Aggiunta pagina “Tutti i Commenti”

Come da titolo comunico di aver attivato una sezione relativa a “Tutti i Commenti” reperibile qui oppure nella colonna destra appena al di sotto dei social link.
La funzionalità consente di elencare il commento legato all’articolo ed ordinato per data. Visto l’alto numero sempre crescente, sembrava funzionale per restare sempre aggiornati.
Buona continuazione a tutti.
A.F.
Mi piace
(5)Non mi piace
(0)


HOTEL RISTORANTE PABLO
Specialità Culinarie
dalla rinomata Zuppa di Pesce alla esotica "Salsiccia di Fegato"!
Ma avete visto "Vernali, Vigne, Casabona, San Mariano" Asfalto a GoGo... altro che rotonda, o montalto.
Caro Angelico, quando delle persone scelgono di candidarsi, a prescindere se vincano o perdano le elezioni, costoro devono rappresentare il loro elettorato ma il primis il giusto operato dell'amministrazione a vantaggio dei cittadini, per cui sono loro che dovrebbero aprire li occhi per primi, poi certamente ognuno di noi può arsi giustizia da soli, l'unico vantaggio che hanno i consiglieri sia di magg. che di min. è l'accesso agli atti. detto questo, se per ogni cosa dovessimo pensare di farcela da soli, non andremmo mai piu' a votare altre persone.
Per quanto riguarda il dott. Paolo Albano, stai sereno che già è al corrente. Per i canarini, quelli ripasseranno presto
la prossima volta ti voto, sempre se hai il coraggio di presentarti. comunque se sei certo che è stata fatta una cosa illegale fai bene ad informare la procura, però non dire che ti fai giustizia da solo, quello che fai è solo il tuo dovere di cittadino.
Vari comuni tra cui quello di Rionero, hanno fatto pressioni e concordato la rettifica del finanziamento.
Bravi, siete stati bravi a far cancellare Casa Bona, tanto piu’ che non si scrive come l’hanno scritta quei luminari della Regione.
il sindaco, il vice sindaco, il tecnico comunale ci possono spiegare perchè è stato cancellato casa bona?
ma gli oggetti delle determine prodotte e trasmesse a tutti gli organi istituzionali fino ad adesso sono tutte corrette?
Andatevi a leggere la delibera di Giunta regionale n°76 del 17/02/2015
poi vi spiego perche la rotonda...
Strada di Montalto, mi fa strano leggere che si affida con determina di ufficio tecnico, incarico alla progettazione preliminare-definitiva per importi di cui andrebbero a gara.
Ma leggete attentamente, si rimette in discussione anche parte di debiti che erano nel dissesto finanziario.
Minoranza ci siete?
... dovete sapere che il potere (e o l'ingenuità) del tecnico comunale non ha limiti: LUI può fare e disfare; LUI può frecarsene delle decisioni del Consiglio Comunale; LUI può riesumare debiti prescritti; LUI può andare o non andare in Comune...;
LUI PUO'..... ansi DEVE !!!! ..... così poi, facendo queste porcate condivise gli aumentano anche l'indennità ..... e tutti felici e contenti ...
Ma i controlli dove sono ..... La Procura che fa .....
Signori LA Rotonda e La Rotonda 1, invece di scrivere su rionero24ore invocando minoranza e procura, abbiate un pò più di coraggio e scrivete direttamente al Procura di Isernia dott. Albano ed alla Guardia di Finanza.
Però, evitate di firmarvi Rotonda e Rotonda1 ... siete poco credibili.
Non dite agli altri cosa devono fare quando lo potete fare voi stessi.
signor sindaco mi complimento per il regolamento sul decoro urbano. però mi devi spiegare perchè nella zona fonte litiera c'è un cane di media grandezza di colore bianco/nero che gira senza museruola, senza collare e senza guinzaglio e che abbaia ai veicoli ed alle persone che passano?
perchè chi deve controllare fa finta di niente? eppure anche lei sig sindaco è passato davanti a questo cane, perchè non lo ha segnalato?
forse per convenienza politica, dato che il cane è di un parente di un consigliere di maggioranza?
il regolamento c'è, bene, peccato che già si fanno eccezioni alle regole. bravo sindaco avanti così.
Interessanti interpellanze del gruppo di minoranza,risposte forse superficiali date tanto per …….minoranza allora ci siete!!!!!…….a volte si fa tanto rumore per nulla e forse è meglio lavorare così in silenzio ed entrare a gamba tesa in calcio d’angolo, l’importante è lavorare per noi, per tutti. Scritto con cognizione di causa e studiato senza lasciare nulla al caso, in ogni sua parte, l’intervento del Cons.Miraldi che mostra ancora una volta di avere………c……arattere e professionalità per approfondire ogni questione.
Minoranza allora DAIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!
Finalmente un po di igiene.
è stato apposto il divieto di ingresso ai cani nei campi da gioco davanti la scuola
Sindaco e Vice adesso vietate alla gente adulta di giocare a piedi nudi (senza scarpe e senza calze) nel campo di calcetto, perche anche questa è igiene.
Quensta non è integrazione sociale ma degrado sociale!!
in campagna elettorale minichiello promise di cambiare colore al paese.
e così è stato.
ha cancellato il verde degli alberi ed ha ridipinto il paese con il nero africano.
bravo minichiello.
per l'anno prossimo andrà di tendenza il giallo cinese.
Non e dato sapere quanto Coop. La Busola quanto avrebbe fatto risparmiare con l'ausilio di piccoli attrezzi e mezzi comunali.? a si scusa... a che serviva tanto ....
altri duemila euro agli amici dai sette colori. ed in tanto il paese agonizza sempre di più. Da un lato gli interessi dei soliti noti, dall'altro il disinteresse degli altri. solo un anno fa in campagna elettorale tante belle chiacchiere tutte disattese, sia dall'una che dall'altra parte. i vincitori fanno quello che hanno sempre fatto nel passato forse, i perdenti si sono rinchiusi nel silenzio o sono scomparsi dalla vita sociale.
Caro demente, il Sig. Giuseppe Fioritto non mangia ne a casa tua ne campa con i soldi dei Rioneresi, per cui qualcosa deve pur fare per campare.
E prima di menzionare il nome di Giuseppe Fioritto, sciacquati la bocca
signor anonimo, non fare l'idiota e non travisare le parole, nessuno mette in dubbio l'onestà del signor fioritto giuseppe, però un consigliere comunale non può erigersi a salvatore della patria e poi abbandona il proprio popolo solo perchè capisce di aver fatto una cavolata a mischiarsi con certi soggetti.
i rioneresi si aspettano un gran senso di responsabilità dal sig. fioritto giuseppe.
Li avete votati , li avete acclamati avete fatto festa con loro.
Adesso che Tonino ed Arnaldo vi hanno portato gli immigrati in casa vostra di cosa vi lamentate? Li avete voluti voi e adesso ve li tenete per altri quattro anni:
Ed in quattro anni tante altre cose potranno fare ahahahah
Ma Giuseppe Fioritto dov'è ? ah si, è seduto nel suo locale di castel di sangro a fare i suoi interessi mica quelli del popolo di rionero.
Tonino Tonino, dopo tanto tempo ti ho rivisto in piazza, forse non mi hai riconosciuta o semplicemente hai fatto finta di non vedermi per presunzione.
ora sei sindaco ma questo non cancella il passato. Mai e poi mai potrai cancellare il tuo passato, tutti sappiamo chi sei, cosa hai fatto e come ti sei comportato.
quindi, caro tonino, che il signore abbia pietà di te quando arriverà il tuo giorno del giudizio.
Illuminaci cara Emilia.... che ha fatto di male il nostro Tonino.
Non devo illuminare nessuno. E poi non ho mai scritto che Tonino ha fatto qualcosa di male.
Ognuno fa i conti con la propria coscienza e con nostro Signore. Nessuno è eterno su questa terra!
Solo re ner c'è mancavan..
Quando arriveranno le prime epidemie ridiamo...
altri ventimila euro agli amici di casabona
intanto il business del 'nero' aumenta, work in progress nella nuova location di munt'nir' !!!
a roma ci sono carminati e buzzi, a rionero invece ????????
è nat nu criatur nir nir...
la mamma o' chiama cir
Sindaco, ma prima di farti "requisire" il tuo albergo, hai detto alla prefettura che il comune di Rionero possiede 2 scuole vuote a Montalto 2 alle frazioni oltre all'asilo...
State facendo polemiche sterili, quelli che vedete sotto al pablo e l’asfalto per la strada di montalto, domani viene Matteo Salvino con la ruspa e li asfaltiamo tutti. Tonì la si tenta…
Domani.
Mamma, papà, sai chi potrebbe incontrare tua Figlia o il tuo Bambino lungo la strada che porta a scuola, al bar, al parco giochi?
chiedilo al tuo sindaco ed al sue vice.
e Stai Senza Pensiero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sindaco vicesindaco speriamo che un giorno farete la stessa fine.
Io ci vedo un po di conflitto di interesse tra l'essere Commissario di Governo "Sindaco" che dovrebbe controllare, e imprenditore alberghiero, controllato.
Minoranza, toc toc c'e' nessuno...
tutti sono a conoscenza della situazione amministratore/proprietario... regione,provincia, e prefetture isernia e campobasso comprese.
quindi? stai zitto a vai a pascolare PECORA!
Interessi personali sfruttando i profughi ....grazie sindaco e vicesindaco per esservi preoccupati per la fine del paese...
UN PAESE DEL TERZO MONDO. OGGI E' UFFICIALE.
GRAZIE SINDACO PER LE SCELTE CHE HAI CONDIVISO CON IL TUO POPOLO.
AUGURI PER LA NUOVA ATTIVITA'
rivinigri - poco rivi e MOLTO NIGRI
leggete le notizie reali e riflettete. non fatevi infinocchiare dalle chiacchiere degli amministratori-imprenditori
http://www.notixweb.com/?p=3691
http://247.libero.it/lfocus/22063608/1/macchiagodena-mettono-a-soqquadro-il-centro-d-accoglienza-quattro-profughi-denunciati/
http://www.isernianews.it/cronaca/34832-monteroduni-scoppia-la-rivolta-dei-profughi.html
http://quotidianomolise.com/ai-migranti-non-piace-lacqua-del-rubinetto-vogliamo-quella-minerale/#.VCGAa4M16Ns.facebook
http://quotidianomolise.com/monteroduni-alta-tensione-nellhotel-dei-profughi-scoppia-maxi-rissa/
ASSESSORE ALLA TERRA ma non dici niente di questi nuovi ospiti???? tu che volevi recintare Montalto? ora che fai ?
MONTALTINI occhio, che allo scuro questi non si vedono
siamo diventati un paese di profughi. al peggio non cè mai fine.
Qualcuno dell'amministrazione ( se possibile il vice sindaco dato che sta dirigendo i lavori) mi può spiegare come sono state le persone (tutti ragazzi) per spostare le salme nei loculi nuovi del cimitero?
Sono tre giorni che questi ragazzi sono al lavoro. Come sono stati scelti? Quanto e come li pagate? Perchè non è stata scelta nessuna donna?
Sindaco e Vice Sindaco per favore rispondete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma in via del castello abbiamo aperto un'altra cava? ma ci sono le autorizzazioni?
il vigile urbano che fà? si gira dall'altra parte?
sindaco controlliamo un po'.
Rossi ti astieni!!! Ma cosa gli racconti agli amici delle frazioni minori che da una delibera e l'altra e sparita la parola Casabona. Trombati!!!
Rivotatelo , alla prossima vi cancella anche dal comune.
Ahahah
Sindaco e Assessore delle terre domani 09 aprile in diretta dal palazzo della regione per sottoscrivere il primo verbale di ricognizione delle aree TRATTURALI del COMUNE di RIONERO SANNITICO propedeutico al relativo trasferimento.
Perfetto, ma quale sarà il prezzo al quale i delatori del tratturo potranno comprare il pezzo di terra su cui sorge la propria casa? quali saranno le condizioni economiche? i canoni versati e/o non versati saranno presi in considerazione?
Ma alla fine della giostra, verrà fissata una data CERTA di vendita delle zone del tratturo irrimediabilmente compromesse ???? (o resterà un altro spot elettorale ????)
solo i posteri potranno rispondere
Rionero 24 ore è diventato il nuovo canale di dialogo interno alla maggioranza.
Questa è bella, la maggioranza del vice che posteggia consigli al sindaco attraverso rionero24.
beh, al peggio non c'è mai fine.
Per favore, spiegati meglio! Non tutti siamo addetti ai lavori.
chiedi spiegazioni direttamente all'amministrazione che hai votato
come mai non vengono pubblicate tutte le delibere di giunta????????????????????
ci stanno nascondendo qualcosa??????????????????????
Sindaco rispondi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.isernianews.it/cronaca/37144-isernia-appalti-pilotati-finanza-al-comune-e-in-provincia.html
gare negoziate pilotate ed incarichi ad hoc.....hehehehehehehe......ci viene da ridere.............
occhio ai passi falsi, siete tutti guardati ed ascoltati a vista!!!!!!!!
a buon intenditore poche parole
Da quando il nostro sindaco si é convertito alla religione cristiana? Sapevammo che era ateo
Ho visto che fa anche le prove insieme ai carabinieri.... Ma non sarà un esercitazione per quando lo porteranno via?!
Sindaco perché hai fatto benedire la casa comunale?.... Da quando le é venuta la vocazione?
Sindaco perché con lei non c era il vice sindaco?
Un problema per volta, adesso si sta occupando di Tratturo, e solo questione di tempo( di decenni) quando la pineta sarà rasa al suolo.
E dimenticatevi di quelle belle passeggiate al cimitero ed oltre.
Ma il vice sindaco é cattolico come lei?
Come gliela spieghi ai capi del pd della vostra vocazione? E cosa dice il vostro amico tommaso coppola?
Naturalmente parlo della nostra pineta e di quei bozzoli cotonati bianchi.
La processionaria è un parassita che può risultare molto pericoloso per la sopravvivenza di varie specie arboree.
E' dunque fondamentale sapere esattamente come comportarsi nell'eventualità si incontri questo fastidioso bruco.
E' uno degli insetti più distruttivi per le foreste, capace di privare di ogni foglia vasti tratti di pinete durante il proprio ciclo vitale.
La processionaria, oltre a desfogliare piante intere, può costituire un pericolo maggiore per l'uomo e gli altri animali.
I peli urticanti dell'insetto allo stato larvale sono velenosi, e in alcuni casi, fortunatemente limitati, possono provocare una grave reazione allergica.
Sono di seguito trattati i principali effetti che possono seguire lo spiacevole incontro con una processionaria
I peli urticanti della processionaria si separano facilmente dalla larva che li porta sul dorso, nel corso di un contatto o più semplicemente sotto l'azione del vento. Data la particolare struttura (terminano infatti con minuscoli ganci), questi peli si attaccano facilmente ai tessuti (pelle e mucose), provocando una reazione urticante data dal rilascio di istamina (sostanza rilasciata anche in reazioni allergiche). Chi avesse ripetuti contatti con la processionaria presenta reazioni che peggiorano con ogni nuovo contatto. In casi gravi può verificarsi uno shock anafilattico, con pericolo mortale (orticaria, sudorazione, edema in bocca e in gola, difficoltà di respirazione, ipotensione e perdita di coscienza).
A seconda della zona del corpo interessata, diversi sono i sintomi:
In caso di contatto con la pelle
Apparizione in seguito al contatto di una dolorosa eruzione cutanea con forte prurito. La reazione cutanea ha luogo sì sulle parti della pelle non coperte, ma anche sul resto del corpo: il sudore, lo sfregamento dei vestiti facilitano la dispersione dei peli.
In caso di contatto con gli occhi
Rapido sviluppo di congiuntivite (con rossore e dolore agli occhi). Se un pelo urticante arriva in profondità del tessuto oculare, si verificano gravi reazioni infiammatorie e, in rari casi, la progressione a cecità.
In caso di inalazione
I peli urticanti irritano le vie respiratorie. Tale irritazione si manifesta con starnuti, mal di gola, difficoltà nella deglutizione e, eventualmente, difficoltà respiratoria provocata da un broncospasmo (restringimento delle vie respiratorie come si verifica per l'asma).
In caso di ingestione
Infiammazione delle mucose della bocca e dell'intestino accompagnata da sintomi quali salivazione, vomito, dolore addominale
Esiste un decreto che obbliga i proprietari dei fondi e bonificare il fondo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
DECRETO 30 ottobre 2007 – Disposizioni per la lotta obbligatoria contro la processionaria del pino
Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa (Den. et Schiff). (pubblicato sulla G.U. n. 40 del 16-2-2008)
IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
VISTO il decreto ministeriale 17 aprile 1998, recante «Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro la
processionaria del pino (Traumatocampa pityocampa)»;
VISTA la direttiva 2000/29/CE del Consiglio, dell'8 maggio 2000, concernente le misure di protezione contro
l'introduzione negli Stati membri di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro
diffusione nella Comunità, e successive modificazioni;
VISTO il decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, recante «Attuazione della direttiva 2002/89/CE
concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunità di organismi nocivi
ai vegetali o ai prodotti vegetali»;
CONSIDERATO che la processionaria del pino e' un fitofago endemico in Italia e molto diffuso anche nel
bacino del Mediterraneo e in Europa;
RITENUTO opportuno prevenire le pullulazioni dell'organismo nocivo che possono compromettere, in
particolari condizioni ecologiche e agroambientali, la produzione o la sopravvivenza dei popolamenti
arborei;
ACQUISITO il parere favorevole del Comitato fitosanitario nazionale, di cui all'art. 52 del decreto legislativo
19 agosto 2005, n. 214, nelle sedute del 14 e 15 giugno 2007;
ACQUISITO il parere favorevole della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province autonome di Trento e di Bolzano, espresso nella seduta del 18 ottobre 2007;
DECRETA:
Art. 1.
1. La lotta contro la processionaria del pino Traumatocampa pityocampa (Den. et Schif) e' obbligatoria,
nelle aree in cui le strutture regionali individuate per le finalità di cui al decreto legislativo 19 agosto 2005,
n. 214, competenti per territorio, hanno stabilito che la presenza dell'insetto minacci seriamente la
produzione o la sopravvivenza del popolamento arboreo.
2. Le strutture regionali individuate per le finalità di cui al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, per
attuare il presente decreto, possono avvalersi del Corpo forestale dello Stato o dei Corpi o Servizi forestali
regionali nonché di altri idonei soggetti.
Art. 2.
1. Le strutture regionali individuate per le finalità di cui al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214,
prescrivono, nelle aree individuate ai sensi del comma 1 art. 1, le modalità di intervento della lotta
obbligatoria.
2. Gli interventi prescritti ai sensi del comma precedente sono effettuati a cura e a spesa dei proprietari o
dei conduttori delle piante infestate.
Art. 3.
1. Le strutture regionali individuate per le finalità di cui al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214,
garantiscono la massima divulgazione relativamente alle tecniche di prevenzione e contenimento
dell'insetto.
Art. 4.
1. Eventuali interventi di profilassi disposti dall'Autorità sanitaria competente, per prevenire rischi per la
salute delle persone o degli animali, sono effettuati secondo le modalità stabilite dalla struttura regionale
individuata per le finalità di cui al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, competente per territorio.
Art. 5.
1. Fatta salva l'applicazione dell'art. 500 del codice penale, agli inadempimenti alle disposizioni di cui al
presente decreto, si applicano le sanzioni amministrative previste dall'art. 54, del decreto legislativo 19
agosto 2005, n. 214.
Art. 6.
1. Il decreto ministeriale 17 aprile 1998, citato nelle premesse, è abrogato.
Il presente decreto sarà inviato alla Corte dei conti per la registrazione e sarà pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 30 ottobre 2007
Il Ministro: De Castro
Registrato alla Corte dei conti il 5 dicembre 2007
Ufficio di controllo atti Ministeri delle attività produttive,
registro n. 4, foglio n. 216
Volevo chiedere all’amministratore Luca di Franco, che stando nel corpo forestale, potrebbe interessarsi al problema, visto che c’e’ un decreto ministeriale che obbliga a bonificare.
Ho visto quanti di voi hanno cliccato mi piace, vuol dire che i cittadini di Rionero sono interessati alla sorte e a proteggere il proprio paese.
L'unico che sembra non interessarsi e il nostro sindaco.
Caro Tonino vai a farti un giro alla pineta, e guardala bene perché fra un po di anni potrebbe non essere piu' cosi, se non ti adoperi per risolvere il problema.
Devi sapere che non lo devi fare per fare un piacere a me, ma te lo impone un decreto del consiglio dei ministri, e sanziona colui che non lo esegue.
Tonì, Perciò, stamme a ssenti... nun fa' 'o restivo, chiama il 1515 e chiedi a loro come muoverti, magari in sinergia con loro.
Forse non avete capito una cosa fondamentale voi che campate di apparenza e superficialità.
Ad amministratori come quelli che avete a Rionero ora, non dovete fare altro che proporre, tanto loro raccolgono le istanze ed agiscono; a differenza di tanti scalzacani che ci sono stati fino ieri ad amministrare il vostro paese.
Proponete, proponete, proponete.
Anche le pietre hanno capito che non ce n'è più per nessuno. RASSEGNATEVI.
Massime classificate per il nodo " Importo inferiore a 100.000 euro "
Deliberazione n. 13 del 14/10/2014 - rif. Fascicolo 3441/2012 d.lgs 163/06 Articoli 2, 29, 91 - Codici 2.1, 29.1, 91.1.1
Si determina una violazione dell’art. 29, del d.lgs. 163/2006, nel caso di affidamento diretto di incarichi professionali di progettazione in relazione ai quali la stazione appaltante abbia operato un frazionamento di opere, attinenti ad un medesimo “oggetto”, in più interventi variamente denominati (lotti, opere di completamento, opere complementari), di fatto eludendo procedure di affidamento più rigorose, che avrebbe richiesto l’importo complessivo della prestazione. La circostanza che la suddivisione degli interventi sia stata determinata da finanziamenti di provenienza diversa e da varie annualità degli stessi, non appare del tutto idonea a fornire adeguata motivazione su tale operato, atteso che non sono state fornite specifiche e puntuali motivazioni che avrebbero impedito una più razionale visione di insieme delle esigenze di intervento (quali, a titolo esemplificativo, quelle adeguamento normativo del medesimo edificio), in base alle quali prevedere le attività complessivamente da affidare a professionisti esterni all’amministrazione.
Deliberazione n. 11 del 14/10/2014 - rif. Rif. Fascicolo n. 2490/13/VICO L5 d.lgs 163/06 Articoli 29, 91 - Codici 29.1, 91.1.1
La procedura di affidamento dell’incarico per la progettazione preliminare risulta illegittima, nel caso in cui non sia stata operata da parte del RUP una corretta stima dell’importo a base d’asta che, ai sensi dell’art. 29, comma 1, del d.lgs. 163/2006 e dell’articolo 262, comma 2 del d.p.r. 207/2010, è determinato tenendo conto dell’importo massimo stimato dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria, da porre a base di gara. L’importo stimato del corrispettivo complessivo, riferito alle prestazioni relative alla progettazione, è determinato sulla base delle percentuali ed aliquote previste dalle tariffe professionali, incrementato dalla quota stabilita dalle medesime tariffe per il rimborso delle spese. L’esigenza di definire un importo “massimo” è ancora più avvertita con riferimento ad incarichi il cui corrispettivo stimato sia sotto la soglia di euro 40.000, in relazione ai quali deve essere assicurato il rispetto dell’articolo 91, comma 2 o quanto meno dei principi generali del Trattato dell'Unione Europea, come più volte ribadito dalla giurisprudenza amministrativa e della Corte di Giustizia. Un eventuale affidamento diretto in violazione di tali principi è da considerarsi illegittimo.
Ma fatemi capire, per parlare ai cittadini di Rionero, cittadini che voi rappresentate e che vi hanno votato, dobbiamo aspettare la stampa...
La prossima volta a chiederci il voto, mandateci la stampa....
andate a casa...dieci mesi di nulla, anzi 10 anni ciummo, 5 anni carmosino, dieci mesi minichiello, vuoto assoluto, ma la sera quando andate a letto non vi sentite frustrati per non aver concluso niente e fatto solo danni? poveretti
Noi vogliamo Tommaso Vicesindaco....
Altro che Vicesindaco!
Tommaso e' la mente pensante. Tonino solo il braccio che porta voti.
L’amministrazione Minichiello è finita, questa è la decisione definitiva che viene fuori dalla riunione al Griffy.
Gruppo misto formato per il momento dal Vicesindaco e da Giuseppe Fioritto consigliere di maggioranza.
Nei prossimi giorni conferenza stampa del Rossi e del Fioritto, per spiegare l’utimo mese di amministrazione minichiello.
Ne vedremo delle belle.
Il Bando era per 5 borse lavoro !
questa dell'Istat è un'altra cosa !
bravi ..bravi !!!
In barba alla legge 68/99 per l'integrazione persone con disabilità !!!
direi Bravissimi !!! eccellente !!!
Altro che fiamme gialle... qui ci vuole la procura.
Che ci aspetti
ad informarla?5
Ma polemizzate per le borse di lavoro e la rilevazione istat, che lasciano il tempo che trovano e poi permettiamo a persone che dovrebbero stare per strada e che sono state assunte per questo di fare gli impiegati/e.....Vergogna totale!!!!!
qualcuno mi sa spiegare il perchè sia stata utilizzata la graduatoria della borsa lavoro per impiegato archivio per affidare l'incarico di rilevatore dati Istat alla signorina A.F. con determina n. 14 del 25/03/2015 a firma del Responsabile dei Servizi Demografici?
Perchè non è riportato nella determina l'importo del compenso che sarà dato alla signoria A.F.?
Perchè non è stato fatto un bando apposito per questa posizione di lavoro? è legale tutto questo?
certamente si può fare, però per sicurezza chiederemo la verifica da parte delle fiamme gialle.
Ci sono papà e mamme di famiglia senza lavoro.
forse questo lavoro lo potevano affidare a qualche disoccupato/disoccupata che ha la famiglia a carico e che non ha soldi e difficilmente riesce a garantire le minime necessità per i propri figli.
Ma l'amministrazione ha altro a cui pensare!
Crisi? ma di quale crisi parliamo?
Forza fateci comprendere questa crisi e mostratevi al popolo, oppure volete essere considerati solo dei mollacchioni senza spina dorsale che hanno paura della loro ombra e che fanno solo chiacchiere ???
è un mese che va avanti questa tarantella, volete raccontare a tutti i rioneresi come stanno realmente i fatti, o avete paura ?
occhio quando andate su al comune, copritevi bene, tira na'riella fredda ... GELIDA!
ma quale ariella gelida. al vice lo hanno accontentato, gli hanno regalato un giro di vinello in quel di verona
Adelio, credi che si possa fare un'intervista al sindaco e vicesindaco, per sapere l'andamento dell'amministrazione, progetti in corso e futuri per il nostro paese...
Posso avanzare la proposta, potremmo farla sotto Pasqua
Ti conviene andarci prima, questi la colomba non se la mangiano...
chiacchiere e solo chiacchiere
Tonino non mollerà mai, ne vedrete delle belle, le tre pecorelle smarrite le mandiamo a pascolare, e se provano a belare saranno azzannate dal lupo cattivo.
questa è una minaccia o una promessa ?
Colgo l'occasione per rispondere ad Enzo Marinelli sulla questione "anonimi".
Ritengo che l'apporto che ne deriverebbe dall'acclarata veridicità dell'identità, di tutta evidenza volta a voler rendere nota la persona in questione al fine di associarla ad una conoscenza diretta "in loco", sia del tutto irrilevante se non limitativa al fine del dibattito.
Dubito che qualcuno dei viventi abbia mai conosciuto un Socrate ad esempio, ma non per questo se ne vieta la lettura visto l'apporto culturale che ne deriva.
Al più possiamo discutere sulla "qualità" degli interventi, ma fatta eccezione per alcuni di dubbio gusto, in tutta onestà non mi sembrano così gravi da intervenire in maniera sì massiccia e drastica.
Se ci si ferma un attimo a riflettere, oggi si leggono, si commentano e si condividono post, articoli ed immagini di persone o pagine di cui non si conosce nulla, se non una foto che presumibilmente corrisponde al vero, accompagnata da una firma, e tuttavia persiste il "presumibilmente" dato che non non la si conosce di persona.
Tutto ciò che mi sento di consigliare, ma che esula dal suddetto commento, è di utilizzare sempre e comunque gli strumenti nel migliore dei modi possibile secondo coscienza.
Un abbraccio