Ho bisogno di formare una squadra

Con i tempi che corrono e con gli anni che passano ho pensato che questa lettera possa in qualche modo aiutarmi ad avvicinarmi a più persone e magari a convincere te a partecipare con me ed insieme agli altri alle prossime elezioni comunali.
Formiamo insieme una squadra, un gruppo di persone che diano la loro disponibilità ed il loro tempo al Paese. Non è il numero di ore di attività dedicate che fanno la differenza, bensì qualcosa in più:
Le persone devono essere
spinte da tanto orgoglio personale
fortemente sensibili alle problematiche della comunità tutta e non di una parte di essa
esempio di onestà e libertà intellettuale da dedicare al bene del territorio
capaci di pensare di iniziare insieme ad altri l’incerto cammino della amministrazione di una comunità e del suo territorio, lasciandosi alle spalle compagni e motivatori quali antichi rancori, pregiudizi o quanto altro possa minare ed indebolire la determinazione a mettere il proprio ingegno al servizio degli altri per la ricerca di modi, forme e scelte che abbiano come unico obbiettivo la realizzazione di occasioni di sviluppo e miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini.
che abbiano dato esempio di iniziative anche difficili e coraggiose
che siano pragmatiche ma allo stesso tempo capaci di sognare nuovi scenari
critiche e non invogliate ed indirizzate da volontà altrui
vedete
I rioneresi non hanno mai vissuto e creduto in un’epoca di miracolo economico ; la cultura contadina, di cui oggi abbiamo nostalgia, per secoli ha visto centinaia di persone chinate su di una terra difficile, pietrosa, montana, avara nel concedere i propri frutti . Gente chinata, mai piegata perché in ogni caso amava la sua terra e per la sua difesa avrebbe combattuto. Ma, con gli anni, i più hanno dovuto emigrare vicino o lontano per cercare altrove il necessario sostentamento o per raggiungere ed ottenere soddisfazioni personali che sentivano di meritare e per cui avevano sudato , ma che sapevano di poter ottenere solo rivolgendo lo sguardo fuori dai confini della propria terra .
Questa terra, per la storia che racconta, merita ancora una volta che qualcuno se ne prenda carico. Essa chiede e pretende dai suoi figli che alle parole seguano i fatti e per fatti non intende per forza il successo di una iniziativa ma la testimonianza di un amore che non subirà mai il peso degli anni o il forzato distacco.
Oggi è ancora più difficile di ieri rispondere a questo invito.
Siamo più poveri di ieri, moralmente e di tasca, siamo più stanchi e diffidenti, non crediamo che in noi stessi, diffidiamo del prossimo . Preferiamo riunirci ed incontrarci per parlare e raccontare degli scandali e delle vergogne del mondo o al meglio cerchiamo momenti di serena compagnia con gli amici, almeno per quelli che ancora oggi hanno la fortuna di credere nella amicizia senza se e senza ma.
Ma , in vero, nessuno ha il potere di impedirci di credere ed urlare che il mondo non è solo quello che fa scandalo, nessuno può evitare di farci riflettere e pensare alle migliaia di vite umane che hanno patito e sono morti nel silenzio del mondo intero, nel tentativo di difendersi da una vita senza prospettive , soffrendo o lottando contro le ingiustizie, le oppressioni, l’indifferenza ed il pregiudizio di chi avrebbe potuto ma non ha voluto correre in suo soccorso.
Un nonno, come lo sono io, più di tutti , guardando i propri nipotini protetti ed amati , oggi può solo sentire un profondo senso di vergogna se non ci prova, se non si rimette in discussione , di fronte al giudizio della gente per quello che ha fatto e che forse farà.
In vero non possiamo cambiare il mondo, ma possiamo provare a contribuire a cambiare il nostro piccolo mondo. Giovani , anziani, donne, uomini, tutti insieme pronti a rispondere all’invito della nostra terra. Qualche volta l’esempio, un segnale forte, magari realizzare qualcosa di bello ed utile può essere importante e può avere effetti inimmaginabili.
E’ notizia di questi giorni che il TAR Abruzzo afferma che l’ulteriore utilizzo dei tagli della spesa pubblica creerà più povertà.
Qualcuno delle istituzioni inizia a dirlo , mentre tanti amministratori che hanno buone idee e buone intenzioni, per il terrore di dover rispondere un giorno o l’altro alla Corte dei Conti , si sentono venir meno le gambe e amministrano in difesa.
Non è detto che diminuire le imposte comunali crea per forza un danno erariale; se si è capaci, poi, dimostrarlo con i fatti forse sarà possibile agevolare il cittadino nella sua impresa o aiutarlo a realizzare la sua idea o ancora sarà possibile incentivare l’investimento nel nostro territorio.
Essere tutti poveri o in difficoltà non fa bene a nessuno, nemmeno alla istituzione .
Il nostro comune montano, come tanti comuni, è in via di estinzione e con esso le poche piccole attività commerciali che non garantiscono solo la persistenza di un servizio commerciale ma svolgono, direi, un servizio sociale, basti pensare a quelle persone che trovano grande difficoltà a servirsi fuori del Paese ( vedere gli anziani ). La coraggiosa resistenza di queste piccole attività sta permettendo di preservare la unicità di un prodotto ancora artigianale e genuino , da portare fuori delle nostre mura . Il nostro pane è il migliore, i nostri latticini sono fatti con il latte dei prati della montagna, la nostra carne viene macellata , raro esempio, ancora in loco . Questi sono alcuni esempi della vera tracciabilità della provenienza del prodotto e noi, diversamente da altri, possiamo garantirla. Una attenta amministrazione deve trovare i modi e le regole per salvaguardarle. Ancora non viviamo il dramma della terra dei fuochi, siamo fortunati e per questo il primo dovere dell’amministrazione comunale sarà quello di salvaguardare il territorio.
Ed ancora
– perché pagare la raccolta dei rifiuti senza provare a ridurre il costo dello smaltimento?. L’umido organico può essere dato come alimento agli animali, il riciclabile , se ben preparato, può avere un valore di mercato ed essere venduto come materiale da utilizzare nelle industrie dedicate.
– quello che rimane può essere pesato così che i più bravi ed attenti potranno pagare non in relazione ad indici prestabiliti ma al reale peso del rifiuto da smaltire.
– perché non fornire questo servizio anche ad altri comuni?
Ritorniamo a pensare che Rionero non è solo i circa 1250 abitanti residenti ma è molte migliaia in più: Invitiamo a partecipare alla raccolta di idee chi questo Paese lasciò invece di invitarli a tacere.
Le loro parole critiche mostrano ancora attenzione verso il Paese da cui il loro DNA proviene.
Le loro parole a volte di disprezzo testimoniano l’astio ed il dolore di chi ha veramente e profondamente amato questa terra che ha dovuto abbandonare e che vede in inerte accettazione degli eventi.
Allarghiamo, allora, la nostra comunità, riprendiamoci il meglio che avevamo:
“sfruttiamo” il coraggio di chi ha lasciato tutto ed ha affrontato un mondo sconosciuto, non sempre amico; che ha sofferto e superato umiliazioni e discriminazione ed alla fine ha vinto guadagnandosi il rispetto dello straniero.
Perché respingerli e non accoglierli, lasciandoci consigliare da un improbabile amor proprio ?
Perché non arricchirci delle loro esperienze e delle loro idee e perché no della loro forza anche economica?
Andiamo a realizzare un nuovo Rionero, più grande, più giovane e per questo più forte e più ricco di idee ed iniziative, non più chiuso nelle sua mura , ma che viva come un’unica anima oltre ogni confine.
Oggi sento di dire che questi saranno i punti salienti del programma del gruppo che, condividendoli, potrebbe presentarsi alle prossime elezioni comunali.
Al diavolo quella dannata catena che ci ha legato alle rimesse-elemosine dello Stato o della comunità europea, così difficili da recepire e da decifrare, così difficili da utilizzare per i vincoli, le direttive, le destinazioni e le tempistiche , tanto da pensare che non sia un caso ma un disegno ben studiato.
Al diavolo progetti o promesse di riassetto dell’arredo urbano. Resettiamo prima di tutto noi.
Al diavolo promesse di ulteriori risparmi delle spese comunali, ci rimane solo il sangue da donare. Forse per alcuni quello di criticare i dipendenti comunali è divenuto uno sport sempre più in voga nel nostro Paese. Tutto ha un limite ed in vero questa continua critica nei loro rguardi penso sia durata anche sin troppo. Certamente una più razionale gestione del personale, ove possibile, sarà gestita sempre rispettando Persone e Regole
Non limitiamo le nostra intelligenza, addormentandola con promesse di aiuti che mettono la nostra mente con le braccia conserte.
Senza fatica , senza coraggio, senza avere l’arroganza di sentirsi i veri ed unici protagonisti del nostro destino non si va da nessuna parte.
Rionero, Montalto, Collefava, Le Vigne, Casabona, San Mariano, Predalve, Vernali, Castiglione sono situati in uno dei luoghi più belli d’Italia: basti pensare che siamo Il valico dell’Italia centromeridionale, al di sopra delle montagne, porta di ingresso del versante adriatico e del versante tirrenico, legato al parco Nazionale d’Abruzzo, attraversato da due tratturi, un tempo vie di comunicazione degli armenti , oggi possibili vie di unione di riserve naturali.
Il nostro Paese isolato per la presenza di due strade a scorrimento veloce, ma per lo stesso motivo facilmente e comodamente raggiungibili da ogni dove.
UNA PROPOSTA PER RIONERO
Questo è il nostro logo. Spero non rimarrà solo il mio. Se sarà così, almeno ci avrò provato.
PARTECIPA PER CORTESIA RIONERO HA BISOGNO DI TE
Giuseppe Fioritto


Ha deragliato il tram e ha sbattuto con la testa...
Mentre alcuni co' ironia
scrivon versi di poesia
e talaltri fan riunioni
già arcinote ai più volponi
c'e' qualcuno nella via
non avvezzo alla poesia
che da tempo si è incontrato
e ha formato un triumvirato.
Col sorriso un pò sornione
tal novello reo massone
ha raccolto già i suoi voti
con l'aiuto dei devoti.
Tra promesse elettorali
han parlato di danari
di terreni, case e chiese
da assegnare a fine mese
e sull'uscio della porta
han spartito già la torta.
Orsù sveglia compaesani
non laviamoci le mani
e troviamo nuove intese
per il bene del paese.
Perché se ci penso bene
un pensiero mi sovviene:
E se dietro questa melma
si celasse il mago Otelma?
Peppino troppo buono e troppo onesto per vincere queste elezioni!
E dopo il sereno adesso vogliamo l'arcobaleno
Ma le liste quando escono ...i Canditati sindaci chi sono allora ? tutti sono nel silenzio. Il popolo vuole sapere se avrà Speranza Sindaca !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma caro, io non mi sono offeso. e anche volendo non potrei smettere di essere Amico di chiunque visto il nome :). se lo saremp più di prima mi fa piacere, soprattutto sapendo chi sei.
ogni 5 anni torna il giullare di corte ad allietare le nostre serate, ogni tanto gli lanciamo un osso e lui fà il cantastorie...
E' simpatico... a me piace...
ad ognuno i propri piaceri, al cantastorie ogni 5 anni piace rosicchiare l'osso buco, all'anonimo commentatore per 5 anni piace leccare l'oscuro buco !!!
Caro giullare non ti scaldare, pensa a cantare e ballare...al resto ci pensiamo noi!
... e la favola continua ...
quel diavolaccio del dottore cosa fece allora ... come un ragnetto iniziò a tessere incontri con i propri spiritelli, ed ecco uno ad uno valicare il portone infuocato della curva: il dottore del piano di sotto, il dottore del 118, il dottore sorridente, gigione l'assicuratore, il signor dozzina, il banchiere, bertolaso, la signora del teatro, il parente irascibile e lamentoso del calvario, l'imprenditore edile ... praticamente ha fatto la squadra per i mondiali di calcio ...
e alla fine della satanica catechesi diede a ciascuno di loro un idea, un progetto, un incarico ... e disse loro Uscite, Spargete il Mio Verbo e Moltiplicatevi ...
to be (forse) continued ...
Al dottore sorridente, qui citato da scrivente
Lo si sa già da un bel pò, candidarsi non si vuol.
Fatta salvo il mio affetto per Peppino prediletto, Per gli amici di famiglia, senza fare gozzoviglia un gran bene ci volemmo, fin dal giorno che nascemmo.
Poi è chiaro, é evidente fu un gran sindaco, valente. Al più onesto e non é poco, visti gli altri in questo Giuoco. Quindi dico a te Piccino,Marcellino pane e vino, Punto un dì dallo scorpione, ci diverti e fai benone, con le fiabe del rione.
mangio pane e bevo vino, ma non sono marcellino.
volge al termine questa favola, un pò arguta e forse diavola !!!!
AHAHAH, beh mi complimento per il "Gigione" che tra l'altro non mi piace granchè anche se chiamato per le feste di qualche anno fa. Candidarmi?? beh al 99,9 % mi candido, in quanto vedo in Peppe una persona abbastanza onesto. c'era questo 1% ancora in forse, ma dopo sta sparata misera, lo elimino del tutto. mi fa pena pensare che gente si sente sicura di scrivere dietro un monitor, e magari davanti ti incontra, magari ti saluta, e le p.... se le tiene ben nascoste. beh certo questa non è una persona candidiabile. i computer potrebbero saltare e finire cosi un'epoca, ma la bocca no.
mi dispiaccio se sono stato irriverente, ma le favole servono anche a sdrammatizzare gli eventi e non per offendere ... su coraggio Amico mio, io ti voglio bene e tu lo sai ... amici come prima ... e forse un pò di pù
Questo commento è solo per elogiare il nostro conterraneo Paride Frate ... in questi 5 anni si è veramente donato al suo paese, a Montalto. Paride, sei da elogiare come uomo e come amministratore, e per questo ti invitiamo a continuare per il bene di tutti noi Montaltini. Purtroppo, chi ti ha preceduto ed ha amministrato in nome di Montalto per oltre 10 anni non ha dato quel valore aggiunto che ha dato tu, non ha messo il cuore come lo ha messo tu, non ha ridato ai Montaltini quello spirito di unione e coesione come hai fatto tu. Ti prego, non ci lasciare in balia del passato, vecchio e diabolico "Sereno" che verrà ... continua questa corsa, un altra tappa ti chiediamo, e sappi scegliere con il giusto giudizio quel gruppo in cui tu possa meglio lavorare per Montalto e i Montaltini. Montalto's Friends
la favola racconta che ...
il pietrarolo, il forestale, l'avvocato, il volpino senza fissa dimora, il carabiniere, il finto padre pio, il pisello dipinto, e colei dalla bionda chioma, già si erano messi d'accordo per portare avanti due gruppi ... e spartirsi poi la gestione della pink house ... il tutto benedetto dall'ingegnere e dal beato dal pel bianco ....
E poi arrivò quel diavolaccio del dottore ... ehehehehe ... il quale, con la sua diabolica innocenza, seminò supposte ovunque ...
i due furbacchioni, l'ingegnere e il beato dal pel bianco, hanno mandato avanti senza arte ne parte il volpino senza fissa dimora e il finto padre pio per circuire il quel satanaccio del dottore ... ma purtroppo sto matrimonio non si può fare !!!
to be contuined ...
Una lista che contenesse l'attuale Sindaco più i tre Ex sarebbe auspicabile, oltre che per le considerazioni ben rappresentate dalla "Signora Speranza", perché potrebbe creare le premesse per avere finalmente un candidato di Rionero alla Regione e con ottime possibilità di essere eletto.
Meditate, gente!
attivo ... ahahahha ... è una utopia !!! con tutti i mutui che che il gatto e la volpe hanno fatto stiamo bene per i prossimi 30 anni
I cittadini sono più interessati sapere se ci sono debiti e quanti... o magari siamo in attivo?
Ecco il resoconto della NUOVA AMMIINISTRAZIONE, questo è il link https://servizi.corteconti.it/bdcaccessibile/ricercaInternet/doDettaglio.do?id=5879-26%2F10%2F2012-SRCMOL
e questo è il passaggio più interessante:
L’istruttoria esperita ha consentito di accertare che l’ente si è conformato ai dettami ministeriali sia in relazione alle prescrizioni in materia di entrate e spese che per quanto riguarda l’approvazione dei bilanci consuntivi e di previsione relativi ai pregressi esercizi.
Per facilitare l'invio di file (dato che si legge malino) potete utilizzare il modulo presente sulla destra (in versione beta).
Ma il resoconto di questi ulti 5 anni ...
Ecco il RESOCONTO di DIECI ANNI di Amministrazione Ciummo/Minichiello 1999/2009... IL POPOLO DI RIONERO RINGRAZIA LORO e TUTTI I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA DELL'EPOCA CHE ALZAVANO LA PENNA (o il dito) !!!!!! E poi si permettono anche di lamentarsi .... Abbiamo le Tasse Alte ... l'IMU più alta ... la TARSU alle stelle ... POPOLO DI RIONERO ... A TE LA SCELTA !!!! DELIBERAZIONE n. 11/2010/PRSP Repubblica Italiana la Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per il Molise nell’adunanza del 27 gennaio 2010 composta dai magistrati: Avv. Mario Casaccia Presidente Dott. Silvio Di Virgilio Consigliere, relatore Dott. Gennaro Di Cecilia Primo Referendario,relatore Dott. Giuseppe Di Benedetto Referendario, relatore Dott. Luigi Di Marco Referendario *********** VISTO l’art. 100, co. 2, della Costituzione; VISTO il Testo Unico delle leggi sulla Corte dei Conti, approvato con R.D. 12 luglio 1934, n. 1214 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la Legge 14 gennaio 1994, n. 20 recante disposizioni in materia di giurisdizione e di controllo della Corte dei Conti; VISTO il Regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei Conti, approvato con Deliberazione delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti n. 14 del 16 giugno 2000 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la Legge 5 giugno 2003, n. 131 recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3; VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali); VISTO l’art. 1, commi 166 e seguenti, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Legge finanziaria per il 2006); VISTO il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 170 recante la ricognizione dei principi fondamentali in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici, a norma dell'articolo 1 della legge 5 giugno 2003, n. 131; VISTA la Deliberazione n. 12/SEZ.AUT/2009 del 20 luglio 2009 della Sezione delle Autonomie che, ai sensi dell’art. 1, co. 167, della Legge n. 266/2005, ha approvato le linee guida corredate da questionario, da utilizzarsi dagli Organi di revisione degli Enti locali per la redazione della relazione sul rendiconto dell’esercizio 2008; ESAMINATA la relazione-questionario dell’Organo di revisione economico-finanziaria del Comune di Rionero Sannitico (IS)concernente i dati del rendiconto 2008, dalla quale emergevano alcuni profili critici, irregolarità o anomalie finanziario-contabili, nonché le risultanze delle richieste di approfondimenti istruttori ed i chiarimenti resi dall’organo di revisione del Comune; VISTA la relazione contenuta nella notadepositatal’8 gennaio 2010 con la quale i Magistrati istruttori hanno ritenuto ormai conclusa l’istruttoria espletata ed hanno deferito la questione all’esame della Sezione per la decisione collegiale; VISTA l’ordinanza del Presidente della Sezione Regionale di Controllo n. 3/PRES/2010 del 13 gennaio 2010 di convocazione della Sezione per la data odierna, al fine di deliberare sull’esito della predetta istruttoria ed eventualmente adottare la specifica pronuncia prevista dall’art.1, co.168, della richiamata L.23/12/2005, n.266; UDITI i Magistrati relatori. ASSENTI rappresentanti dell’amministrazione. FATTO In data 20 agosto 2009 con nota n. 2155/15/FIN’06 l’Ufficio istruttorio ha provveduto ad inoltrare all’Ente Locale la deliberazione n.12 del 20 luglio 2009 della Sezione Autonomie, in uno con le linee guida e il questionario, da esse definite, per essere restituito debitamente compilato e redatto. L’organo di revisione del Comune di Rionero Sannitico (IS), con nota del 21 settembre 2009, acquisita al protocollo di questa Sezione in data 25 settembre 2009 con n. 2539/15/FIN’06, ha trasmesso, ai sensi dell’articolo 1, comma 166, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, la relazione sul rendiconto 2008, dalla quale risultavano aspetti ritenuti necessitanti di approfondimenti istruttori. Il Sindaco e l’organo di revisione non hanno fornito i chiarimenti richiesti con nota del 26 novembre 2009, non consentendo in questo modo di ritenere superati i rilievi mossi rispetto alla violazione della disciplina normativa in ordine ai seguenti aspetti gestionali:
·
gestione dei residui;
·
basso grado delle riscossioni;
·
mancato accertamento delle risorse necessarie al ripiano del disavanzo di amministrazione 2007;
·
aumento dell’indebitamento;
·
gestione deficitaria dei servizi a domanda individuale; Con nota prot. n. 58/15 FIN’06 dell’8 gennaio 2010, i Magistrati Istruttori hanno chiesto all’Organo di Revisione di fornire circostanziati chiarimenti ed osservazioni in ordine alle predette irregolarità e criticità, instaurando, nel contempo, la fase del contraddittorio formale con il rappresentante dell’ente locale. Con nota n. 0205 del 19 gennaio 2010 acquisita al protocollo di questa Sezione n. 220/7 del 19 gennaio 2010, l’Ente ha presentato controdeduzioni comunicando di aver proceduto alla dichiarazione di dissesto finanziario con delibera 44 del 27.11.2009 del Consiglio comunale. La questione è stata deferita alla Sezione per la valutazione in ordine all’adozione di specifica pronuncia, ai sensi dell’art. 1, co. 168, L. n. 266/2005. DIRITTO Dalla verifica effettuata in ordine alla relazione sul rendiconto del 2008 del Comune di Rionero Sannitico (IS), redatta dall’organo di revisione dell’ente e dall’esame e successiva valutazione degli elementi informativi e documentali acquisiti durante la disposta integrazione istruttoria nei confronti del predetto Organo, nel rispetto del principio del contraddittorio instaurato con il rappresentante legale dell’ente, la Sezione rileva, in generale, che sono state rinvenute alcune irregolarità o criticità che interessano distinte aree gestionali. Preliminarmente, la Sezione ricorda che le disposizioni contenute nella Legge n. 266 del 2005 e le sopra citate “Linee guida” al comma 168, prevede che: “le Sezioni Regionali di Controllo della Corte dei Conti, qualora accertino, anche sulla base delle relazioni di cui al comma 166, comportamenti difformi dalla sana gestione finanziaria o il mancato rispetto degli obiettivi posti con il patto, adottano specifica pronuncia e vigilano sull’adozione da parte dell’ente locale delle necessarie misure correttive e sul rispetto dei vincoli e limitazioni posti in caso di mancato rispetto delle regole del patto di stabilità interno”. L’esercizio del potere di controllo di competenza della Corte dei conti può condurre all’adozione di specifiche pronunce rivolte all’ente locale nelle ipotesi di costatate irregolarità tali da minacciare gli equilibri finanziari o da compromettere il perseguimento della sana gestione finanziaria. Invero, le caratteristiche e la natura “collaborativa” che detto controllo riveste - secondo la previsione legislativa richiamata nel preambolo (L. 14/1/1994, n. 20 e L. 5/6/2003, n. 131) ed i più generali principi di buona amministrazione (art. 97 Cost.) recentemente riaffermati dalla giurisprudenza costituzionale (C. Cost., n. 29/1995 e n. 179/2007) – sono finalizzate alla verifica del rispetto delle regole giuridico-contabili ed a promuovere, in caso di accertate violazioni, processi volti all’adozione da parte degli stessi enti controllati di misure autocorrettive nel rispetto dei poteri di autonomia (art. 114, co. 2, Cost.). Gestione dei residui. La Sezione rileva l’esistenza di residui riguardanti esercizi pregressi di rilevante ammontare, nella fattispecie antecedenti il 2004; tale situazione richiede cautela nell’utilizzo delle risorse finanziarie qualora l’avanzo accertato risulti anche formato da residui attivi con rilevante grado di anzianità e quindi esposti al rischio di dubbia o difficile esigibilità. La Sezione, come già rilevato in precedenti occasioni, ritiene che l’ente debba procedere ad una più accorta operazione di riaccertamento dei residui, atteso l’obbligo giuridico contenuto nell’art. 228, co. 3 D. Lgs . 267/2000, norma questa che prevede,altresì, verifiche periodiche “annuali” propedeutiche alla deliberazione del rendiconto ed all’inserimento del valore nel conto del bilancio, nel rispetto del secondo il principio contabile n.3 EE.LL. – R. 15,51,53,55,59,60,61 e 66). Basso grado delle riscossioni. L’esposizione del trend storico delle varie risorse di entrata, è mirata sia alla verifica dell’attendibilità delle previsioni che alla valutazione della capacità dell’ente di recuperare risorse. Nel caso specifico la Sezione, oltre che segnalare la mancata indicazione di alcuni dati nelle tabelle del questionario con particolare riferimento ai dati ICI, che non ha consentito un esame completo delle entrate, evidenzia in generale una sovrastima delle previsioni di entrata rispetto alle quali spesso non corrispondono i relativi accertamenti e riscossioni. Mancato accertamento delle risorse necessarie al ripiano del disavanzo di amministrazione 2007. Con delibera di Consiglio comunale n. 12 del 4 ottobre 2008, l’ente ha provveduto all’approvazione del rendiconto 2007 esponente un disavanzo di amministrazione pari ad euro 67.215,16, al cui ripiano sono stati destinati “i maggiori introiti, previsti sul bilancio di previsione 2008, derivanti dalla risoluzione transattiva di una controversia nei confronti della società ENEL SpA”. Giova ricordare che la previsione deve essere fondata su provvedimenti che consentono di ritenere attendibile l’entrata, mentre nel caso in specie non risulta esserci nessuna affidabilità contabile. Aumento dell’indebitamento. L’ente ha acceso nuovi mutui nel corso dell’esercizio 2008 per euro 200.000,00, elevando l’incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti al 6,24%. Considerando la situazione economico finanziaria dell’ente, la Sezione esprime perplessità sulla solvibilità dovuta a questo ulteriore indebitamento. Ulteriore aspetto di criticità è riscontrabile dalla gestione deficitaria dei servizi a domanda individuale. La Sezione, fermo restando il principio che l’ente non ha l’obbligo di assicurare la copertura dei costi dei servizi pubblici in gestione diretta con i proventi della gestione stessa, ritiene di segnalare che la chiusura con un saldo negativo della gestione dei servizi a domanda individuale per euro 23.470,60, dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani per euro 65.725,30 e per il servizio idrico integrato per euro 14.638,11, può rappresentare un pericolo per gli equilibri di bilancio. Giova ricordare, con riferimento alla copertura tariffaria del costo di alcuni servizi (art. 243 del Tuel) che gli enti locali strutturalmente deficitari nonché quelli che non hanno approvato nei termini di legge il rendiconto della gestione o non hanno prodotto il certificato sul rendiconto della gestione con l’annessa tabella dei parametri sono soggetti ai controlli centrali in materia di copertura del costo di alcuni servizi. La Sezione P.Q.M. Rileva che in esito all’istruttoria eseguita sulla relazione dell’organo di revisione del Comune di Rionero Sannitico e dai chiarimenti e documenti successivamente acquisiti in ordine al rendiconto del 2008, nei termini e con le considerazioni esplicitate nella parte motiva o di diritto ed ai sensi dell’art. 1, co. 168, L. 23/12/2005, n. 266, segnala al Consiglio Comunale le gravi irregolarità rilevate e comportamenti reiteratamente difformi dalla sana gestione finanziaria, per le valutazioni di competenza e le idonee misure correttive da adottare negli esercizi finanziari successivi, le quali saranno comunicate a questa Sezione per l’esercizio del potere-dovere di vigilanza, ai sensi del successivo comma 172, con l’avvertenza che, nel caso di inottemperanza, le fattispecie correlate alle precitate gravi irregolarità verranno devolute alla Procura regionale del Molise per gli accertamenti di competenza. Dispone che copia della presente pronuncia sia trasmessa, a cura della Segreteria della Sezione, al Presidente del Consiglio Comunale ed al Sindaco del Comune di Rionero Sannitico oltre che all’Organo di revisione dell’ente, affinché ne diano comunicazione al predetto Consiglio Comunale. Così deliberato in Campobasso, nella Camera di Consiglio del 27 gennaio 2010. I Magistrati estensori Il Presidente f.to Dott. Silvio Di Virgilio f.to Avv. Mario Casaccia f.to Dott. Gennaro Di Cecilia f.to Dott. Giuseppe Di Benedetto DEPOSITATA IN SEGRETERIA IL 27 gennaio 2010. Il Direttore Amministrativo f.to (Dott. Davide Sabato)
Che questi signori hanno fatto i "comodi loro" a danno del paese lo sanno anche i muri. Ma occhio a pensare che sia tutta colpa loro perché qualcuno li ha votati e ce li ha messi e, ahinoi, tante persone del paese si sono vendute per molto meno di 30 denari! Il problema è alla base. Quando i Rioneresi impareranno (e ne dovranno passare ancora di anni) che non si vota un candidato per il proprio tornaconto personale allora il Paese avrà una piccola speranza di cambiare in meglio.
Per quanto riguarda i candidati, posso solo dire che - per quello che ne so io - i nuovi consiglieri comunali saranno al massimo 6 ( escluso il sindaco ) con 2 assessori (qui il link)
Per ciò che riguarda la Provincia, dobbiamo cmq attendere presumo... cmq è questione di pochi giorni, poi dovranno necessariamente stilare il documento.
ci potrebbe essere una variazione sui vecchi 12+1 candidati?
e per le province che si sa? si votera'?
Niente, si aspetta il nuovo testo della Camera (?)
Qualcuno sa con quale legge elettorale andremo al voto.
le liste da quanti candidati saranno composte?
Quanti saranno i posti riservati alla giunta?
La riunione era pronta, ma aspettavamo tutti Speranza che non è arrivato/a, quindi si è deciso di rimandarla ad un prossimo incontro 😉
Colgo l'occasione non solo per ringraziare Arnaldo e Palmerino - oltre a tutti gli altri che erano presenti - ma anche per annunciarvi che nelle prossime ore Rionero24Ore cambierà forse veste grafica, quindi potreste vedere cose strane nel frattempo.
Un saluto, Adelio
Oh oh oh oh ma nessun commento dell'incontro ? qualcuno ne è uscito vivo ?
Condivido,con convinzione,il commento del "7 marzo 2014 ore 10:25" per me l'autore dovrebbe essere candidato come medaglia d'oro al valor civile.
speranza rionero, prima ti palesi commentando e condividendo la quasi totalità del programma di peppino ... e dopo appena un minuto, usando l'anonymus, cerchi di ridicolizzarlo ... almeno abbi l'acume di inserire i commenti in momenti diversi della giornata.
O p' la miseria ... e mò sò uscite altre due liste rionero vivo e speranza rionero ...
e poi è peppino che tiene la nominata di fare le liste segrete nelle buie stanze ... disse 'nduccio, freg't' cumpà !!!
Uagliù ... nn pazziat' c' la vita della gente ... di questi tempi sò passunate tra cap' e cuoglj' !!!
hahaha creare un gruppo variegato...abbiamo visto com'è andata a finire con il gruppo carmosino.
e quindi 5 anni fà con il figlioccio...oggi tocca a lui e domani ad un figlio o un nipote.
Noi del movimento "Speranza Rionero" parteciperemo all'incontro.
Preannunciamo la parziale condivisione delle linee programmatiche della "Lista Civica Rionero Vivo" e della quasi totalità di quelle del dott. Fioritto.
La Speranza è che l'incontro sia proficuo nel bene del paese.
Speranza (Rionero)
molto bene domani ci sarà l'incontro. Con tutta sincerità spero che Palmerino Arnaldo e tutti gli altri facciano un atto di umiltà nei confronti del popolo di rionero e chiedere al dottor Fioritto di essere il loro sindaco, il sindaco di tutti. E' inutile nascondere la verità. Tutti aspettavano la candidatura di giuseppe fioritto perchè al momento è l'unica persona che può trovare il giusto equilibrio e far ripartire la macchina rionerese. Non dimenticate che alle passate elezioni fioritto ha fatto un passo indietro nei confronti del suo amico/figlioccio ferdinando. Ed oggi non deve fare nessun passo indietro, devono essere gli altri a riconoscere in giuseppe il carisma, il rispetto, l'onestà che lo hanno sempre contraddistinto. Queste qualità lo hanno portato ad esporsi subito e con tutti. A tutti ha chiesto di condividere 'una proposta per rionero', è l'unico che sta cercando di formare un gruppo variegato ma con persone che hanno il desiderio di fare e che alla fine convergono su proposte che vanno nell'esclusivo interesse del paese e dei cittadini. Quindi non farneticate dicendo e scrivendo che sta facendo accordi oscuri nelle stanza buie. E' l'unico che ha riconosciuto il grande sforzo fatto dall'amministrazione uscente ed è l'unico che crede nella continuità amministrativa. Chi non riconosce il dottor fioritto come candidato a sindaco non lo fa nell'interesse di rionero ...
Dottor Fioritto lei ha sempre combattuto e tenuto duro sin dai tempi dell'ospedale di castel di sangro quando si barricò all'interno della rianimazione per difendere i diritti dei malati ... adesso le tocca fare le barricate per difendere i suoi concittadini. E si ricordi, il Popolo di Rionero, quello onesto e coriaceo, vuole Lei come rappresentate e nessun altro.
per il lavoro? - per i Giovani? - per le scuole? - e soprattutto per Montalto? ... un commento di tutto rispetto ed intelligenza ...
Lavoro, aspettate a casa che vi vengono ad offrire il lavoro, quello che preferite !!! Giovani, li avete educati a passare le giornate davanti ai bar a bere e fumare, che altro volete ???!!!??? Scuole, facciamo un pulmino ogni mattina per andare alla Bocconi o meglio alla Sorbona !!! Montalto, beh, come per la Crimea propongo il referendum per la Secessione ... Liberiamoci dalla Schiavitù di Rionero Ladrona !!!
Andate a zappare che è meglio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per noi va benissimo. Arnaldo Rossi
Gran bella iniziativa, bravi ! Potrei organizzare uno streaming online?
In riferimento alla proposta del Dott.Giuseppe Fioritto, disponibile ad un confronto di idee, Sabato alle ore 17:00 presso la sala consiliare noi del gruppo Lista Civica Rionero Vivo siamo disposti ad un incontro tra cittadini e forze politiche per le prossime elezioni comunali. PALMERINO E ARNALDO
La mia prima manifestazione di volontà di presentarmi alle prossime elezioni comunali fu preceduta da un SE.
Il se voleva dire che dovevano realizzarsi delle condizioni per presentarmi, una di queste era e rimane la formazione di una lista. Non ero sicuro di trovare persone che avrebbero accettato il mio invito ; sapevo che mi sarebbe stata rinfacciata la mia scomparsa dal paese per tanto tempo; ero consapevole che da molti sarebbe stato criticato il mio tentativo di rivolgermi a tutti ma, a proposito di programma, questo comportamento era uno dei paletti fondanti il programma con cui mi rivolgevo alle persone.
Come si pensa che si possa formare una lista? Con la telepatia?
Ancora oggi è necessario incontrare le persone, magari con il telefono, per le strade, nei posti di lavoro, nei bar, sulle piazze ed anche sul municipio perché volevo accertarmi se qualcuno della attuale amministrazione fosse stata propensa a ripresentarsi.
QUESTA AMMINISTRAZIONE HA RIDATO DIGNITA' ALLA NOSTRA CASA COMUNALE ed alle nove del mattino, senza nebbia ed un bel sole , il Municipio mi appariva ancora una volta LA CASA DEL POPOLO.
Non è cosa da poco o da codardi dichiarare il dissesto finanziario. Con questa scelta il sindaco ed i suoi collaboratori sapevano che difficilmente avrebbero mantenuto il consenso ricevuto dal popolo, ma con grande senso di responsabilità ed onestà hanno onorato il loro ruolo di rappresentati del popolo di Rionero , riconoscendo i debiti, congelandoli ed in fine garantendo il pagamento a chi vantava da anni un credito esigibile .
E' merito loro se oggi Rionero non è più giudicato un paese inaffidabile.
Se qualcuno non è stato contattato, beh non sono un santo o Nelson Mandela.
Per quanto riguarda il programma, sarà presentato, se sarà presentato, al momento giusto, scritto , condiviso e firmato dai componenti della lista , ma se si vuole una parziale e generica anticipazione basta rileggere gli ultimi 19 capoversi dell'articolo in cui è inserito questo commento.
Giuseppe Fioritto
Risulta evidente che il sito, in questo particolare frangente temporale, venga visitato e commentato perlopiù dai diretti interessati ai lavori, vale a dire da chi si presenterà presumibilmente alle prossime elezioni amministrative.
Se tale supposizione dovesse risultare vera, sarebbe alquanto avvilente, se non deludente e per certi aspetti preoccupante, la bassezza morale, etica e culturale di molti vostri commenti ed in particolar modo mi riferisco all'ultimo degli anonymous.
Quando ho realizzato il sito - e ne rivendico sì con un certo orgoglio la paternità, quindi abbiate almeno la decenza di non sputare nel piatto dove mangiate - gli "anonymous" erano stati pensati non certo per diffamare, bensì per tutelare coloro che avessero avuto necessità di "denunciare" - rendere noto - fatti ed opinioni che potessero in qualche modo ledere la propria persona.
Siete tuttavia degli sciocchi se realmente pensate che non ne rimanga traccia. Tutte le vostre azioni, tutte i vostri commenti, vengono puntualmente registrati (non certo da rionero24ore, bensì dalla rete stessa grazie a vostri provider di accesso) in banche dati totalmente accessibili dalla polizia postale.
Il limite che sussiste tra diffamazione e libertà d'opinione alle volte e molto sottile ed il limite che sussiste tra anarchia e tolleranza per quanto mi riguarda è stato quasi prevaricato.
Se avete fatti e denunce avallate da prove concrete procedete pure, ma se il vostro gioco è principalmente quello di farmi perdere tempo allora vi anticipo che io tempo da sprecare non ne ho e quindi, con la massima tranquillità e serenità del caso, qualora ci si avvicini ancora una volta al limite della diffamazione, vi beccherete una bella querela alla polizia postale (così almeno mi toglierò anche il cruccio di capire quale "grande" uomo o donna che sia si celi dietro tutta una serie di commenti), oltre ovviamente a rendere nota, questo sì, la vostra vera identità.
Tanto per essere chiari: questa non è una minaccia, bensì una promessa.
Giuseppe Fioritto non puo risponderti perche'prima di fare il programma deve trovare le persone per presentare la lista.sei ridicolo stai chiedendo di candidarsi anche hai selci della piazza che vengono da roccaraso.non hai capito che per vincere ci vogliono i voti. la gente ti conosce bene , sei sparito dopo la tua ultima candidatura e tutti sappiamo il perché. meglio tacere.sei rottamato.game over.
Quando hai trovato quel gruppo di persone che hanno qualità professionali ecc.. facci un fischio...
Svegliati qui non c'e' trippa per gatti...
Sono l'anonimo che: non sono 'dodc', non faccio parte e non ho votato l'attuale amministrazione. Ma ancora con i programmi ... ma quale programma ... qui bisogna rimboccarci le maniche tutti e faticare ... e se c'è bisogno, prendere a zampate i soliti arrivisti e truffatori che pensano di arraffare gestendo il bene comune alle spalle della collettività. Ecco il programma che io voterò ... ma soprattutto voterò quel gruppo di persone che avrà le qualità e le professionalità per gestire la macchina comunale , e che saprà trovare le giuste soluzioni LECITE ai diversi problemi che incombono sul paese.
Peppino ma possiamo sapere il tuo programma.
per il lavoro?
per i Giovani?
per le scuole?
e soprattutto per Montalto?
magari esce un candidato.....
cara speranza, deve essere veramente brutto non avere alcuna "speranza" di vincere questa tornata elettorale.le state a provare tutte,ma questa volta devi rassegnarti.tu e i tuoi amici di merenda avrete il ruolo che meritate"spettatori impotenti".fatevi capaci.
Di questi quattro Ex Sindaci, l'unico che merita la mia approvazione e Enzo Marinelli.
Enzo fai la lista sei il migliore...
Proposta seria e meditata.
Io, donna di Rionero, preoccupata per il futuro dei miei figli e dei loro coetanei, mortificata dal continuo, inarrestabile declino di questo Paese al quale assisto impotente da diversi anni, ho pensato spesso a come uscire da questa situazione che affligge la stragrande maggioranza di noi Rioneresi. E penso sia giunta l'ora di dire basta alle divisioni, alle reciproche accuse, alle ritorsioni, alle invidie, ai boicottaggi e a quant'altro ha determinato la situazione in cui ci troviamo.
Per provare a cambiare le cose, per ripartire sperando finalmente di superare il degrado economico e civile in cui siamo precipitati, ritengo che non ci rimanga altro che una scommessa. Propongo di scommettere, alle prossime e ormai vicine elezioni, su una lista che canditi i quattro Sindaci che hanno amministrato, per almeno una intera legislatura, il nostro Paese: FERDINANDO CARMOSINO, ORAZIO CIUMMO, PEPPINO FIORITTO, ENZO MARINELLI.
Questi signori dovranno formare la Giunta. Il Sindaco, solo "primus inter pares" sarà scelto tra di loro, magari per sorteggio. Badate bene: non propongo una lista unica, ma auspico che una delle diverse possibile liste sia composta dai suddetti signori.
Questi sono pregati di mettere da parte ogni risentimento, ogni rancore reciproco, ogni malaugurato ipotetico desiderio di vendetta, ogni interesse personale e di impegnarsi invece a dedicarsi esclusivamente al raggiungimento del bene comune.
Se condividete questa proposta, Uomini e Donne di buona volontà, attivatevi subito affinché la scommessa possa essere vinta.
Tutto il Popolo ve ne sarà grato.
Signora Speranza
ma dell' attuale amministrazione sapete chi si ricandida?
Mo che esce chioma bianca, te la fa vede iss l'ombra al rinbrunir...
Riguardo al "mega listone unico" però mi premeva sottolineare una cosa... siamo davvero troppo abituati ai vari governi Monti, Letta ed ora Renzi. Siete davvero convinti che tali "Governi di larghe intese" siano così proficui per la popolazione? Intendo dire, sono modelli "validi" da dover perseguire anche in loco a Rionero? Ovviamente io non lo credo affatto, ma felicissimo che altri la pensino diversamente. Il fatto poi di dover o voler parlare con possibili avversare politici... beh... io sono per gli "avversari" politici, non per i "nemici" politici... ma ribadisco, queste sono opinioni personali e di sicuro, sebbene non l'abbia mai votato, continuerò a parlare e discutere sia con Ciummo che con Tonino e quanti mi concederanno il piacere di scambiarci insieme due chiacchiere e - perché no - prendersi un caffè.
Last Anonymous:
E' qui che ti sbagli carissimo amico mio... io sono tranquillissimo... se poi non sei abituato a simili risposte il problema è solo tuo, fidati 😉
Second to last:
Dici davvero che la folta chioma bianca sia dietro a tutto questo? Hmmm... non me ne stupirei, però ancora non ho simili sentori
Adelio ti offendi, poi offendi gli altri e deragli. Non uscire fuori tema. Oltre al passamontagna le gente di rioneto si e tolta anche l anello dal naso,. Per l imbrunire ti consiglio di riposarti, stai troppo accitato.
ahahahaha ... avete sbagliato interlocutori !!!!!!!!!!!!!!
Chi muove tutto il Teatrino della Farsa Rionerese è il Burattinaio dalla Bianca Chioma e la sua Famiglia !!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche il burattino tonino ne ha pagato le conseguenze perdendo le passate elezioni contro i Mammocci Burattini preferiti dal Burattinaio dalla Bianca Chioma ... Intraprendenti sono stati i mammocci che poi hanno tagliato i fili e sono andati via da soli !!!!!!!!!!!!!!!!!
Caro anonimo dell'ultimo minuto, io la reputo una cosa seria tanto che l'ho ampiamente dimostrato nel corso degli anni, sei tu l'incappucciato in questione che sebbene intendi presentarti al popolo rionerese lo fai chiedendo il voto da dietro un passamontagna. Forse che neppure te stesso abbia il coraggio di guardarsi allo specchio? Come chiedere allora ad altri di avere un simile coraggio? Rispondendo al tuo post invece dico "occhio" che la mia ombra, soprattutto all'imbrunire, può assumere dimensioni significanti :)))
Adelio ma che stai dicendo, il mega listone lo ha cercato di fare tuo padre contattando tutti.
be avrei voluto vedere se ti candidavi contro il listone di tuo padre, ma se dovevi fare una cosa democratica, o tu o la tua ombra dove candidarsi, forse meglio la tua ombra.
adelio la politica e una cosa seria, non scherzate con il popolo di rionero
Bella discussione e complementi per il commento del 27 febbraio ore 17:48, credo che sia il più concreto. Poco concreti e pieni di chiacchiere (forse sarà il carnevale) tutte le altre persone, meglio dire candidati o pseudo candidati. Alla fine, da quel che ho capito, l'unico che ha avuto l'ardire di cercare un dialogo vero con gli altri concorrenti è stato il dott. Fioritto, e questo gli fa onore perchè ha dato il primo segnale di cambiamento. Peccato che dall'altra parte non ci sia stata replica, peccato che ci sono quelli che si lamentano di non esser stati contattati. Però a quest'ultimi vorrei chiedere, perchè non fate voi il primo passo ? date anche voi questo segnale di cambiamento.
Tutti si lavano la bocca con "dobbiamo fare una lista unica per il paese", ma non mi pare che al momento qualcuno abbia avuto il buon senso di organizzare una riunione, un dibattito pubblico per discutere e valutare se ci sono i presupposti per andare avanti insieme .
Quindi tanto vale non fare le elezioni... intendo dire, se un gruppo di (quante ?) 7,10,12 persone può decidere chi sarà il sindaco in un unico mega listone che senso avrebbe riportare tutti alle urne? Beh certo, così facendo lo Stato risparmierebbe un botto di soldi, ma forse si perderebbe il senso della democrazia partecipata e, cosa ancor più grave, si legittimerebbero piccoli gruppi di massoneria a poter decidere, senza aver ricevuto mandato alcuno, le sorti di un intero paese. Se mio padre accettasse un simile ricatto, cosa che dubito fortememte, mi presenterei io stesso da solo con la mia stessa ombra pur di dare un senso alla parola "opposizione".
In riferimento al commento delle 17:48, Questa é l'idea di un gruppo che tu non hai contattato. Ma una cosa vorrei dirtela, gli accordi sotto banco e in gran segreto con vicesindaco e assessori attuali non giovano alla tua dignità, a meno che il tuo obbiettivo e fare il sindaco a prescindere... Sappiamo bene che hai parlato con Tonino, Palmerio, Antonio, Mario, ma a nessuno di questi hai detto di essere pronto a fare un passo indietro per fare un unica lista. Noi non vogliamo solo cambiare le cose, noi vogliamo scrivere la storia di Rionero, e siamo sicuri che con noi ci sono molti Rioneresi che vogliono partecipare in quest'avventura.
Colpa mia, mi aveva chiesto di aggiungerla, ma mi sono perso via guardandoo la tv... cmq doveva essere firmato Giuseppe Fioritto.
Colgo l'occasione per estendere i complimenti, davvero una gran bella riflessione.
Ma il commento delle 21:55 di chi è? se chiede a uno di firmarsi dovrebbe farlo anche lui! non credete
Peccato che preferisci scrivere in anonimato, le tue parole sono belle, forti, piene del vigore e della determinazione di chi prende coscienza di se e della vita della sua gente. Non sprecare questa occasione presentati ai rioneresi .
Non so se saremo avversari. In ogni caso se dovessi presentarmi come sindaco o come componente di una squadra, come qualcuno mi ha suggerito, confermo che, di fronte all'entusiasmo, alle buone idee ed ai sogni di un buon, onesto e giovane amministratore inviterò in piazza i miei concittadini a votare il futuro e non chi rappresenta il passato.
Per fare questo, però, è necessario presentarsi ai lettori ed al pubblico.
Caro Peppino (Giuseppe) tu credi che parlare con Tonino Minichiello, con Antonio di Geronimo, con Mario di Geronimo e Palmerino sia confrontarsi con un paese di 1000 anime che hanno bisogno di risposte, di lavoro, ma soprattutto hanno bisogno che i loro soldi, parlo dei soldi che i rioneresi pagano con le loro tasse, vedi imu, tarsu, l’irpef, oneri per chi di loro si accinge a costruire ecc., che vengano amministrati e gestiti nel migliore dei modi.
La comunità Rionerese è prevalentemente una comunità operaia di gente che ha i calli nelle mani, ma in tutti questi anni ha dovuto cercarsi il lavoro altrove, perche come menzionava Fioritto junior, se partiamo dai campetti polivalenti alla rete idrica passando per i marciapiedi alle case popolari non tralasciando il metano, vediamo che i nostri rioneresi, quelli che si “chinavano, mai piegati” non hanno potuto contribuire con il loro sudore a queste opere faraoniche, forse perche come ben dice Peppino, questa terra e avara nel concedere i propri frutti, ed io aggiungerei non solo questa terra ma anche chi l’ha amministrata, prima dei campetti e poi, fino a non ultimo il cimitero che sta per essere appaltato e magari ci vedremo operai casalesi.
Caro Peppino, non ce la facciamo più a stare chinati, perche questa terra rocciosa ci sta rovinando le ginocchia, abbiamo imparato a stare dritti, abbiamo cominciato a camminare, abbiamo imparato a scrivere ed ora non ci resta che prenderci il nostro paese e gestirlo come mai nessuno lo ha fatto.
Sono quello del commento ore 18 (del 23.02) ... non sono 'dodc', non faccio parte dell'amministrazione e neanche li ho votati. Sono uno che cerca di apprezzare le positività, e non come tanti altri che evidenziano solo le negatività !!!
Fra tanti papabili candidati credo che i meglio siano questi che ci sono.
Confido nelle capacità di Ferdinando, Nicola e Oreste e mi farebbe piacere che si ricandidassero...
Non mollate ragazzi dopo aver fatto tanto per questo comune il minimo sarebbe ricandidarvi.
in risposta al post di ieri alle 18 (forse dodc di nome e di fatto).ci vuole coraggio per elogiare l'attuale amministrazione, giustamente non puoi fare altrimenti sei uno di loro.
Gli auguri del commento di oggi ore 14.08 "auguri al sindaco più inutile della storia di RIONERO SANNITICO." ovviamente sono rivolti all'attuale sindaco in carica, e quindi il commento è alquanto sterile e di poco conto. Non credo che questa amministrazione sia stata inutile. Sicuramente meglio di chi l'ha preceduta nel decennio precedente. Parliamo chiaro ... - oggi i marciapiedi sono distrutti, chi li ha costruiti e quando ??? (oltretutto hanno avuto la capacità di usare pietre diverse, forse a qualcuno avanzavano !!!) - le strade per Montalto e per le altre frazioni sono ridotte in uno stato pietoso, quanti soldi sono stati spesi (mumble mumble) negli anni passati e da chi ??? - campo di calcio, spesi trecentomila euro, ma per fare che ???? una bella tettoia in cemento armato ??? - fonte litiera ??? dov'è quella bella fonte di una volta ??? - pista ciclabile a Montalto con cotanto ricovero ??? ma funziona ???? - ciliegina sulla torta .. Case Popolari Decadenti ... Ci sarebbe tanto da elencare, ma mi fermo qui che è meglio. E' inutile che taluni "farneticatori" cercano di sminuire i fatti ... Il DEBITO C'E' ed è stato "CERTIFICATO" da un esterno ed estraneo alla politica rionerese. Gestire un comune senza fondi, senza finanziamenti e senza l'aiuto da parte del del governo centrale non è cosa di poco conto. Quindi un plauso all'attuale Sindaco ed ai Consiglieri di Maggioranza; forse l'unico appunto che qualcuno vi può fare è che vi siete isolati, inoltre negli ultimi tempi vi siete disuniti, ed è lì che avete perso quella forza che avevate.
Tanto inutile che sotto un'amministrazione lasciata in dissesto con un commissario in carica ha realizzato, insieme alla sua squadra sempre presente e sempre attiva, dei campetti polivalenti, acquedotto, rete idrica, piazza municipale, piazza della fonte litiera, avviato la rete del metano che oggi vi arriva a casa e che grazie ad altri non avete avuto per dieci anni... così, giusto per ricordarne un po'...
auguri al sindaco più inutile della storia di RIONERO SANNITICO.
ROSSI...vai avanti!
di sicuro è stato ROTTAMATO il piede che leccava: DI SANDRO.
Rossi il ROTTAMATORE....-
siamo 4 gatti e non riusciamo a camminare insieme verso quello che dovrebbe essere un unico obbiettivo:la crescita del nostro paese......quanta diffidenza e quanta dietrologia e quanta paura di manifestarsi ...Franca
Analizziamo il testo del post firmato Rossi Arnaldo:
"... ci sentiamo un po’ attaccati quando manda al diavolo le nostre proposte sul programma elettorale, non sappiamo se si rivolge direttamente al nostro gruppo ... "
Scusate, ma questo gruppo del firmatario sig. Rossi dove e quando si è formato in modo pubblico e democratico ? Dove e quando si è palesato pubblicamente alla Cittadinanza di Rionero? Dove e quando hanno esposto il programma elettorale ai cittadini?
sicuramente Fioritto ha utilizzato le stanze segrete per le riunioni, però il gruppo del firmatario del post sig. Rossi certamente avrà utilizzato qualche Villa segreta !!!!
Sig. firmatario Rossi, perchè non avete invitato Fioritto alle vostre riunioni pubbliche ? Perchè aspettate sempre gli altri che facciano il primo passo ?
Poi, ritornando a cinque anni fa, ricordo anche io qualche serata, ed anche ciò che alcuni dicevano (alle spalle) !!!
Non rivangate il passato - si sa, se la merda viene smossa, poi ci dobbiamo sorbire di nuovo la puzza !!!
Analizzando la lettera di Giuseppe Fioritto "ho bisogno di formare una squadra" ci sentiamo un po' attaccati quando manda al diavolo le nostre proposte sul programma elettorale, non sappiamo se si rivolge direttamente al nostro gruppo o se sono delle sue tesi personali.
Concordiamo in toto quello che dice "Antonio" anche non conoscendo l'identità, e ci sentiamo offesi nel non essere stati contattati, come gli altri citati, per costruire una squadra unica che possa amministrare il nostro amato paese.
Si ricorda che noi facciamo parte di quelle persone che 5 anni fa si sono sedute per più serate attorno ad un tavolo per cercare di costruire un'unica lista.
Siamo pronti a qualsiasi confronto ma che sia pubblico, non riunioni nelle segrete stanze, e siamo pronti a creare un'unica lista per risollevare le sorti del paese.
Siamo convinti che il candidato a sindaco debba uscire da un discorso più democratico possibile, essendo noi i primi a fare un passo in dietro per il bene comune.
Rossi Arnaldo
Onestamente inizio seriamente a pensare che a Rionero sussistano gravi perdite di memoria collettiva.
Mio padre è stato sindaco una volta e si è candidato per un totale due volte, ben oltre 15 anni fa.
C'è gente che non salta una sola tornata elettorale, alle scorse elezioni si è fatto indietro nei confronti di Ferdinando, penso che abbia già dimostrato con i fatti, e non a parole, di essere disposto a fare il famoso "passo indietro" che oggi si cita... mi domando quanti altri l'abbiano realmente fatto e non solo decantato per mero sport elettorale...
io non riesco ad essere anonimo ma allo stesso tempo non so come si fa ad inserire il propio nome per cui mi presento:
sono peppino ( giuseppe ) fioritto
la tua idea , antonio, mi sembra eccellente , proponila apertamente , sono pronto a fare un passo indietro o a non presentarmi, ma farò un passo indietro non alla persona ma alle sue idee ed alla sua passione, se questa passione si renderà manifesta con il coraggio di presentarsi alla gente.
Rionero, la Sua Storia , le Sue Medaglie al Valore, i Solchi delle sue terre arate con la fatica e con il sangue, ha bisogno di questo, non delle stupide lotte, che oltre tutto sono diventate noiose ed offensive non nei miei riguardi ma per il rispetto che dobbiamo a Rionero ed alla sua gente fuori e dentro le mura.
Ho avuto il piacere di parlare di questo con Tonino Minichiello, con Antonio di Geronimo, con Mario di Geronimo, con palmerino e altri che non ritengo opportuno menzionare se non ho il loro consenso.
Spero a presto rivederci, di fatto.
Caro Peppino, prima fai una proposta per rionero, poi vuoi fare una squadra... la verita' e che tu vuo fa solo il Sindaco... mo te la faccio io una proposta, proponiti come componente di una squadra dove far uscire il candidato a sindaco... Sai a me suona meglio... poi vedi tu...