nostro Assessore all’ambiente. Non sono riuscita a farlo prima perchè non ne ho avuto tempo, ma non mi interessa che il Sindaco mi risponda con una video intervista, sarò lieta di ricevere anche una risposta scritta in un commento a questo post.
La mia domanda è la seguente: come mai non viene fatto rispettare il Regolmento dei pascoli approvato in Aprile, durante l’ultimo Consiglio Comunale della precedente amministrazione? Come mai gli sforzi compiuti per realizzare il suddetto regolamento vengono vanificati e non riconosciuti? Data la perpetua invasione di bestiame forestiero sui nostri territori, in che direzione dobbiamo muoverci a questo punto? (e qui mi piacerebbe sapere anche cosa farebbero gli altri utenti… ecco i vantaggi di domande poste pubblicamente!)
Per chi non conoscesse il nostro problema e non solo nostro da quel che ho capito, ve lo espongo brevemente.
Da diverso tempo allevatori di altri paesi vengono lasciati liberi di pascolare il loro bestiame su pascoli di proprietà del Comune di Rionero Sannitico, pascoli di cui quest’ultimo concede la Fida ad allevatori locali. Di per sé già esistono gli estremi a procedere, per ragioni sanitarie ed ambientali non è permesso ad allevatori provenienti da altri comuni di portare il proprio bestiame su terreni appartenenti al Comune di Rionero Sannitico. A ciò possiamo aggiungere il fatto che questi terreni vengono dati in affitto ad allevatori locali che vanno tutelati. Per ottenere una tutela maggiore di questi ultimi, è stato stilato, con l’aiuto di esperti in materia, un regolamento che la precedente amministrazione ha approvato. Il regolamente sostiene esplicitamente che l’amministrazione è tenuta a occuparsi direttamente del problema e a sollecitare l’intervento delle forze dell’ordine qualora allevatori esterni al paese portassero il proprio bestiame su terreni comunali, con multe molto salate per l’allevatore che non rispetta le norme del nostro Comune. Tocca quindi in primis all’amministrazione, con l’ausilio della guardia comunale, sanzionare quello che di fatto si presenta come un reato!
Vorrei sottolineare che a causa di questa mancanza sono stati letteralmente distrutti (mettete dei bovini a calpestare dei terreni in questo periodo, in cui tra l’altro è vietato il pascolo, con fango e pioggia e andate a vedere poi cosa ne resta del terreno!) diversi terreni di proprietà comunale e di privati cittadini di questo comune (che probabilmente sono all’oscuro dei fatti).
Come mai l’amministrazione di Rionero non fa rispettare le leggi e non si cura della tutela dei propri cittadini?
Distinti saluti.
Anna Frabotta


Che dire... c'hai ragione... si dovrebbe puntare a divenire un "Comune Virtuoso".
Senza presunzione alcuna, ma soprattutto con tutta l'umiltà di questo mondo, abbiamo creato "insieme" (e lo ribadisco) questo portale proprio per evitare che bisogni aspettare le prossime votazioni per poter essere aggiornati sull'operato del Comune.
Con questa amministrazione è stato possibile, con altre probabilmente ci avrebbero detto che "non serviva", ma "noi cittadini" dobbiamo sapere sfruttare anche quelle poche situazioni favorevoli che ci consentono di allacciarci alla vita Comunale.
Io mi auguro, ma non vedo perchè dovrebbe essere altrimenti, che l'attuale Sindaco continui su questa strada del dialogo e della trasparenza, affinchè possiamo mettere tante belle "spunte" sui vari argomenti che abbiamo portato ad inizio anno, senza dover aspettare i prossimi 5 anni.
più volte sono stato promotore delle "denunce" che ho scritto. Anche con le passate aministrazioni. Addiritura intervenni durante un consiglio con Sindaco Ciummo proprio per acqua gratis ed evasione tasse, e l'attuale Segretaria disse che i cittadini devono stare in silenzio pena l'allontanamento. Ho ricevuto anche dei bigliettini di "augri" per farmi star zitto.
Poi vedersi trattenuti in busta paga (perchè io le tasse le pago prima di ricevere lo stipendio) euro 180,00 per irpef comunale e sentire il Sindaco che dice c'è l'evasione del 30/40% e che aumentano di fatto i costi dei servizi, allora si che le pale eoliche girano.
Sia ben chiaro io non accuso l'attuale amministrazione per lo stato in cui ci troviamo.
Attualmente che servizi mi offre il comune:
- lo stato della strada in cui vivo è INDECENTE e PERCOLOSO
- piove nella scuola, dal muro si sono staccati calcinacci
- sempre per la scuola, ho fornito la carta asciugamani,le risme di carta
- Alcuni bambini dell'asilo hanno detto che entra acqua dalla porta e che hanno visto i vermi
- mio figlio frequenta la pluriclasse e l'anno prossimo potrebbe formarsi una pluriclasse a 3 I-II-III
- strutture disponibili: un bel campo di patate illuminato, parco giochi (ma ma ma ma)
- uffici comunali non sempre accessibili. e' capitato più volte che prendo 4 ore di permesso per fare delle pratiche sul comune, arrivo negli uffici comunali e scopro che "l'addetto" non c'è e che devo tornare perchè nessuno mi può aiutare (curnut e mazziat)
ecco i servigi offerti al sottoscritto ... azz
poi abbiamo zone del comune con allacci acqua e fogna abusivi, interi fabbricati non accatastati e per i quali ici e tarsu è gratuita e la cosa più grave TUTTI sanno ma nessuno agisce ... azz azz
tu li definisci sfoghi ... io li definisco atributi roteanti
io aspetto, aspetto buone nuove ... è arrivato il momento di cambiare rotta !!!
saluti
Ma anche io ti voglio bene, questo lo sai e non cambierà mai 😉
Il fatto è che cerco di capire quale sia stata la scintilla che ti abbia fatto traboccare... mi spiego meglio.
Questi tuoi interventi più che denunce sono sfoghi di chi ha somatizzato troppo nel tempo, vecchi rancori sopiti che ora non riesci più a tenerti dentro e questo va benissimo, ma allora mi sorgono delle domande, del tipo:
1. Perchè proprio ora?
2. Cosa è cambiato rispetto a prima?
3. Qual'è stata la causa scatenante?
A presto 😉
Smack
per Adelio ... dimenticavo ... ti voglio beneeeeee !
Adelio di seguito un passaggio del mio post che forse ti è sfuggito:
...Dalle parole ora è necessario fare i fatti:, per coloro che non vogliono adeguarsi alla LEGALITA’ è necessario:"
mi pare che la frase sia chiara: per coloro che non vogliono adeguarsi alla legalità .
poi non ho mai detto o scritto in alcun post di voler la risoluzione immediata dei problemi in sei mesi.
Inoltre il tono accusatorio che tu ravvisi e verso quei DIPENDENTI, COLLABORATORI E DIRIGENTI COMUNALI che forse a tutt'oggi non hanno fatto osservare le leggi. Come riportato in un post di ferdinando e dalla video intervista, evinco che c'è una percentuale di evasione del 30/40 % a Rionero, che esistono zone dove l'acqua è fornita a titolo gratuito, aree comunali occupate in modo abusivo ecc ecc. Se a questo aggiungi che la comunità paga queste 11 persone che hanno anche il compito (seppur sgradevole) di vigilare ... e si che le pale eloiche mi girano.
ciao cugì
Poi invito tutti a leggere i post in modo attento cercando di cogliere le positività. Non cerchiamo sempre le cattiverie e/o le malignità: è una cosa che non paga.
Poi ancora non capisco "chiacchiere e solo chiacchiere il resto"!
Non voglio giustificare nessuno, ma se credevi che tutti i mali di Rionero potessero essere risolti nel giro di 6 mesi, perchè non ti sei presentato scusa?
Questo tono accusatorio proprio non mi va giù, mi sembra che si noti del resto...
Non capisco il tono Paolo...
Gli evasori esistono ed è giusto che vengano identificati e che si regolarizzino, ma per questo dovrebbero forse essere messi alla gogna? O meglio ancora, facciamo un'impiccagione pubblica affinchè sia di buon esempio per gli altri!
Andiamo...
alla luce di quello che è stato scritto nei post precedenti e dalla video intervista, è OPPORTUNO, senza ironia e retorica, che tutti i Pubblici Ufficiali del Comune di Rionero Sannitico DENUNCINO E SEGNALINO all'Autorittà Giudiziarad ed agli Organi di Controllo COLORO che non rispettano le LEGGI.
Dalle parole ora è necessario fare i fatti:, per coloro che non vogliono adeguarsi alla LEGALITA' è necessario:
Deunciare:
- chi non paga le tasse dovute
- chi ha allacci abusivi e non regolari alla rete idrica/rete elettrica
- chi occupa in modo abusivo proprietà demaniali/comunali
- chi ha costruito fabbricati abusivi e/o opere abusive
Revocare la residenza a chi non ha titolo
Chiedere accertamenti fiscali per coloro che usufruiscono di agevolazioni
ecc ... ecc ... ecc
Nella video intervista e in alcuni post si parla di LEGALITA'
questo è l'inizio della legalità carissimi signori ... chiacchiere e solo chiacchiere il resto
saluti
Ti ringrazio per la risposta, sono al corrente del sopralluogo che avete effettuato all'inizio di Settembre, ma il problema persiste gravemente.
Mi auguro che prendiate al più presto le misure più rigide di cui parli nel commento.
Rispondo alla domanda/protesta visto che l'Amministrazione attuale è stata chiamata in causa.
Il regolamento di cui parla Anna è stato sia recepito che condiviso dalla nostra e Amministrazione. In seguito a diverse segnalazioni avute abbiamo effettuato alcuni sopralluoghi, sia con l'unità di Polizia Municipale (Tonino) che con il dipendente in forza all'Ufficio Tecnino (Gianni). In uno di questi controlli sono state scattate anche alcune foto che testimoniavano la presenza di bestiame al pascolo non autorizzato. Abbiamo altresì interpellato la Guardia Forestale che da Forli è intervenuta diverse volte intimando all'allevatore che non aveva il diritto di far pascolare i propri animali di allontanarsi subito dai luoghi in cui si trovava in maniera abusiva. Una relazione dettagliata (insieme ad una copia del suddetto regolamento) è stata inviata al Corpo Forestale con l preghiera di far rispettare le regole (anche perché una multa salata da applicare significa far entrare qualcosa nelle casse vuote dell'Ente).
Non credo quindi ci sia stata negligenza e se c'è stata è avvenuta in buona fede. Comunque apprezzo la segnalazione e cercheremo di essere ancora più rigidi, sollecitando un intervento più severo anche da parte della Forestale.
Dissento però sulle prese di posizione e sui giudizi netti e insandacabili del tipo: "C’è un regolamento che non viene fatto rispettare... e l’amministrazione non se ne cura!...Come mai l’amministrazione di Rionero non fa rispettare le leggi e non si cura della tutela dei propri cittadini?..."
L'Amministrazione ogni giorno grida con forza affinché ci sia il rispetto assoluto delle regole e il fatto che abbia constatato (in questi sei mesi) che per una percentuale molto alta dei rioneresi (circa il 30-40%) esistono solo i diritti ma non i doveri (non mi riferisco al fatto in oggetto ma al fatto che tanti vogliono tutto e non pagano nulla del dovuto v. acqua, tarsu etc.) ci fa capire quanto sia difficile far passare il concetto che è sacrosanto pretendere ma è altrettanto importante dare ciò che è dovuto!
Vinz capisco l'ironia, è che ad un certo punto uno si stanca di scherzare e cmq io sto sollevando questo problema perchè lo conosco bene vivendolo in prima persona, mi auguro che ognuno faccia altrettanto con i propri problemi.
Le proteste non sono iniziate solo ora, la precedente amministrazione è stata altrettanto sollecitata dagli allevatori che hanno ottenuto, seppur in ritardo, l'integrazione del vecchio regolamento pascoli comunale con nuove e più restrittive norme.
E poi Vinz io non ho mai parlato di libertà soppresse, ma solo di far rispettare le norme!
Non credo che la questione vada sottovalutata, non solo perchè si reca danno all'allevamento e al territorio locale, ma anche perchè il ricavato delle sanzioni va al Comune, che quindi potrebbe beneficiare di una fonte di guadagno!
Adelio l'Amministrazione era al corrente del problema dal primo giorno di insediamento, tant'è vero che il sindaco si è accertato che non venissero rilasciate autorizzazioni di fida pascoli ad esterni.
Per quanto riguarda le multe, queste possono essere fatte da tutte le forze dell'ordine (ti mando il regolamento in pdf così puoi pubblicarlo).
Ultima questione: si, chi di competenza è sempre stato avvisato solo ed esclusivamente in flagranza di reato.
Va beh, ognuno guarda con particolare interesse al proprio orticello (da qui suppongo la domanda di Anna) ed è corretto sollevare un problema.
Ciò che non mi è chiaro è se l'Amministrazione ne era già al corrente o se questa è la prima volta che viene interpellata.
Altro punto da chiarire è "chi" deve fare le multe, se la polizia municipale o la guardia forestale (o entrambi) e se si sono già presi provvedimenti o meno.
E' palese che una sola guardia non possa monitorare 24h su 24 il territorio di Rionero, quindi altra questione da chiarire è sapere se in "flagranza di reato" era stato avvisato chi di competenza o solo successivamente a fatto compiuto senza che si potesse risalire al soggetto che era in torto.
anche perchè il mio era un post ironico, ma come diceva il buon vecchio Chaplin "l'ironia è un arma imporante, purchè ci sia chi è disposto a recepirla".
volevo intendere non che non fosse importante il problema, ma che il tuo attacco sulle "libertà" e la tutela dei cittadini di cui la nuova amministrazione non si occupa, mi fa sorridere un pò, pur non prendendo le difese di nessuno, sia chiaro.
le vacche hanno iniziato a calpestare raccolti dal giorno dopo le elezioni? cioè spiegami.. prima nessuno aveva il coraggio di parlare o semplicemente prima ste amate vacche e pii bovi non si permettevano di far nulla?
quindi ora.. è sacrosanto il diritto di protestare (tra l'altro il sindaco, interpellato, era già al corrente degli avvenimenti e risponderà a breve) però, cavolo.. io quando penso a libertà soppresse, a tutele non rispettate, mi faccio un giro per il paese e vedo che sono ben altre cose per cui incazzarmi, scusate la franchezza.
vorrei vedere se il tuo non ci si trovasse quanto te ne fotterebbe della fida pascoli
(argomento di cui io mi sono interessato nel consiglio di 3 anni fa, chiedendo anche spiegazioni a tua sorella che tra l'altro fu gentilissima nel darmele, da persona civie, andando anche a informarsi meglio)
e questo è da persone civili?!?!?!? Non credo che puoi permetterti di parlare di problemi che non conosci! La cosa non è così semplice come l'hai messo giù tu! C'è un regolamento che non viene fatto rispettare, allevatori che sgobbano dalla mattina alla sera che vengono ripetutamente umiliati, presi in giro e minacciati da terzi che non sono neanche del paese! e l'amministrazione non se ne cura! Dov'è la tua civilità! Allora tutti i problemi del paese devono essere accantonati così?
Vorrei vedere se tuo padre si trovasse in questa situazione se ancora parleresti così!
io credo, da persona civile di poter rispondere in breve.
anna.. perchè con 2milioni e cinquecento mila euro di debiti che qualche amico sicuramente non mio, con il benestare SICURAMENTE non mio, ci ha lasciato ( e uso il plurale perchè non è colpa solo di 1 persona, ma chiunque abbia contribuito pure solo con il silenzio è responsabile.. di qualsiasi colore politico) onestamente ora come ora pensare a dove far pascolare le mucche è l'ultimo dei problemi.
Ottimo esposto.